La festa di Halloween, come molte altre festivitá, é legata ad antiche tradizioni che si sono tramandate per centinaia di anni da generazione in generazione. E la tradizione legata ad Halloween continua a vivere anche se con il tempo ci sono state molte alterazioni e variazioni.
La Festa di Halloween: come è nata questa festa
Iniziamo dal nome che deriva dall´inglese Hallow E’en (come era detto in Irlanda) che significa “sera di tutti i Santi” celebrata il 1 novembre.

LEGGI ANCHE: Halloween: la leggenda della zucca-lanterna
Halloween in America
Così le credenze e i costumi degli europei si mescolarono e una nuova versione, tutta americana di Halloween iniziò a emergere.
Nella seconda metà del diciannovesimo secolo la festa di Halloween si diffuse a livello nazionale.

I bambini iniziarono ad andare di casa in casa a chiedere cibo o denaro: una pratica che poi probabilmente si è evoluta nell’attuale tradizione del “dolcetto o scherzetto“.
Le giovani donne, invece, credevano che ad Halloween si potessero indovinare le fattezze o il nome del futuro marito, attraverso dei riti con filo, mele sbucciate o specchi.
E non è finita qui…
Per rimanere sempre informato su dove andare con bambini, e le offerte dei Family hotel seguici anche su Facebook, Instagram, Twitter e iscriviti alla nostra newsletter