Ponti e vacanze del 2023 – un anno ricco di extra vacanze

ponti e vacanze 2018

Dopo il 2022 che è stato un po’ avaro di ponti, il 2023 sarà decisamente un anno migliore che regala molti ponti e quindi tante possibilità di poter andare in vacanza. Chi ha bambini deve sempre gestirsi tra il lavoro e la scuola e per prendersi anche una breve vacanza bisogna aspettare che il calendario ci conceda qualche ponte da sfruttare e quest’anno ci saranno molte possibilità.
Se comunque ancora non avete preso in mano il calendario del 2023, eccovi un dettagliato calendario dei ponti, per programmare al meglio tutte le occasioni di vacanza.

Calendario dei giorni festivi nel 2023

6 Gennaio: Epifania – Venerdì

Quest’anno l’Epifania cade di venerdì e anche se c’è il proverbio che dice che tutte le feste porta via, unita a sabato 7 e a domenica 8 rappresenta il primo ponte, quello della Befana.

21 febbraio: Carnevale – Martedì

La seconda possibilità per fare un ponte è data da carnevale che quest’ anno cade il 21 febbraio. In alcune regioni le scuole danno il lunedì come giorno di festa e si può approfittare per scoprire il carnevale di qualche altra città che quest’ anno sarà trasmesso probabilmente on line. D’altronde per i bambini mascherarsi è sempre un piacere. I bimbi milanesi, che invece seguono il rito ambrosiano, non vanno a scuola invece giovedì 23 e venerdì 24.

pubblicita

9 Aprile: Pasqua – Domenica (ovviamente)

Pasqua quest’ anno cade il 9 aprile. C’è da sperare che durante le vacanze di Pasqua  e Pasquetta il tempo ci assista per godere appieno di una bella vacanza con un clima più primaverile.

25 Aprile: Festa della Liberazione – Martedì

Il 25 aprile, anniversario della Liberazione, cadendo di martedì offre la possibilità di fare un lungo weekend.

1 Maggio: festa dei lavoratori – Lunedì

Ponte anche per il primo maggio che offre la possibilità di un altro lungo week end.

2 Giugno: Festa della repubblica – Venerdì

Per chi riesce ad prendere ancora un giorno di vacanza viene fuori un bel ponte e a giugno si può sperimentare il primo tuffo a mare. Gli hotel sono aperti e trovate sicuramente anche interessanti proposte. Guardate quelle degli hotel per bambini.

Se invece volete partire per mete più lontane un’alternativa sono le città d’arte europee che sono sempre interessanti ma con il clima primaverile sono sicuramente più gradevoli da visitare.

15 Agosto: Martedì

Nel nostro paese agosto per molti significa vacanza e Ferragosto 2023 sarà un martedì. Molte attività sono chiuse per le ferie estive, quindi molti di voi andranno per diversi giorni in villeggiatura. Oppure si staccare per quattro giorni (da sabato 12 al 15 stesso) con un giorno di ferie.

31 Ottobre e 1 Novembre: tra Halloween e Ognissanti – Martedì e mercoledì

Il primo novembre è mercoledì e per chi riesce ad assentarsi e vuole festeggiare Halloween  può dirigersi verso una delle tante iniziative e feste che ci sono in Italia.

8 Dicembre – Immacolata   – Venerdì

L’ Immacolata quest’anno capita di venerdì e potrebbe venir fuori un bel ponte per visitare i mercatini natalizi che ormai si tengono in molte città italiane oltre che in quelle del Nord Europa. I milanesi, che festeggiano anche Sant’Ambrogio il giorno prima, potranno rallegrarsi con un lungo fine settimana.

25 e 26 dicembre- Natale e S. Stefano- Lunedì e martedì

Natale e Santo Stefano quest’anno regalano qualche soddisfazione per una extra vacanza in quanto cadono di lunedìmartedì e sempre di lunedì si aprirà il 2024. Ciò nonostante le vacanze natalizie sono una buona occasione per andare al caldo, oppure a trovare Babbo Natale nella sua “vera” casa. Di sicuro i sogni sono tanti e speriamo che ognuno possa realizzare il proprio.