Se si vogliono evitare lunghi viaggi in auto, specie quando si viaggia con i bambini, spesso si sceglie l’ aereo o il treno e poi una volta a destinazione si noleggia un’ auto. Ma anche semplicemente in alternativa alla propria auto è un’ opzione che viene scelta da molti viaggiatori.

Se però è la prima volta che vi accingete a noleggiare un’ auto, vogliamo aiutarvi a capire come affrontare il noleggio con alcuni consigli e suggerimenti che speriamo vi siano utili.

Consigli per il noleggio di auto

I nostri consigli e trucchi per il noleggio auto sono strategie collaudate e veritiere che mettiamo in pratica quando cerchiamo la migliore offerta per il noleggio di un’auto.

pubblicita

1. Confrontate le tariffe

La migliore strategia per la scelta di un’auto a noleggio che rientri nel vostro budget è confrontare i prezzi online utilizzando un motore di ricerca affidabile. Utilizziamo spesso Auto Europe e Rental Cars tra i siti di autonoleggio perché, secondo la nostra esperienza, offrono una ampia gamma di ricerca. Questi siti collaborano con grandi ditte rinomate come, ad esempio, Avis, Europcar, Hertz e National/Alamo e sono estremamente competitive, includono tasse, assicurazioni e limitazioni di responsabilità per danni alla vettura.

Oltre a inserire la destinazione e le date,  potete anche selezionare caratteristiche come il tipo di auto, la compagnia, le specifiche dell’auto e i consigli dei clienti, per adattare l’elenco alle vostre esigenze specifiche. 

Vi consigliamo anche di controllare questi siti quando le date di noleggio si avvicinano. Poiché le prenotazioni di noleggio auto sono quasi sempre gratuite da cancellare, a volte è possibile trovare offerte last minute. In caso contrario, non c’è problema, basta attenersi alla prenotazione originale dell’autonoleggio. Tuttavia, se trovate un’offerta migliore, ricordatevi di cancellare la prima prenotazione per non creare confusione.

Potete anche ricercare direttamente nei siti delle compagnie di noleggio tra le più conosciute. Spesso fanno delle offerte per destinazioni o lunghezza del viaggio per cui è sempre meglio vedere quale è la più conveniente.

2. Chilometraggio

Un altro dettaglio da verificare prima di noleggiare un’auto è se questa abbia o meno un chilometraggio illimitato. Spesso le auto a noleggio a chilometraggio fisso vengono offerte a una tariffa inferiore, il che può essere allettante. Tuttavia, le società di autonoleggio possono addebitare costi elevati in caso di superamento del limite di chilometraggio, quindi, se optate per il chilometraggio fisso, assicuratevi di non superarlo!

3. Noleggio settimanale

Uno dei migliori consigli per risparmiare sul noleggio auto è quello di effettuare una prenotazione settimanale. Naturalmente dipende se si adatta ai vostri piani di viaggio, ma le offerte di noleggio auto settimanali sono più economiche rispetto a pochi giorni. Capita infatti che a volte si paga meno se si noleggia per una settimana intera che per soli cinque giorni. Dovete però fare attenzione, quando prenotate tariffe settimanali o mensili, alla tariffa per la restituzione anticipata. Alcune compagnie di autonoleggio addebitano una tassa per la restituzione anticipata, che potrebbe annullare qualsiasi risparmio che avreste ottenuto con un noleggio settimanale.

4. Evitare di noleggiare un’auto all’aeroporto

Se siete alla ricerca dei migliori consigli su come noleggiare un’auto a basso costo, uno dei migliori è NON noleggiare un’auto all’aeroporto. Naturalmente quando si viaggia con la famiglia e i bambini, andare al desk dell’ autonoleggio in aeroporto è l’ alternativa più semplice, ma non la più economica e il motivo è presto spiegato: quando si ritira l’auto dalle società di autonoleggio in aeroporto, nel prezzo dell’autonoleggio sono nascoste diverse tasse.

Valutate i prezzi dei punti di noleggio in città e confrontateli con quelli dell’aeroporto. Se noleggiate in una località lontana dall’aeroporto, calcolate anche il costo di un taxi o di un servizio di rideshare da e per la località di noleggio. Potrebbe essere un po’ una seccatura quando si arriva in una nuova città, ma questo è uno dei metodi migliori per il noleggio auto che vi fa risparmiare.

5. Carburante

Solitamente la vettura deve essere riconsegnata con il serbatoio pieno, e se non lo fate vi faranno pagare la differenza del carburante. Altre compagnie invece richiedono che vengano riconsegnate con il serbatoio quasi vuoto e se invece c’è ancora un bel pò di benzina non vi rimborseranno il carburante rimasto nel serbatoio. Per cui prestate attenzione alla fine del viaggio di fare un rifornimento adeguato ai chilometri che vi restano da fare. Per un breve viaggio di un giorno o di un fine settimana, potrebbe essere sufficiente rabboccare il serbatoio prima di restituire l’auto. 

6. Seggiolini per bambini

Secondo la normativa italiana, ma anche degli stati esteri i bambini devono sedere sul loro seggiolino auto. Dovete quindi aggiungere anche questo costo al noleggio auto e i seggiolini possono essere affittati in quasi tutte le compagnie di noleggio e il prezzo è solitamente calcolato al giorno.