museo titanic

In un tour di viaggio in Irlanda del Nord, la visita al Museo Titanic Belfast è una tappa da non perdere se volete rivivere o riscoprire la storia di questa leggendaria nave da crociera. Potete esplorare il cantiere navale, camminare sui ponti, viaggiare nelle profondità dell’oceano (se si hanno bambini piccoli, vale la pena di controllare i periodi di grande affluenza, perché le code possono essere notevoli) e scoprire la vera leggenda del Titanic nella città dove la storia ha avuto inizio.

Tra i tanti naufragi che ci sono stati nel corso dei secoli, nessuno ha colpito l’immaginario come quello del Titanic. Negli anni si sono succeduti diversi film, serie tv e documentari che la nascita di un museo, proprio nella città dove venne costruito il transatlantico, era quasi inevitabile.

Nella metà del XIX secolo, nella zona di Queen’s Island del porto di Belfast, la società di ingegneria Harland e Wolff costruì alcune delle più grandi navi del mondo.  Il Titanic e la nave gemella RMS Olympic erano per l’ epoca enormi imbarcazioni,  così grandi che furono costruite banchine e scivoli speciali e vi lavorarono oltre 15.000 dipendenti.

pubblicita

Quello che successe poi lo ricordiamo tutti: la notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912 il Titanic, della compagnia White Star Line, urtò un iceberg nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico inabissandosi velocemente insieme ai 1517 passeggeri.

Il museo del Titanic a Belfast, Irlanda del Nord

museo titanic belfast

Quando si arriva al Museo Titanic e si alza lo sguardo su questa particolare struttura, sembra quasi di trovarsi di fronte ad un iceberg. O forse no, la sua forma ricorda la prua di una imbarcazione, o forse no… E’ un edificio talmente iconico che ognuno di fronte al museo riesce a dare una diversa interpretazione.  

Tutto qui è legato al Titanic, a cominciare proprio dalla forma stessa del museo. L’architettura del Titanic Belfast è davvero notevole. Circa 3.000 frammenti di alluminio argentato ricoprono la facciata dell’edificio scintillando e riflettendo la luce  del sole. Ha la stessa altezza del Titanic e può ospitare oltre 3.547 visitatori, la stessa capacità della nave.

Non dimenticate di scattare una foto con l’iconica insegna del Titanic. Ora è il momento di entrare in questa straordinaria attrazione dedicata alla memoria di questa nave famosa in tutto il mondo.

Museo Titanic, cosa vedere

Il museo è suddiviso in nove gallerie disposte su 6 piani con 11.000 metri quadrati di spazio espositivo dove tra mostre interattive, cimeli e fatti storici si segue la storia del Titanic, per un viaggio che va dalla progettazione, alla costruzione, al varo, al viaggio inaugurale e alla tragica fine e che termina con la scoperta del relitto negli anni ’80.

La parte più significativa è fondamentalmente sulla progettazione e costruzione della nave e sul lavoro e le condizioni di chi vi ha lavorato. Naturalmente non manca la ricostruzione dell’ interno del Titanic con la realizzazione di quelle che erano le varie cabine, la grande scalinata centrale che tutti abbiamo visto nel film, i ponti, per arrivare infine fare un giro virtuale nel relitto sommerso.

museo titanic
Cabina di prima classe
museo titanic
Cabine del Titanic

Non ci sono molti manufatti della nave stessa, soprattutto perché molti di loro sono stati venduti a collezionisti in tutto il mondo. Il fulcro è molto più sulle storie delle persone che hanno costruito, lavorato e navigato sul Titanic.

museo titanic
Foto degli uffici di Harland & Wolff’s dove venne progettato il Titanic

Il Museo Titanic è adatto ai bambini?

Certo che si! Il museo del Titanic piace molto ai bambini, visto che vi sono molte installazioni multimediali e all’ ingresso i bimbi possono anche prendere una mappa con divertenti personaggi che li guideranno a seguire il percorso.

museo titanic
Cartina per bambini

Durante la visita si può anche salire a bordo di una specie di seggiovia che porta a visitare da vicino alcuni luoghi (realistiche videoinstallazioni) della costruzione del Titanic.

La SS Nomadic

La SS Nomadic

Oltre al museo si può visitare anche un’ altra nave,  la SS Nomadic, ormeggiata lì vicino, che venne usata per il carico dei passeggeri del Titanic dal porto Cherbourg, Francia, dove il Titanic vista la sua dimensione non riusciva ad attraccare.  La nave si visita in poco tempo e ha un grande valore storico perchè è l’unico vascello della White Star Line ancora esistente.

Visita del museo Titanic Belfast

Dove si trova: Il museo si trova al Titanic Quarter (il nome non poteva essere che questo), quello che una volta era la zona dei cantieri navali della compagnia Harland and Wolff di Belfast. Di conseguenza è un pò lontano dal centro della città, ma se avete voglia di camminare si raggiunge in una mezz’ora, oppure con i mezzi pubblici.

Apertura: Il Titanic museo è aperto tutti i giorni,  tutto l’anno, ad eccezione del 24 e 25 di Dicembre dalle 9 alle 19 o dalle 10 alle 17 a seconda dei periodi dell’ anno.

Biglietti: Il Biglietto standard per la esperienza del Titanic è abbastanza caro, ma le famiglie riescono a risparmiare qualcosa visto che anche qui come in molti musei in Irlanda si può fare il biglietto familiare.

Oltre ai biglietti che si possono acquistare nel sito uffciale ci sono dei rivenditori autorizzati che ti permettono di visitare il Museo Titanic insieme ad altre attrazioni.

Tramite Musement puoi acquistare si i biglietti per il Museo Titanic che per il Tour in autobus hop-on hop-off di Belfast.


Consigli per la visita del Museo del Titanic

Il Museo del Titanic è una delle maggiori attrazioni di Belfast e di conseguenza è molto visitato. Se andate senza prenotare può succedere che dobbiate fare una lunga fila per cui vi consiglio di acquistare il biglietto on line con l’ orario.

Prendete anche l’ audioguida in italiano perchè ci sono molti panelli descrittivi , ma solo in inglese e se non si è pratici della lingua, si rischia di guardare solo foto senza addentrarsi nella storia.

Ristorazione: all’ interno si trova un ristorante ed un self service che ha tra l’ altro dei buonissimi dolci.

Per maggiori informazioni: http://titanicbelfast.com/

Altri tour che puoi fare a Belfast