Che maschera è Pulcinella
Pulcinella è una delle maschere italiane più celebri, simbolo della tradizione napoletana e rappresentazione di un personaggio buffo, pigro e opportunista. Nonostante i suoi difetti, la sua personalità lo rende irresistibile e amato da tutti, persino dai potenti che prende in giro con astuzia e simpatia.
Chi è Pulcinella?
Pulcinella è una figura profondamente legata al popolo, incarnando lo spirito dell’ironia e del “dolce far niente”. Impertinente, chiacchierone e un po’ pazzerello, ha due grandi passioni: mangiare e bere. Il suo nome, probabilmente, deriva dal termine napoletano “polece” (pulce), sottolineando la sua natura vivace e scattante.
Nonostante sia spesso vittima di bastonate e maltrattamenti, riesce sempre a cavarsela con la sua furbizia, utilizzando l’arguzia per ingannare padroni e altri personaggi. Pulcinella è un servo intelligente, capace di trasformare le situazioni più difficili in un’occasione per far sorridere. È conosciuto anche per la sua voce squillante e il caratteristico accento napoletano, che aggiungono un tocco unico al personaggio.
Come viene raffigurata la maschera di Pulcinella
Pulcinella è facilmente riconoscibile grazie al suo abbigliamento e ai tratti distintivi:
- La maschera nera: copre metà del volto, con un grande naso ricurvo.
- Il camiciotto bianco e i pantaloni larghi, simbolo di semplicità e umiltà.
- La gobba sulla schiena, che ne accentua la goffaggine.
- Il cappello a punta, che aggiunge un tocco di stravaganza.
Questo look essenziale racchiude tutta l’essenza del personaggio, che non ha bisogno di sfarzo per conquistare il pubblico con la sua comicità fisica e la sua irresistibile simpatia.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | CARNIVAL TOYS S.R.L. Maschera PULCINELLA Classico | 7,35 € | Acquista su Amazon | ||
2 | OPEN HEART Maschera di pulcinella da appoggio in ceramica colore nero11x11xh14cm con cappello in... | 35,00 € | Acquista su Amazon |
Poesia: L’invenzione di Pulcinella
Signore e signori, fatevi avanti
più gente entra, più siete in tanti!
Correte a vedere la grande attrazione,
la formidabile invenzione.
Non sono venuto su questo mercato
per vendere il fumo affumicato.
Non sono venuto a questa fiera
per vendere i buchi del gruviera.
Il mio nome è Pulcinella
ed ho inventato la moz – za – rel – la!
Da questa parte, signori e signore
son Pulcinella il grande inventore!
Per consolare i poveretti
ho inventato gli spaghetti.
Per rallegrare a tutti la vita
creai la pizza Margherita!
Olio, farina, pomodoro
nulla vale questo tesoro.
Ad ascoltarlo corre la gente,
si diverte… e non compra niente!!
Gianni Rodari