L’ Irlanda è una terra meravigliosa che al di là del verde di cui si sente sempre parlare, la natura ha regalato molto altro: paesaggi mozzafiato, alte scogliere, lunghe spiagge. In tanta bellezza l’ uomo ha costruito nei secoli castelli, antiche dimore nobiliari, abbazie, ma anche piccoli borghi e bellissimi giardini.
Itinerario di viaggio in Irlanda: cosa vedere in 7 giorni

- Il nostro Hotel a Dublino: The Croke Park Hotel

- Il nostro hotel a Belfast: Holiday Inn Belfast

Causeway Coastal Route
Ora è tempo di dirigerci verso la costa, lungo la Causeway Coastal Route, una strada che offre alcuni dei panorami costieri più belli d’Europa. dove facciamo la prima sosta per vedere il ponte di corda sospeso Carrick-a-Rede, che collega la minuscola Isola di Carrick alla terraferma. Se c’è vento o nebbia, attraversare questo ponte è senza dubbio un’ esperienza per i più coraggiosi!!
Non molto lontano da qui si trova uno spettacolo della natura conosciuto come Giant’s Couseway. Sono delle colonne basaltiche ottagonali risalenti a circa 60 milioni di anni fa che si sporgono nell’oceano Atlantico. Queste colonne sono anche legate una storia fantastica che parla del gigante Finn McCool e della su furba moglie.

Proseguendo lungo la costa si vedono le rovine del Dunluce Castle affacciate a picco sulla scogliera e usato nella famosa serie Games of Thrones. Il castello venne abbandonato nel ‘600 in seguito a una tempesta che fece crollare letteralmente le cucine in mare.

Il viaggio prosegue verso Derry o Londonderry, che si estende su entrambi i lati del fiume Foyle, cinta da mura molto ben conservate.


Anche se è la seconda città più grande dell’ Irlanda del Nord, la si può visitare in un giorno. Oltre ad una passeggiata sulle mura e sul lungofiume dove si trova ilil Peace Bridge, costruito nel 2011 con la volontà di avvicinare cattolici e protestanti divisi tra le due rive, sono da vedere anche i murales dedicati ai Disordini e al Movimento dei diritti civili.
- Il nostro hotel a Londonderry: Bridge B&B
Wild Atlantic Way
Dopo la visita di Derry lasciamo l’ Irlanda del Nord per ritornare in Irlanda per correndo la Wild Atlantic Way dove facciamo una sosta a Drumcliff un paese qualche chilometro a nord di Sligo dove si trova la chiesa con la tomba del poeta W.B.Yeats. Da vedere accanto alla chiesa è anche la croce celtica del XI secolo con incisioni che rappresentano scene della Bibbia.

Procediamo verso Sligo dove visitiamo le rovine della sua Abbazia. Quel che ora è possibile vedere sono i resti di una chiesa in stile gotico del 1200 molto ben tenuti con un bel chiostro interno, una parte del primo piano, un bell’altare e un framezzo centrale che serviva per dividere i monaci dalla gente durante le funzioni.

- Il nostro hotel a Castelbar: Breaffy House Hotel and Spa
Continuiamo fino a raggiungere Westeport nella contea di Mayo. Westport è una cittadina a misura di famiglia con grazioso centro in stile georgiano con le case in mattoni o allegramente colorate, pieno di caratteristici negozietti e attraversata dal fiume Carrowbeg con ponti in pietra sempre addobbati con fiori.

Viaggiando su strade poco trafficate, in mezzo a paesaggi spettacolari dove pascolano tranquilli gruppi di pecore ci dirigiamo verso l’ Abbazia di Kylmore.
L’ Abbazia di Kylmore è un edificio in stile neogotico risalente al XIX secolo situato in una posizione molto suggestiva, di fronte al lago Pollacapul e circondata da un verde bosco che la isola dal resto della zona, quasi a volerla proteggere. originariamente era una residenza familiare, ma in seguito ad alcune tristi vicissitudini dei proprietari fu trasformata in abbazia dalle suore benedettine di Ypres fuggite dal Belgio dopo la Prima Guerra Mondiale.

- Il nostro hotel a Galway: Maldron Hotel Sandy Road Galway
Il viaggio prosegue verso le scogliere di Moher, ma prima di arrivare a questo spettacolo della natura ci fermiamo al Dunguaire Castle, un piccolo castello affacciato sul mare in una posizione molto scenografica

A circa un’ ora d’ auto da Dunguaire Castle si arriva alle Cliffs of Moher, uno dei luoghi più suggestivi di tutta l’Irlanda: 214 metri di roccia a picco sull’Atlantico.

Ultima tappa del nostro viaggio in Irlanda è il Bunratty Castle, un castello costruito sulle sponde del fiume Ratty, vicino Limerik. Oltre al castello si visita anche l’ adiacente Folk Park dove sono state ricostruite alcune abitazioni irlandesi.


- Il nostro hotel vicino Limerick: GN Abbey Court Hotel, Lodgs & Trinity Leisure Spa
Leggende, fiabe e racconti irlandesi
Se questa isola vi affascina ci sono alcuni libri dove scoprire un pò di più questa terra: le loro leggende, fiabe, miti e usanze.
[asa_collection]guideirlanda[/asa_collection]