Durante la nostra settimana a Madeira, noleggiare un’auto si è rivelata una scelta indispensabile. L’isola di Madeira offre tantissimo da scoprire: paesaggi mozzafiato, spiagge vulcaniche, montagne verdi e villaggi pittoreschi. Muoversi con i mezzi pubblici, però, sarebbe stato complicato, soprattutto con bambini al seguito.
Tra l’ altro Madeira è famosa per le sue strade costiere che offrono panorami mozzafiato e senza auto avremmo perso la possibilità di fermarci in un punto panoramico per scattare una foto o semplicemente godere della vista dell’oceano.
Noleggiare un’auto a Madeira non è solo una scelta pratica per le famiglie, ma rappresenta un vantaggio per ogni tipo di viaggiatore.
Perché noleggiare un’auto a Madeira è la scelta migliore?
1. Libertà e flessibilità
Avere un’auto permette di esplorare l’isola in totale libertà, rispettando i propri tempi e le esigenze di tutti. Non si è vincolati agli orari dei trasporti pubblici, che in alcune zone sono rari o poco frequenti.
2. Accesso alle attrazioni meno turistiche
Molti dei luoghi più affascinanti di Madeira, come le levadas nascoste, le spiagge di Seixal e i piccoli villaggi come Ponta Delgada, sono difficili da raggiungere senza un’auto. Con l’ auto abbiamo potuto fermarci quando volevamo per una foto, una pausa gelato o semplicemente per ammirare il panorama.
3. Risparmio di tempo
Abbiamo pianificato le nostre giornate in base ai nostri interessi, senza dipendere dagli orari dei mezzi pubblici.
Abbiamo ritirato direttamente in aeroporto la nostra auto prenotata da casa tramite Discovercars, una piattaforma che confronta le offerte delle principali compagnie di noleggio. Noleggiare l’auto in aeroporto è stata una scelta pratica, soprattutto perché ci ha permesso di iniziare subito la nostra avventura senza dover organizzare ulteriori spostamenti con taxi o navette. Il processo è stato semplice e veloce e dopo pochi minuti eravamo già in viaggio verso il nostro alloggio, il Village Cabo Girão, situato su una collina con una vista spettacolare sull’oceano.
Consigli per noleggiare un’Auto a Madeira
Se stai pensando di noleggiare un’auto a Madeira, ecco alcuni consigli utili basati sulla nostra esperienza:
1.Prenota in anticipo
Madeira è una destinazione sempre più popolare, e durante l’alta stagione (da aprile a ottobre e durante le festività natalizie) la domanda di auto a noleggio aumenta significativamente. Prenotare con largo anticipo ti permette di assicurarti l’auto che preferisci e spesso a un prezzo più conveniente rispetto a una prenotazione last-minute.
2. Scegli il veicolo giusto
Guidare a Madeira significa affrontare un vero e proprio mix di strade, ognuna con le proprie caratteristiche. L’isola è famosa per i suoi tornanti stretti, le pendenze importanti e i tratti costieri con viste mozzafiato, che possono però rivelarsi impegnativi, soprattutto per chi non è abituato a guidare in montagna o in zone rurali. La scelta del veicolo giusto è quindi fondamentale per garantire una guida sicura e confortevole durante tutto il viaggio.
-
Auto compatta: Questa è l’opzione ideale se hai in programma di visitare i pittoreschi villaggi di Madeira, come Santana, con le sue caratteristiche case triangolari, o Jardim do Mar, un borgo tranquillo che si affaccia sull’oceano. In queste località le strade sono spesso strette e i parcheggi scarsi, quindi un’auto di piccole dimensioni ti consentirà di muoverti agilmente e trovare parcheggio con maggiore facilità.
-
SUV o auto con motore potente: Se invece il tuo itinerario include salite ripide, come quelle che portano al suggestivo Pico do Arieiro, uno dei punti panoramici più alti dell’isola, o strade isolate come quelle che attraversano la foresta laurissilva, un’auto più potente è indispensabile. Un SUV ti offrirà non solo una maggiore potenza per affrontare le pendenze, ma anche una posizione di guida più alta, ideale per ammirare i panorami spettacolari in totale comfort.
Durante il nostro viaggio abbiamo optato per un’auto compatta con un motore abbastanza potente da gestire salite e discese senza difficoltà. Questa scelta si è rivelata perfetta per esplorare sia le strade più strette dei villaggi che quelle più impegnative delle aree montuose, garantendoci una guida fluida e senza intoppi.
2. Controlla le condizioni dell’auto
Prima di salire in macchina e partire alla scoperta di Madeira, prenditi qualche minuto per ispezionare l’auto con attenzione. Osserva ogni dettaglio: carrozzeria, parabrezza, cerchioni e persino l’interno del veicolo. Se noti graffi, ammaccature o qualsiasi altro segno di usura, scatta delle foto da più angolazioni e assicurati che questi danni siano segnalati nel contratto di noleggio. Questo semplice accorgimento ti proteggerà da eventuali controversie al momento della riconsegna, evitandoti spiacevoli sorprese.
3. Non lesinare sull’assicurazione
Le strade di Madeira, spesso strette e con parcheggi limitati, possono aumentare il rischio di piccoli incidenti o danni accidentali. Noi abbiamo optato per un’assicurazione completa, che coprisse ogni eventualità, dal graffio sul paraurti al danno causato da una manovra difficile. Viaggiare con bambini a bordo significa già dover gestire molte cose, quindi avere la tranquillità di essere coperti in ogni situazione ci ha permesso di affrontare il viaggio senza preoccupazioni inutili.
4. Navigazione offline
Madeira offre paesaggi meravigliosi, ma non sempre una connessione internet stabile. In zone come Calheta, famosa per le sue spiagge, o Machico, uno dei primi insediamenti dell’isola, il segnale potrebbe essere debole o assente. Per evitare di perderti, scarica in anticipo un’app di navigazione offline. Durante il nostro viaggio, questa soluzione si è rivelata indispensabile per raggiungere ogni destinazione senza intoppi, anche nei tratti più remoti.
5. Fai il pieno quando puoi
Le stazioni di servizio a Madeira non sono distribuite uniformemente sull’isola, e nelle aree più remote possono essere piuttosto rare. Per evitare di restare senza carburante, fai il pieno ogni volta che ti trovi vicino a una città o a una stazione di servizio. Ad esempio, prima di avventurarci verso la splendida costa nord-occidentale, abbiamo fatto rifornimento a Ribeira Brava, assicurandoci di avere abbastanza carburante per arrivare a Porto Moniz e godere delle sue piscine naturali senza pensieri.
6. Attenzione ai parcheggi
Trovare parcheggio può essere una sfida nelle città principali di Madeira, come Funchal, soprattutto durante le ore di punta o nei fine settimana. Per semplificarti la vita, cerca parcheggi pubblici o aree designate, spesso segnalate con il simbolo “P”. Ricorda di controllare eventuali limiti di tempo e tariffe, poiché alcune zone possono avere restrizioni specifiche. Noi abbiamo trovato comodo utilizzare parcheggi coperti in centro città, che, sebbene leggermente più costosi, ci hanno risparmiato lo stress di cercare un posto libero per strada.
Cosa abbiamo scoperto con l’auto a Madeira
Se vuoi puoi leggere l’ articolo che ho scritto sulla nostra settima a Madeira, ma se non ne hai voglia, posso dirti che grazie all’auto, abbiamo potuto esplorare luoghi meravigliosi come:
- Cabo Girão, una delle scogliere più alte d’Europa, con una piattaforma trasparente da cui ammirare l’oceano.
- Le piscine naturali di Porto Moniz, dove i bambini si sono divertiti a nuotare in acque cristalline.
- Praia do Seixal, una spiaggia di sabbia nera vulcanica perfetta per rilassarsi lontano dalla folla.
- Il villaggio di Santana, con le sue caratteristiche case triangolari che sembrano uscite da una fiaba.
- La fattoria didattica Prazeres, dove i bambini hanno potuto interagire con gli animali e scoprire di più sulla vita rurale di Madeira.
Affittare un’auto a Madeira ci ha permesso di vivere l’isola in modo autentico, esplorando ogni angolo nascosto e adattando l’itinerario alle nostre esigenze familiari. Se stai programmando una vacanza in questa perla dell’Atlantico, non esitare: noleggiare un’auto sarà la chiave per una vacanza all’insegna della libertà, della scoperta e del divertimento per tutta la famiglia.