Giant’ s Causeway, “il selciato del gigante”
In una terra come l’ Irlanda, ricca di leggende e misteri, di racconti che che sembrano scritti per incantare i bambini, anche la Giant’ s Causeway, ovvero “il Selciato del gigante” che si trova nell’ Irlanda del Nord, regala una storia affascinante che parla di giganti e mogli furbe.
La Giant’ s Causeway e leggenda del gigante Finn
Per secoli si è narrato che il gigante Finn McCool della contea di Antrim in Irlanda e il gigante Bennandoner della Scozia , anche se da lontano, avevano sempre dei battibecchi. Un giorno Finn McCool decise di costruire un sentiero per attraversare il mare e sfidare direttamente Bennandoner in una lotta.
Lo costruì di pietre dalla forma insolita, con sei facciate, in modo da adattarsi perfettamente come in un nido d’ape e formare un vero e proprio pavimento!
Quando Finn attraversò il sentiero per affrontare Bennadoner, scoprì però che il gigante scozzese era più grande di quello che immaginava e così fece subito marcia indietro e tornò a Antrim.
Essendo un uomo intelligente, Finn McCool corse da sua moglie in cerca di aiuto. dicendole che aveva sfidato Bennadoner in una lotta, ma il gigante era molto più grande di quello che aveva immaginato. Cosa poteva fare adesso?
La moglie Oonagh, fece velocemente un piano (…furba come ogni donna!) e prese un vestito e uno scialle e travestì il marito da bambino e lo mise in una enorme culla.
Quando Bennadoner bussò alla porta e vide la dimensione del bambino di McCool che stava nella culla, immaginò quanto fosse grande il padre.
Si rese conto che questo gigante sarebbe stato troppo grande da combattere, perciò ritornò in Scozia, distruggendo il sentiero. La strada sul mare era sparita e rimasero solo alcuni resti.

Quando si cammina lungo i 40.000 pilastri di basalto che sono rimasti del Sentiero del Gigante, e che si protendono verso il mare è facile immaginare che siano veramente i resti di una strada che formava un ponte tra l’ Irlanda e la Scozia.
Quando poi si scopre che esistono pilastri di basalto simili alla grotta di Fingal sull’Isola scozzese di Staffa, la convinzione che questa potrebbe essere la vera origine di questa meraviglia della natura si rafforza ancora di più. Non sarebbe bello credere nei giganti, anche se è solo per qualche minuto?
LEGGI ANCHE: Irlanda on the road, itinerario di una settimana per famiglie
Giant’s Causeway: la versione scientifica della sua formazione
Leggenda a parte, la Giant’s Causeway nella contea di Antrim che è anche Patrimonio dell’ Umanità ha in realtà una storia scientifica risalente a 60 milioni di anni fa ed è il risultato di un’ intensa attività vulcanica e geologica che con il tempo, in seguito al raffreddamento della lava, ha dato origine a questa particolare formazione.

Visitare la Giant’s Causeway anche con i bambini
Il Centro Visitatori è il punto di partenza della visita. Il centro è ben integrato nell’ ambiente con un tetto ricoperto da un manto erboso che lo mimetizza nell’ ambiente circostante. Dal Visitors’ Center si deve percorrere una comoda strada che fiancheggia la costa porta per arrivare al selciato del gigante (per poco più di una sterlina è possibile percorrerla in bus).
Si possono fare 4 differenti percorsi a piedi, dal più breve e facile al più lungo e impegnativo.
Ci sono percorsi adatti per tutti: dal sentiero percorribile con le carrozzine a quello più difficile per i più esperti. Tutti riservano comunque viste mozzafiato e spettacolari.
Il consiglio è di fare prima il percorso Blu, quello che scende verso la costa dandovi subito la possibilità di arrivare al selciato del gigante e salirvi sopra. Mentre lo percorrete ascoltate l’ audioguida (c’è anche in italiano) che vi conduce, passo dopo passo, alla scoperta del sentiero, con tutte le leggende legate al luogo, alcune molto fantasiose, o racconti scientifici di tutte le attrazioni che trovate lungola strada.
Giants Causeway Irlanda: Informazioni pratiche
Se in alternativa arrivate in bus, in treno o con qualche altro mezzo avrete uno sconto verde sui biglietti per il centro visitatori.
- Adulti: £ 13.00
- Bambini: £ 6.50
- Famiglia: £ 32.50
Maggiori Informazioni le trovate sul sito del National Trust.
Cosa indossare quando si visita Giant’s Causeway
Anche in una giornata limpida e soleggiata, lungo la costa può esserci molto vento, quindi è probabile che abbiate bisogno di un impermeabile o di un giacca antivento (a seconda della stagione). Come è ben saputo, il tempo nel Regno Unito è sempre imprevedibile e questo è particolarmente vero vicino alla costa e alle Giant’s Causeway.
Potete anche considerare di vestirvi a cipolla e indossare un maglione, un cardigan o un pile, che potrete facilmente togliere o rimettere quando ne avrete bisogno.
Visto che bisogna percorrere dei sentieri è consigliabile indossare scarpe basse e comode, poiché le pietre sono irregolari e potrebbe essere necessario camminare dal centro visitatori fino alle formazioni di basalto. La cosa migliore è indossare comodi scarponcini da trekking, ma anche un paio di scarpe da ginnastica possono essere sufficienti.
Cosa vedere vicino alla Giant’s Causeway
Sebbene al Giant’s Causeway sia possibile trascorrere facilmente 3-4 ore (soprattutto se si percorre a piedi uno dei numerosi itinerari costieri), nella contea di Antrim e nei suoi dintorni, in Irlanda del Nord si possono visitare altre attrazioni poco lontane dal Selciato del Gigante.
Ecco cosa potreste includere in un itinerario di un giorno
-
The Dark Hedges
The Dark Hedges lungo Bregagh Road è oggi un sito turistico molto popolare grazie alla saga Game of Thrones. Qui potete vedere alberi contorti e frondosi, cresciuti a forma di arco attraverso la strada.
Si trova a soli 25 minuti di auto dal Giant’s Causeway e vi consigliamo di iniziare la giornata perché qui troverete meno turisti la mattina presto.
-
Carrick-a-Rede
Dalle Dark Hedges, il parcheggio per il ponte di corda sospeso Carrick-a-Rede dista circa venti minuti. Se avete la fortuna di trovare bel tempo c’è una bellissima passeggiata sulla scogliera di alcuni chilometri. Quando siamo andati noi c’ era un fortissimo vento e quindi abbiamo rinunciato ( non siamo propio dei capitani coraggiosi!!) , ma vi lascio lo stesso qualche foto della zona e del piccolo bar dove è possibile fare una sosta e scaldarsi mentre si assaggia qualche dolce.
Dunluce Castle
Non lasciate la contea di Antrim senza aver fatto una breve sosta fotografica al Dunluce Castle, che dista circa 15 minuti dal Giant’s Causeway. Questo castello medievale sulla scogliera fu costruito per la prima volta nel 1500 e un tempo era la sede politica dei Conti di Antrim. Ormai del castello sono rimaste solo le rovine dopo che nel ‘600 venne abbandonato in seguito a una tempesta che fece crollare letteralmente le cucine in mare.
È possibile pagare qualche sterlina per passeggiare tra le rovine del castello o scattare una foto veloce dalla strada se non si ha molto tempo a disposizione.

Come visitare Giant’s Causeway con una gita di un giorno da Belfast
Belfast dista circa 1,5 ore dal Giant’s Causeway ed è davvero facile visitare le famose pietre di basalto con una rapida gita di un giorno.
LEGGI ANCHE: Cosa vedere a Belfast, 10 +1 attrazioni da non perdere
Potete guidare voi stessi o unirvi a uno dei tanti tour in pullman che partono da Belfast. Anche se non si trova nella contea di Antrim, molti tour e gite di un giorno al Giant’s Causeway partono da Belfast. Vi sembra una buona idea? Ecco alcuni tour delle Giant’s Causeway da Belfast che sono stati valutati positivamente da centinaia di altri viaggiatori:
Guide viaggio per l’ Irlanda
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Irlanda |
26,59 € |
Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Irlanda. Dublino, verdi brughiere e coste selvagge. Paesi del mondo. National Geographic |
14,15 € |
Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
Irlanda |
21,16 € |
Acquista su Amazon |