Plymouth è stata la nostra ultima tappa del viaggio che abbiamo fatto in Devon e Cornovaglia. Una città che ci ha piacevolmente sorpreso, anche perchè nonostante non sia una delle prime mete che vengano in mente in un viaggio in Inghilterra in realtà ha molti luoghi di interesse soprattutto per chi ama il mare come ad esempio il National Maritime Acquarium e una storia interessante. Fu appena fuori Plymouth quando gli inglesi sconfissero l’armata spagnola e segnarono l’inizio dell’ascesa del paese al potere mondiale.
Cosa vedere a Plymouth
Plymouth è la seconda città dell’Inghilterra sud-occidentale per grandezza e si trova alla foce del fiume Tamar, al confine tra Devon e Cornovaglia. Plymouth è anche uno dei più grandi porti e base navale della Gran Bretagna e uno dei più importanti dal punto di vista storico. Nomi famosi associati alla storia marittima britannica, come Sir Francis Drake e Mayflower, sono strettamente legati a questo luogo.
Il Barbican
Il Barbican è il cuore e l’anima di Plymouth. Questa è la parte più storica della città, un luogo intriso di miti e leggende e ricco di storia: dalla Mayflower, alla casa di mercanti elisabettiani, alle vecchie strade acciottolate elisabettiane, all’ acquario.
Mayflower Steps
Mayflower Steps è il luogo simbolico dove i Padri Pellegrini partirono per l’America nel 1620 (anche se in realtà allora i gradini non c’erano). Anche se storicamente significativo, in realtà non c’è davvero molto da vedere e la cosa più interessante è leggere le targhe che commemorano le varie partenze.
Il Museo Mayflower
Il Mayflower Museum d’ altro canto è un museo interessante che parla dell’America nativa e dei Padri Pellegrini. Non è enorme, ma ha diverse postazioni interattive che interessano soprattutto i bambini e dal piano superiore si ha una buona vista sul porto.
La casa del mercante
Visitare la casa del mercante è stata un’ interessante esperienza perchè abbiamo potuto osseravere come era realmente la vita di chi viveva a Plymouth nel 17° secolo. Tra l’ altro questa casa è una delle abitazioni meglio conservate della fine XVI/inizio XVII secolo di Plymouth. La casa è divisa in sette stanze e in ogni stanza si esplora un aspetto diverso del passato della città.
National Marine Aquarium
Nel Barbican si trova anche la sede dell’Acquario Marino Nazionale, il più grande acquario del Regno Unito che vanta una straordinaria esposizione di squali, razze insieme a molte altre specie.
Forte di Crownhill
il Forte di Crownhill (Crownhill Fort) si trova in uno dei punti più alti della città e serviva per proteggere la Darsena di Devonport dagli attacchi francesi. Noi l’ abbiamo visitato da soli ma si possono fare anche delle visite guidate.
Plymouth Hoe
Uno dei luoghi più belli della città, uno splendido spazio verde che si affaccia direttamente sul porto storico di Plymouth. Qui molte famiglie vengono a fare il picnic e si tengono spesso spettacoli e concerti. Questo luogo è anche legato a Sir Francis Drake, il famoso marinaio inglese, che qui giocava a bocce e da allora questa è stata una delle principali attività per il tempo libero a Plymouth.
In estate, si può anche portare i bambini a nuotare a Tinside, l’enorme piscina all’aperto che si affaccia direttamente sul mare.
Faro di Smeaton’s
Questo fare è un edificio storico di Plymouth con un museo ben tenuto e molto informativo dove vedere come vivevano realmente i guardiani del faro. Ha solo 93 gradini, ma molto ripidi (quindi non è l’ideale per i più piccoli) tuttavia vale la penna salire in quanto la vista è incredibile, e si può vedere il porto e le scogliere.
Cittadella Reale
La Royal Citadel è una delle più imponenti fortezze del XVII secolo in Gran Bretagna e per molti anni è stata la più importante difesa dell’Inghilterra contro gli attacchi dal mare. La Cittadella fin dalla sua costruzione ha sempre ospitato i militari e oggi ospita le truppe del 29 Commando Royal Artillery.
Ci sono visite guidate della Royal Citadel solo alcuni giorni della settimana e su prenotazione. Questo ha significato che non siamo riusciti a visitarla, ma ci è comunque piaciuto fare un giro esterno.
Come arrivare a Plymouth
L’ aeroporto più vicino è quello di Bristol dove vola anche Ryanair. Dall’ aeroporto potete prendere il bus che in meno di 3 ore vi porta a Plymouth.
Informazioni
Sito web di Plymouth