Carnevale di Venezia: tre parole magiche che evocano immagini di maschere elaborate, canali scintillanti e una città avvolta in un’atmosfera di festa unica. Se stai pensando di vivere un’esperienza indimenticabile con la tua famiglia, il Carnevale di Venezia è la meta perfetta. Ma come organizzare al meglio un viaggio così speciale? Ecco una guida completa per te!
- Le date del Carnevale di Venezia 2025
- Carnevale di Venezia 2025: un viaggio nel tempo con Giacomo Casanova
- Perché visitare il Carnevale con i bambini?
- Programma con eventi per tutte le età
- Le maschere del Carnevale di Venezia
- Consigli utili per organizzare il tuo viaggio
- Un’esperienza per tutta la famiglia
Le date del Carnevale di Venezia 2025
Il Carnevale di Venezia 2025 si terrà dal 14 febbraio al 4 marzo 2025. Tre settimane di pura magia, con un programma ricco di eventi, spettacoli e sfilate che coinvolgeranno ogni angolo della città. Il momento clou? L’ultimo weekend, quando la festa raggiunge il suo apice con il famoso Volo dell’Angelo e i grandi balli in maschera.
Carnevale di Venezia 2025: un viaggio nel tempo con Giacomo Casanova
Con un’edizione che celebra i 300 anni di Giacomo Casanova, il Carnevale di Venezia 2025 si preannuncia un’esperienza unica e indimenticabile per tutta la famiglia. Casanova, l’amante, l’avventuriero, l’intellettuale: una figura complessa e affascinante che incarna lo spirito libero e l’amore per la vita tipici dei veneziani.
Perché visitare il Carnevale con i bambini?
Potresti pensare che il Carnevale di Venezia non sia un evento adatto ai bambini, ma ti sbagli di grosso! Venezia durante il Carnevale non è solo maschere eleganti e feste mondane. È anche un luogo magico per i più piccoli, con eventi pensati appositamente per loro. Dalle sfilate dei carri ai laboratori creativi, passando per spettacoli teatrali e burattini, i bambini possono vivere la città in un’atmosfera unica e sicura.
Programma con eventi per tutte le età
Il Carnevale 2025 si apre il 14 febbraio, giorno di San Valentino, con una serata speciale in Piazza San Marco dedicata all’amore. Il primo fine settimana, domenica 16 febbraio, sarà invece nel segno dell’acqua con il tradizionale Corteo acqueo di imbarcazioni addobbate a festa.
Durante tutta la manifestazione, le celebrazioni attraverseranno l’intera città, incluse le isole e la terraferma, grazie a eventi come:
-
Venice Carnival Street Show: spettacoli all’aperto nei campi e nelle piazze di Venezia, Mestre e le isole della laguna.
-
Sfilate dei carri allegorici: un appuntamento imperdibile che coinvolgerà località come Burano, Mestre, Chirignago e Zelarino.
-
Spettacolo sull’acqua all’Arsenale: una combinazione unica di danza, musica e narrazione.
-
Ballo ufficiale a Ca’ Vendramin Calergi: per immergersi nella magia e nell’eleganza del XVIII secolo.
-
Le 12 Marie: un evento che racconta la bellezza e le tradizioni veneziane.
-
Carnevali del mondo: sul palco di Piazza San Marco, con spettacoli che celebrano le diverse tradizioni carnevalesche globali.
- Il Carnevale dei bambini: tanti laboratori creativi, giochi e animazione per far divertire i più piccoli.
Le maschere del Carnevale di Venezia
Una delle attrazioni più affascinanti del Carnevale di Venezia sono le maschere. Ma sai che ognuna di esse ha una storia e un significato? La più famosa è sicuramente la bauta, quella con il lungo naso a becco. In origine, serviva a nascondere l’identità di chi la indossava, permettendo a tutti di divertirsi senza distinzioni di classe. Altre maschere tipiche sono la moretta, una mezzamaschera nera che copre solo la parte superiore del viso, e il volto, una maschera più elaborata che copre l’intero volto.
Nel corso dei secoli, le maschere hanno assunto significati diversi. Alcune rappresentavano personaggi della commedia dell’arte, come Arlecchino o Colombina, mentre altre erano legate a professioni o a ceti sociali. Oggi, le maschere sono diventate un simbolo del Carnevale di Venezia, un oggetto di artigianato locale e un souvenir molto apprezzato dai turisti.
Un consiglio: se vuoi creare la tua maschera, a Venezia troverai tanti laboratori artigianali dove potrai imparare a realizzarla con le tue mani! Sarà un’esperienza unica e un ricordo indimenticabile della tua visita.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | Widmann - Costume da Arlecchino per bambino, giacca, pantaloni, cintura, cappello, clown, giullare,... | 21,63 € | Acquista su Amazon |
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | Pegasus Costume Colombina Bambina con Accessori Vestito di Carnevale Adatto per Festa in Maschera... | 44,00 € | Acquista su Amazon |
Consigli utili per organizzare il tuo viaggio
- Prenota con anticipo: hotel e voli tendono a esaurirsi velocemente, soprattutto nei weekend centrali.
- Acquista la Venice City Pass: una carta che ti permette di accedere a numerosi musei e monumenti, utilizzare i mezzi pubblici e saltare le code.
- Noleggia un appartamento: un’ottima soluzione per chi viaggia con bambini e desidera avere più spazio.
- Indossa una maschera: il Carnevale di Venezia va visitato indossando una maschera… tutta la famiglia, non solo i bambini!
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | W WIDMANN MILANO Party Fashion- Nobiluomo Veneziano Costume Uomo, Multicolore, M, 89382 | 40,97 € | Acquista su Amazon |
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | WIDMANN MILANO PARTY FASHION - Costume nobildonna veneziana, abito, ballo in maschera, costumi in... | 41,72 € | Acquista su Amazon |
Informazioni utili
Per vivere al meglio il Carnevale di Venezia, ecco alcune informazioni pratiche:
-
Date: dal 14 febbraio al 4 marzo 2025.
-
Sito ufficiale: www.carnevale.venezia.it
-
Hashtag ufficiale: #CarnevaleVenezia2025
-
Biglietti: alcuni eventi sono gratuiti, mentre per altri (come il ballo ufficiale) è necessaria la prenotazione.
-
Trasporti: muoversi a Venezia è semplice grazie ai vaporetti e ai servizi di trasporto pubblico. Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo.
Un’esperienza per tutta la famiglia
Con eventi distribuiti tra isole, terraferma e centro storico, il Carnevale 2025 promette di essere un’edizione indimenticabile. Le celebrazioni, che intrecciano la magia del XVIII secolo con l’eredità culturale di Giacomo Casanova, invitano i visitatori di tutte le età a scoprire la bellezza senza tempo di Venezia.
Che tu sia un innamorato, un sognatore o semplicemente affascinato dal Carnevale di Venezia, questa è l’occasione perfetta per lasciarti trasportare dalla magia di una città unica al mondo. Prepara le maschere, carica la macchina fotografica e lasciati incantare dall’edizione 2025 del Carnevale di Venezia.