informazioni generali sul regno unito

Se vi dovete recare a Londra o più genericamente in Gran Bretagna vi diamo qui alcune informazioni che vi potranno essere utili per il viaggio.

Documenti

Prima che l’ Inghilterra lasci la comunità europea (Brexit) le carte di identitá italiane valide per l’ espatrio sono valide per l’ingresso nel Regno Unito anche se visto i controlli che fanno alla frontiera è sempre meglio recarsi provvisti di un passaporto anche per i minori.

Clima e quando andare

Il tempo in Gran Bretagna non è poi così brutto come vuole la sua reputazione. Naturalmente piove spesso, ma il meteo può anche cambiare rapidamente. Il momento migliore per viaggiare è la primavera, quando tutto è verde e in fiore. Quando si parte, si dovrebbe comunque essere preparati a tutto, cioè ombrello e giacca, maglione caldo anche in estate.

pubblicita

Fuso orario

In Inghilterra si applica il Greenwich Mean Time (GMT), cioè un’ora in meno rispetto all’ Italia.

Moneta

L’unità monetaria è la sterlina inglese (£), costituita da 100 pence (p). Ci sono banconote da 5, 10, 20 e 50 sterline e monete da 1, 2, 5, 5, 10, 20, 20, 50 pence così come £1 e £2.

Assistenza sanitaria

Per avere assistenza sanitaria sul luogo, portarvi dietro la tessera magnetica del Sistema Sanitario Nazionale.

Elettricità

220 Volt. Sono necessari degli adattatori di spina poiché in Inghilterra si continuano ad usare le spine da tre.

Telefono

Se si chiama dalla Gran Bretagna comporre lo 0039 seguito dal prefisso con lo zero e il numero desiderato.

Orari negozi

I negozi generalmente rimangono aperti dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 17.30 con orario continuato. Al centro l´ orario di chiusura é spostato fino alle 20.00 il mercoledì o il giovedì a secondo della zona.

Orario banche

Le banche sono aperte dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 15.30, ma al centro della città é possibile trovarne qualcuna aperta fino alle 16.30

Guida

Per guidare é sufficiente la patente italiana.

Dimensioni e pesi

Ad eccezione del miglio e della pinta, le misure specificamente inglesi sono state ufficialmente abolite. Tuttavia, sono ancora in uso.

1 inch = 2,54 cm

1 foot = 12 inches = 30,48 cm

1 gallon = 4,56 l

1 mile = 1,61 km

1 pint = 0,57 l

1 ounce = 28,35 g

1 pound = 16 ounces = 453,6 g

32 Grad Fahrenheit = 0° C

68 Grad Fahrenheit = 20° C

Come arrivare

Senza dubbio il mezzo piú comodo ed economico, soprattutto ora che esistono delle compagnie aeree a basso costo, é l´aereo. Tra le compagnie aeree piú economiche ci sono Ryanair che parte da moltissime città italiane e EasyJet. Si possono comunque controllare anche i voli della British Airways

Aeroporti

Londra dispone di ben 5 aeroporti, tutti ottimamente collegati con il centro città.
Heathrow é l´aeroporto principale che dista 24 Km dal centro. Qui atterrano molti degli aerei dell´Alitalia e della British Airways. Dall´aeroporto si può prendere ogni 15 minuti l´Heathrow Express, un treno rapido che arriva fino alla stazione di Paddington. In alternativa si può prendere la Piccadilly Line della metropolitana che porta in centro in 50 minuti. E´ attivo anche un servizio di Airbus che partono ogni 15 minuti.

A Gatwick che dista 44 km dalla città atterrano anche gli aerei dell´Alitalia e della British Airways. Tra l´aeroporto e la Victoria Station é in funzione il Gatwick Express che impiega 30 minuti.

Stansted dista da Londra circa 55 Km ed è l’ aeroporto dove atterrano i charter e i voli a basso costo. Per i collegamenti con la città c´é lo Stansted Express che arriva in 41 minuti a Liverpool Street (c’é una fermata intermedia all´altezza di Tottenham Hale da cui si può prendere la Victoria Line). Più convenienti sono i diversi servizi di autobus che impiegano circa un’ora e mezzo per raggiungere il centro.

Il London City Airport si trova nell´area dei Docklands, vicino alla City. Con un bus navetta si può facilmente raggiungere la metropolitana.

Luton si trova a 50 Km da Londra e vi atterrano solo dei voli charter. Dall´aeroporto si prende un bus navetta che porta alla stazione di Luton e da li si prende poi il treno che arriva a King´s Cross St. Pancreas.