Carnevale per Bambini
Scopri come e dove festeggiare il carnevale con i bambini. Le più belle sfilate in Italia e all´estero, le offerte dei family hotel per Carnevale, la storia delle maschere tradizionali italiane e tante altre curiosità sulla festa più amata dai bambini.
Domenica 23 Febbraio 2020, i bambini potranno mascherarsi e trascorre un' avvincente giornata al Castello di Rivalta con una visita guidata. Un borgo incantato, popolato da creature fantastiche vi aspetta per un Carnevale speciale.
Il Castello di Rivalta si trova...
A Venezia in maschera al Carnevale dei ragazzi della Biennale
La festa più amata dai bambini è alle porte. E quando si dice Carnevale, si...
Carnevale creativo con Mammacult
Carnevale 2020 è alle porte e Mamma Cult propone tante attività a tema: Eventi, Tour,...
Belli e brutti in Val di Fassa a carnevale sfilano tutti
Da tempo immemorabile, almeno quanto sono antiche le sue origini, nel carnevale fassano c’è posto...
Il carnevale asburgico di Madonna di Campiglio
Il Carnevale di Madonna di Campiglio vanta una lunga tradizione che risalirebbe al 1876, dopo...
Carnevale di Ivrea- arance (molte) e coriandoli
il carnevale di Ivrea è una manifestazione unica.
La particolarità è che durante i festeggiamenti scoppia...
Carnevale Storico di Santhià (VC)
Santhià (Vercelli) vanta il Carnevale più antico del Piemonte!
Vi sono documenti rinvenuti presso l'archivio comunale...
popolare
Il carnevale tra la neve in Quebec City
Il carnevale di Québec City è forse il più freddo che venga festeggiato. 17 giorni di festa, spesso a temperature polari di meno 30...
Le maschere tradizionali italiane
L' Italia ha una grande tradizione per quel che riguarda le maschere e le figure allegoriche del Carnevale. Ogni regione ha la sua maschera,...
Maschere Italiane: Mamuthones
Che maschera è il Mamuthones
I Mamuthones sono maschere antichissime del tipiche del Carnevale di Mamoiada, piccolo paese della provincia di Nuoro, in Sardegna il cui...
Maschere tradizionali italiane: Arlecchino
La storia di Arlecchino
Arlecchino è una delle più conosciute maschere di carnevale italiane. Maschera lombarda è originaria di Bergamo e rappresentò nel teatro del 1550...
Maschere tradizionali italiane: Gianduja
Che maschera è Gianduja?
Gianduia è la più importante maschera tradizionale piemontese ed è nata nel 1798 in un paese dell’Astigiano, Callianetto.
Gianduja è la maschera...
Maschere tradizionali italiane: Brighella
La storia di Brighella
Brighella è una delle maschere tradizionali lombarde più conosciute. La sua figura rappresenta un servo di origine bergamasca, insolente e astuto.
Diversamente...
Maschere tradizionali italiane: Stenterello
La storia di Stenterello
Dal naso prominente, Stenterello è il tipico personaggio fiorentino chiacchierone, pauroso ed impulsivo; ma anche saggio, ingegnoso e pronto a schierarsi...
Carnevale - le più belle feste all´Estero
Carnevale con bambini: sfilate, maschere e offerte hotel
Arriva la festa più colorata, più giocosa, più dolce e che piace di più ai bambini!!!
Quantomanca.com ha preparato per voi questo speciale in cui troverete...
Canti, birra e costumi per il carnevale più famoso della Germania
Il carnevale di Colonia è senza dubbio il più famoso e più lungo come durata di tutta la Germania. Il primo giorno di carnevale...
La Danimarca si diverte con i carnevale di Aalborg
Il carnevale di Aalborg in Danimarca è certamente la più grande parata di carnevale del Nord Europa. La sua particolarità è che si svolge maggio...
Carnevale a Londra: Notting Hill il carnevale è anche dei bambini
Visualizza articolo
Nell'ultimo fine settimana di agosto (27.8.2017) si celebra il carnevale a Londra, la festa più colorata, vivace e attesa dell' anno: il Carnevale di...
A Basilea in Svizzera il carnevale è anche di notte
Quando le feste di Carnevale sono finite nelle altri parti in Europa, inizia il carnevale a Basilea. La sua unicità e la sua particolarità hanno...
Feste di Carnevale in Europa ed..oltre
Vi presentiamo alcune delle feste di carnevale più belle e particolari fuori dall´Italia che possono essere presi come spunto per una vacanza a tema...