L’Irlanda è una terra magica, e lo sappiamo bene dopo averla percorsa con un viaggio on the road in Irlanda che ci ha portato da Dublino fino all’ Irlanda del Nord tra paesaggi mozzafiato e castelli fiabeschi. Se anche tu pensi di scoprire questa meravigliosa isola di smeraldo utilizzando una macchina, la prima tappa fondamentale è informarsi su come noleggiare un’auto a Dublino. Noi abbiamo noleggiato l’ auto tramite DiscoverCars.com e ci siamo trovati benissimo.
Perchè noleggiare un’auto a Dublino?
L’Irlanda, pur non essendo enorme, ha una rete stradale che si estende tra coste frastagliate, colline verdeggianti e vallate isolate dove i trasporti pubblici sono limitati o inesistenti. Ecco perché avere un’auto a noleggio vi darà la libertà di scoprire angoli nascosti senza dover dipendere dagli orari dei bus, soprattutto se viaggiate con i bambini.
Anche se il carburante in Irlanda non è tra i più economici d’Europa, il risparmio complessivo rispetto ai tour organizzati o ai trasporti pubblici è considerevole.
Se avete intenzione di visitare le scogliere di Moher, il Ring of Kerry o la Giant’s Causeway, noleggiare un’auto è sicuramente la soluzione migliore. Le strade secondarie irlandesi, seppur strette, offrono panorami incredibili sulle campagne e sull’oceano, rendendo anche la guida un’esperienza davvero indimenticabile.
Se poi trovate un B&B o un hotel con parcheggio incluso, tanto meglio. In alternativa, fatta eccezione per il centro di Dublino, i parcheggi nelle cittadine di provincia e nelle aree turistiche sono generalmente facili da trovare e spesso gratuiti.
- Perchè noleggiare un'auto a Dublino?
- Quando considerare alternative al noleggio
- Che cos’è DiscoverCars.com?
- Dove noleggiare un’auto a Dublino?
- Documenti e requisiti: tutto ciò che devi sapere prima di metterti al volante
- Che tipo di auto noleggiare a Dublino e prezzi
- Guida a sinistra: attenzione alle regole!
- Spese extra
- Checklist per il noleggio di un auto a Dublino: 8 consigli utili
- Migliore compagnia di noleggio auto
- Sconti e risorse utili per risparmiare sul viaggio
Quando considerare alternative al noleggio
Se invece il vostro viaggio prevede solo qualche giorno a Dublino e non avete intenzione di esplorare il resto dell’Irlanda, allora forse non conviene noleggiare un’auto. Dublino è una città compatta, dove il centro storico si visita comodamente a piedi e i mezzi pubblici sono efficienti.
Il traffico nel centro di Dublino può essere intenso e caotico, soprattutto nelle ore di punta. Inoltre, i parcheggi nel centro città sono limitati e costosi. A Dublino esiste anche un sistema di pedaggio urbano con telecamere che rilevano il passaggio nelle zone centrali, quindi senza una conoscenza approfondita potreste incorrere in multe.
Se decidete di non noleggiare un’auto, il Luas (tram), il DART (treno urbano) e gli autobus coprono efficacemente tutta la città. I taxi sono facilmente disponibili anche se non economici, mentre Uber opera solo con taxi regolari (non esiste UberX come in altre città).
Se comunque desiderate esplorare i dintorni, potete prenotare escursioni organizzate con partenza da Dublino come ad esempio:
Escursione alle Scogliere di Moher e a Galway
Escursione agli studios de Il Trono di Spade
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Irlanda |
26,60 € |
Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Guida Turistica Irlanda - Nuova Edizione 2023 | Con Mappa Estraibile Dettagliata | Itinerari e... |
22,95 € |
Acquista su Amazon |

Migliore compagnia di noleggio auto
Quando prenotate un’auto a noleggio online, personalmente consigliamo e utilizziamo sempre Discover Cars. Cercano sia tra le compagnie locali che tra quelle internazionali, in modo che possiate ottenere le migliori offerte!
Che cos’è DiscoverCars.com?
Visto che ti ho detto che nel nostro giro in Irlanda abbiamo utilizzato sito DiscoverCars.com, ci tengo anche a spiegarti che cos’è esattamente e perchè ci è piaciuto. DiscoverCars.com è un portale online leader nel settore del noleggio auto, progettato per semplificare la ricerca e la prenotazione di un veicolo a noleggio. La piattaforma aggrega le offerte di numerose compagnie di autonoleggio, permettendoti di confrontare una vasta gamma di opzioni e prezzi, adattabili a ogni esigenza e budget.
Grazie agli accordi stipulati con i fornitori, DiscoverCars.com è in grado di proporre tariffe spesso più vantaggiose rispetto a quelle disponibili sui siti web delle singole compagnie. Inoltre, questa piattaforma si distingue per la trasparenza dei prezzi, che includono già tutti i costi accessori e le tasse, evitando così sorprese al momento del pagamento.
ASSICURAZIONE VIAGGIO: per un viaggio senza stress, è essenziale avere un’assicurazione di viaggio. Gli imprevisti possono sempre capitare, ed è meglio essere preparati piuttosto che trovarsi in difficoltà. Un’assicurazione di viaggio ti protegge in caso di emergenze sanitarie, furti, smarrimento del bagaglio, cancellazione del viaggio e molto altro. Per questo consigliamo Heymondo, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo e un servizio completamente online, facile e veloce da utilizzare. 📌 Esclusivo per i lettori di Quantomanca: approfitta di uno sconto del 10% prenotando tramite questo link con sconto già attivato. |
Dove noleggiare un’auto a Dublino?
Puoi noleggiare un’auto direttamente all’aeroporto di Dublino, dove troverai le principali compagnie di autonoleggio come Hertz, Europcar e Avis. In alternativa, puoi prenotare online in anticipo per trovare le migliori offerte. Se alloggi in centro e decidi di noleggiare un’auto solo per qualche giorno, ci sono anche diverse agenzie sparse per la città.
Documenti e requisiti: tutto ciò che devi sapere prima di metterti al volante
Per noleggiare un’auto a Dublino avrai bisogno di:
-
Una patente di guida valida (se sei cittadino UE, la tua patente nazionale è sufficiente; altrimenti potresti aver bisogno di una patente internazionale).
-
Una carta di credito intestata al conducente principale per il deposito cauzionale.
-
Un documento d’identità o passaporto.
Che tipo di auto noleggiare a Dublino e prezzi
La scelta del veicolo ideale per viaggiare in Irlanda dipende da diversi fattori, tra cui l’itinerario previsto e il budget a disposizione. I prezzi del noleggio auto possono variare significativamente a seconda della stagione e della disponibilità, con tariffe generalmente più elevate rispetto ad altre capitali europee. Tuttavia, prenotando in anticipo tramite piattaforme come DiscoverCars.com, è possibile trovare offerte vantaggiose. Ad esempio, a marzo, è possibile noleggiare un’auto compatta come una Ford Fiesta all’aeroporto di Dublino a partire da circa 150 euro per una settimana, con chilometraggio illimitato.
Se il tuo itinerario si concentra sulla visita delle principali attrazioni nelle vicinanze di Dublino, un’auto utilitaria sarà sufficiente. Le strade principali sono ben tenute e facili da percorrere. Tuttavia, se prevedi di esplorare zone più rurali, dovrai affrontare strade secondarie strette e tortuose. In questi casi, un’auto compatta ma potente, come un piccolo SUV, potrebbe essere la scelta migliore.
LEGGI ANCHE: Irlanda con i bambini in 7 giorni, un itinerario dettagliato
Guida a sinistra: attenzione alle regole!
Un altro aspetto fondamentale da considerare è la guida a sinistra, tipica dell’Irlanda. Eccoti alcuni consigli utili per la guida a sinistra:
-
Opta per un’auto con cambio automatico se non sei abituato al cambio manuale.
-
Presta attenzione alle rotatorie: il traffico scorre in senso orario.
-
Controlla sempre gli specchietti e dai la precedenza a destra.
Spese extra
La maggior parte degli extra vengono addebitati separatamente, facendo lievitare il prezzo finale del noleggio. Generalmente, ogni supplemento comporta un costo aggiuntivo di alcuni euro al giorno. Per evitare sorprese al momento della prenotazione, vi consiglio di utilizzare i filtri di DiscoverCars per confrontare i prezzi delle diverse compagnie, verificando fin da subito quali extra sono inclusi e quali no.
Un esempio classico è il GPS: al giorno d’oggi, non conviene assolutamente pagare per questo servizio. Con gli smartphone moderni, è molto più semplice e conveniente utilizzare applicazioni come Google Maps. Il mio consiglio è di preparare in anticipo la vostra navigazione: scaricate le mappe offline dell’Irlanda, selezionate in precedenza i luoghi da visitare e seguite le indicazioni direttamente dal vostro smartphone.
Per utilizzare al meglio la navigazione durante il viaggio, vi suggerisco alcuni trucchi:
- Portate un buon supporto per smartphone da auto
- Munirvi di una power bank affidabile
- Verificare se l’auto ha un caricatore USB (non sempre presente o veloce)
- Ricordarsi di rimuovere il supporto dello smartphone alla riconsegna dell’auto (molti viaggiatori dimenticano questo passaggio!)
Gli extra più comuni che possono aumentare il costo del noleggio includono:
Serbatoio pieno
Generalmente, le compagnie di noleggio irlandesi adottano una politica di “pieno per pieno”, che significa che dovrete riconsegnare l’auto con lo stesso livello di carburante con cui l’avete ritirata. Alcune offrono l’opzione di pre-pagamento del pieno a prezzo di mercato, per evitare pensieri al momento della riconsegna.
A Dublino e in tutta l’Irlanda i distributori di carburante (petrol stations) sono numerosi, e vicino all’aeroporto ci sono diverse stazioni di servizio aperte 24 ore.
Secondo guidatore
Se volete aggiungere un secondo guidatore, sappiate che alcune compagnie permettono l’aggiunta a titolo gratuito, mentre altre applicano un supplemento. Questa opzione va specificata al momento della prenotazione e può variare in base alla compagnia di noleggio. Inoltre, fate attenzione all’età minima dei guidatori: spesso è richiesto di avere almeno 21 anni e di possedere la patente da almeno un anno.
Verificate sempre questa opzione al momento della prenotazione su Discovercars, dove sarà chiaramente indicato nelle condizioni se il secondo guidatore è incluso o se comporta un costo aggiuntivo.
Seggiolino per bambini
In Irlanda, come in tutta l’Unione Europea, è obbligatorio utilizzare sistemi di ritenzione per i bambini in auto. Le compagnie di noleggio offrono seggiolini a noleggio, ma questo servizio ha un costo aggiuntivo. I prezzi variano generalmente dai 5 ai 10 euro al giorno per un seggiolino, con un massimo settimanale che può oscillare tra i 35 e i 50 euro. È sempre consigliabile prenotare il seggiolino in anticipo, sia per assicurarsi la disponibilità che per ottenere tariffe più vantaggiose.
Chilometraggio
Infine, fate attenzione a eventuali chilometraggi limitati. Alcune offerte di noleggio prevedono un chilometraggio massimo giornaliero o settimanale. Se lo superate, potreste incorrere in costi aggiuntivi per ogni chilometro extra percorso. DiscoverCars generalmente mostra chiaramente queste informazioni, permettendovi di scegliere l’opzione che meglio si adatta ai vostri piani di viaggio.
Full coverage
L’assicurazione completa (Full Coverage) è particolarmente consigliata quando si noleggia un’auto in Irlanda. Le strade strette, il traffico a sinistra per chi non è abituato e le condizioni meteo variabili aumentano il rischio di piccoli incidenti.
Nel nostro viaggio ci è purtroppo capitato di graffiare leggermente il fianco dell’auto contro un muretto di pietra in una stradina di campagna. Fortunatamente avevamo la full coverage e non abbiamo dovuto pagare nulla per il danno.
Da quella volta, quando noleggiamo un’auto, scegliamo sempre la copertura più completa disponibile.
CERCA LE OFFERTE MIGLIORI DI AUTO A NOLEGGIO A DUBLINO
Checklist per il noleggio di un auto a Dublino: 8 consigli utili
La scelta dell’auto giusta è fondamentale per un viaggio on the road in Irlanda. Data la vasta scelta di opzioni disponibili, può essere difficile orientarsi. Ecco una guida dettagliata per aiutarti a trovare l’auto che meglio si adatta alle tue esigenze:
- Prenota in anticipo: specialmente in alta stagione (luglio e agosto), la disponibilità può essere limitata e i prezzi più alti.
- Confronta le offerte: usa DiscoverCars.com che ti aiuta a trovare le migliori tariffe da diverse compagnie di noleggio, confrontando prezzi e condizioni.
- Leggi le recensioni: scegli compagnie con un punteggio di almeno 8, per un servizio affidabile e di qualità.
- Verifica i dettagli: assicurati di comprendere cosa è incluso nel prezzo (chilometri illimitati, assicurazione, ecc.)
- Spese extra: controlla quali sono le spese extra (costi aggiuntivi per secondo guidatore, ).
- Scegli la copertura completa: la “Full Coverage” di DiscoverCars ti protegge da imprevisti, come danni, furto o responsabilità civile.
- Leggi attentamente le condizioni di ritiro: alcune auto si trovano direttamente in aeroporto, altre necessitano di un transfer.
- Verifica il voucher di conferma: controlla che nel voucher siano riportate tutte le informazioni su pagamento, condizioni e ritiro auto
- Fotografa l’ auto: una volta ritirata l’auto, scatta foto e video per verificare le condizioni di consegna
Spero che questo articolo ti sia utile per noleggiare la tua auto a Dublino e vivere un indimenticabile road trip irlandese!
Sconti e risorse utili per risparmiare sul viaggio |
|
Trasporti
Motori Ricerca HotelCatene Alberghiere |
Attività, Tour e Biglietti
Assicurazione Viaggio |