Il Carnevale non è solo maschere veneziane e carri allegorici: in Italia esistono molte celebrazioni uniche e suggestive, e tra queste spicca il Carnevale Asburgico di Madonna di Campiglio.
Madonna di Campiglio è una delle località sciistiche più rinomate delle Dolomiti di Brenta, situata in Trentino-Alto Adige, nel cuore delle Alpi. È facilmente raggiungibile da Trento e Bolzano ed è immersa nel Parco Naturale Adamello-Brenta, ed offre un mix perfetto tra sport invernali, natura incontaminata e tradizioni storiche.
Tra le tradizioni storiche c’è da annoverare il Carnevale Asburgico, un evento speciale che ti trasporterà indietro nel tempo, nella raffinata atmosfera della corte viennese dell’Ottocento, quando la località trentina era meta di villeggiatura dell’aristocrazia asburgica.
Un Carnevale tra storia e spettacolo
Il Carnevale Asburgico di Madonna di Campiglio vanta una lunga tradizione che risalirebbe al 1876, dopo che l’Arciduca Alberto d’Asburgo, zio dell’Imperatore Francesco Giuseppe, si stabilì nel paese di Arco, in provincia di Trento. L’usanza del Carnevale Asburgico fu ripristinata negli anni Sessanta, dopo essere stata vietata dalle autorità austriache nel 1912.
Ogni anno, Madonna di Campiglio si veste a festa per rievocare i fasti dell’epoca della Principessa Sissi e dell’Imperatore Francesco Giuseppe, che amavano trascorrere qui le loro vacanze invernali. Il paese si anima con sfilate, spettacoli, eventi in costume e momenti di grande eleganza, ricreando l’atmosfera della Belle Époque in un contesto da fiaba.
Gli eventi da non perdere
Il programma del Carnevale Asburgico è ricco di appuntamenti imperdibili:
-
Gran Ballo dell’Imperatore: una serata esclusiva con danze e abiti d’epoca, dove i partecipanti giungono percorrendo con antiche carrozze la Strada dell’Imperatore. Gli ussari, con le loro caratteristiche divise, accompagnano le dame nelle passeggiate in troika.
-
Sfilata storica per le vie del centro: dame vestite come nobildonne asburgiche e uomini in divisa da ussaro sfilano per le strade di Madonna di Campiglio in un suggestivo corteo.
-
Fiaccolata sugli sci: gli sciatori, vestiti con abiti storici, scendono lungo le piste illuminati solo dalla luce delle fiaccole, creando un’atmosfera magica.
-
Rievocazione di antichi mestieri e carri allegorici: per immergersi ancora di più nella storia e scoprire come si viveva all’epoca.
Madonna di Campiglio: una cornice incantevole
Madonna di Campiglio, con le sue montagne innevate e i suoi paesaggi mozzafiato, è la cornice ideale per questo evento. Dopo aver partecipato al Carnevale, potrai approfittare dell’occasione per sciare, fare delle passeggiate nella natura o semplicemente rilassarti in un centro benessere.
Se sei un amante delle tradizioni e vuoi scoprire le feste più belle d’Italia, prendere parte al Carnevale Asburgico di Madonna di Campiglio è l’occasione perfetta per vivere un’ esperienza speciale! Questo evento unico nel suo genere, che si ripete ogni anno, ti trasporterà direttamente nelle atmosfere della corte imperiale austriaca.
Qui trovi tutte le informazioni e le date.