come arrivare da stansted a londra

Se siete atterrati all’aeroporto di Stansted con una delle compagnie Low Cost, vi spieghiamo ora come arrivare facilmente al centro di Londra. Dall’aeroporto partono moltissimi al bus a tutte le ore del giorno, un treno diretto fino a Liverpool Street e diversi transfer con autista privato.  Tutto dipende dal vostro budget o dal tempo che avete a disposizione.

Da Stansted a Londra in Treno

La via più rapida  é prendere  il treno Stansted Express. In 45 minuti raggiungete la stazione di Liverpool Street. I biglietti si possono comprare sia on line, che in aeroporto, ma vi conviene consultare sempre il loro sito perché ci sono spesso delle offerte come 2×1 o l’acquisto anticipato scontato. Fino a 5 anni il biglietto è gratuito, mentre da 5 a 15 anni il biglietto è scontato.

Da Stansted a Londra in Bus

Dall’aeroporto di Stansted partono diverse linee di Autobus che fermano in diversi punti del Centro di Londra e che magari hanno anche una fermata vicino al vostro hotel.

pubblicita

Quella che noi preferiamo é la National Express sia perché parte ogni mezz’ora circa dall’aeroporto sia perché ha diverse fermate al centro di Londra come Stratford, Liverpool Street, Victoria Station, Golden Green e Finchley Road. Sul sito le tariffe variano a secondo delle ore del giorno e prenotando con largo anticipo si trovano sempre delle interessanti offerte. La tariffa per bambini é valida fino a 15 anni, mentre un bambino che ha meno di 2 anni di età viaggia gratuitamente.

Un´altra compagnia di bus che parte da Stansted é Easybus dove é possibile trovare con un pó di fortuna tariffe a partire da 2 euro. Non ci sono per tariffe scontate per bambini.



Spostarsi a Londra

Anche se Londra é indubbiamente una metropoli enorme, le attrazioni principali si trovano tutte nel centro e la città dispone di una rete di bus e metropolitane che vi porta in ogni angolo.

La cartina della Tube (metropolitana) di Londra é talmente conosciuta che viene riprodotta ovunque, dalle maglie alle tazze, ma a parte questo il sistema dei colori aiuta molto bene a districarsi tra le varie linee.

Al momento di acquistare il biglietto, non conviene comprare il biglietto singolo, ma preferite la Oyster Card. E´una smartcard che riduce il costo delle tariffe e può essere utilizzata sulla Tube, bus, tram, DLR e i servizi di River bus.

Se rimanete a Londra per almeno 5 giorni, vale la pena di caricare sulla Oyster Card una Travel Card di 7 giorni che copre la zona 1 e 2 così che potete salire e scendere dai mezzi pubblici tutte le volte che volete.


LEGGI ANCHE: Il London Pass: come funziona e quando conviene


Le Visitor Oyster card possono essere acquistate in anticipo e essere inviate al tuo indirizzo di casa. Costano 5 £ per l’attivazione, più la quantità di credito che desideri aggiungere. Alla fine del viaggio puoi richiedere l’eventuale credito rimasto sulla carta, oppure visto che le Oyster card non scadono mai le puoi tenere per la prossima volta che visiti Londra.

Spostarsi a Londra in Taxi

Se andate di fretta oppure volete semplicemente utilizzare i tradizionali taxi neri che si vedono in ogni via di Londra, basta fare un cenno con la mano e il taxi si accosterà. I taxi sono a tassametro e costano più della metropolitana ( circa 15-20 sterline per un viaggio di 10-20 minuti) ma avrete un modo molto inglese di visitare la città.

Sightseeing Tours

A Londra la scelta dei tour turistici é enorme. Se avete poco tempo e volete vedere tutti i luoghi più turistici e le maggior attrazioni i bus hop – on- hop- off possono essere una buona soluzione. Ci sono molte compagnie che offrono questo tipo di servizio come il Golden Tours con oltre 60 fermate in tutta la città o il Big Bus Tour.