Home Info Carnevale maschere italiane

La tua scelta: carnevale maschere italiane

Scopri la storia e le curiosità delle maschere tradizionali italiane più conosciute.

Maschere tradizionali italiane: Meneghino

La storia di Meneghino Meneghino é la maschera tradizionale italiana milanese. Nata alla fine del Seicento personifica la maschera che risponde, sempre pronto, alle domande...

Maschere tradizionali italiane: Dottor Balanzone

Che maschera è Balanzone? La maschera del Dottor Balanzone é bolognese ed è la figura che parla più di tutte tra quelle della commedia dell' arte...

Maschere tradizionali italiane: Stenterello

La storia di Stenterello Dal naso prominente, Stenterello è il tipico personaggio fiorentino chiacchierone, pauroso ed impulsivo; ma anche saggio, ingegnoso e pronto a schierarsi...

Maschere tradizionali italiane: Gianduja

Che maschera è Gianduja? Gianduia è la più importante maschera tradizionale piemontese ed è un personaggio immaginario nato nel 1798 in un paese dell’Astigiano, Callianetto. Gianduja...

Maschere tradizionali italiane: Colombina

L'unica maschera tradizionale femminile del carnevale ad imporsi in mezzo a tanti personaggi maschili è Colombina, briosa e furba servetta. Che maschera è Colombina Colombina è...

Maschere tradizionali italiane: Pantalone

La storia di Pantalone Pantalone è una delle maschere tradizionali venete più conosciute e impersona uno stereotipo di vecchio, ricco e avaro mercante veneziano.  Il personaggio di...

Maschere tradizionali italiane: Brighella

La storia di Brighella Brighella è una delle maschere tradizionali lombarde più conosciute. La sua figura rappresenta un servo di origine bergamasca, insolente e astuto.Diversamente...

Maschere tradizionali italiane: Arlecchino

La storia di Arlecchino Arlecchino è una delle più conosciute maschere di carnevale italiane.  Maschera lombarda è originaria di Bergamo e rappresentò nel teatro del 1550...

Maschere Italiane: Mamuthones

Che maschera è il Mamuthones I Mamuthones sono maschere antichissime del tipiche del Carnevale di Mamoiada, piccolo paese della provincia di Nuoro, in Sardegna il cui...

Maschere tradizionali italiane: Pulcinella

Che maschera è Pulcinella La maschera di Pulcinella, rappresenta una figura buffa e goffa, pigra, opportunista. E' una delle maschere italiane più popolari. Probabilmente originario di...

Le maschere tradizionali italiane

L' Italia ha una grande tradizione per quel che riguarda le maschere e le figure allegoriche del Carnevale.  Ogni regione ha la sua maschera,...

Family Hotel selezionati da noi

Copenhagen a Basso Costo: guida completa su dove dormire e cosa vedere

Copenhagen è una città affascinante, ma spesso la sua reputazione di essere costosa può intimidire le famiglie in cerca di avventure senza svuotare il...

Dormire a Londra con bambini: hotel e catene alberghiere dove i piccoli dormono gratis

Londra è una città amata dagli italiani, ma visitarla con tutta la famiglia può rivelarsi costoso. Tuttavia, abbiamo selezionato alcune opzioni di alloggio, inclusi hotel...

Family Spa Grand Hotel Cavallino Bianco★★★★S – Ortisei

Family Hotel Alto Adige - Ad Ortisei, In una delle località più incantevoli dell’Alto Adige, circondato dalle Dolomiti, si trova un hotel tutto dedicato ai bambini: il Family Spa Grand Hotel Cavallino Bianco

I migliori family hotel in Italia del 2023 secondo Tripadvisor

Il portale Tripadvisor, che raccoglie e pubblica le valutazioni degli utenti di tutto il mondo su destinazioni, mete balneari, mete gastronomiche e hotel, stila ogni anno...

Ricevi la newsletter

Ti teniamo informato… Iscriviti alla newsletter!

newsletter viaggi
Offerte e destinazioni per le vacanze con i bambini @font-face { font-display: block; ...

Consigliamo di leggere