La zucca scavata e decorata fino a essere trasformata in una faccia terrificante, illuminata all’ interno da una candela, è forse il simbolo più rappresentativo di Halloween.
Ma vi siete mai chiesti che c’entra una zucca con Halloween?
La zucca-lanterna ha una leggenda molto bella da raccontare ai bambini che parla di un fabbro ubriacone di nome Jack e di un povero diavolo che rimane imbrogliato.
Jack-o-lantern (Jack con la lanterna), la leggenda di Halloween per i bambini
Tanto tempo fa in Irlanda viveva un fabbro di nome Jack che era un grande ubriacone. Come ogni sera, anche la sera del 31 ottobre Jack era seduto in un bar quando all’improvviso il diavolo gli andò accanto per prenderlo e portarlo via. Jack era pietrificato dalla paura ma gli venne un’ idea di come salvarsi e chiese al diavolo di offrirgli un ultimo drink. Il diavolo si rese conto di non avere una moneta a portata di mano e così, senza pensarci tanto si trasformò in un soldo. Jack reagì rapidamente, infilò la moneta nel suo portafoglio, che conteneva anche una piccola croce, e imprigionò lì il diavolo.
LEGGI ANCHE: La storia di Halloween: come e dove è nata questa festività
Jack liberò il diavolo facendogli promettere di non infastidirlo piú per un anno intero. ma il diavolo che ha buona memoria, l’ anno doppo, sempre la sera del 31 ottobre, ritornò di nuovo per portare via Jack. Anche questa volta il fabbro dovette pensare in fretta a qualcosa e chiese al diavolo di raccogliere un’ultima mela da un melo vicino. Ebbene, il diavolo si arrampicò sull’albero e Jack incise rapidamente una croce sulla corteccia del tronco. Il diavolo rimase così intrappolato sull’albero e dovette promettergli di lasciare in pace l’anima di Jack per l’eternità.
LEGGI ANCHE: Halloween: raccogliere le zucche nei Pumpkin Patch
Gli anni passarono, Jack divenne un uomo anziano e quando morì, chiese di entrare in paradiso. Poiché non era stato un brav’uomo nella sua vita, fu rifiutato. Andò allora dal diavolo ma neanche lui voleva la sua anima, perché aveva dato la sua parola d’onore anni prima. Dove poteva quindi andare Jack? La via attraverso l’eterna oscurità era buia, solitaria e gelida.
Il diavolo ebbe un po’ di pietà del fabbro e diede a Jack un carbone incandescente che non si sarebbe mai spento. Jack mise il carbone in una rapa scavata, che aveva portato con sé come provvista. Da allora lo sfortunato Jack o’ Lantern (simbolo di tutte le anime inquiete) vaga nell’oscurità con la sua lanterna di rapa e nella notte di Halloween tutti possono vedere “Jack o’ lantern“, Jack della lanterna.
Così racconta la leggenda!
Halloween: dalla rapa alla zucca
Come avete letto la leggenda di Jack o Lantern parla di una rapa, ma allora come mai oggi il simbolo di halloween è una zucca?
La spiegazione la rivela la storia. Circa 150 anni fa, in Irlanda ci fu una grave carestia e migliaia di persone dovettero emigrare in Nord America per cercare lavoro e la speranza di una vita migliore. E oltre ad una misera valigia portarono anche le tradizioni a cui erano più legati e continuarono ogni anno a celebrare la festa di Halloween, come avevano sempre fatto nel loro paese d’origine. Nella nuova patria non venivano però coltivate molte rape, ma si trovavano invece magnifiche zucche in grande quantità, e decisero quindi di usare questo colorato ortaggio, che tra l’ altro era più facile da intagliare e decorare con divertenti smorfie.
Ed è così che ora la zucca è il simbolo indiscusso di Halloween.
E non è finita qui…
Per rimanere sempre informato su dove andare con bambini, e le offerte dei Family hotel seguici anche su Facebook, Instagram, Twitter e iscriviti alla nostra newsletter