carnevale basilea svizzera

Tra i carnevali più affascinanti e unici d’Europa, il Carnevale di Basilea occupa un posto speciale. Conosciuto localmente come “Fasnacht“, questo evento trasforma la città svizzera in un palcoscenico vivace di musica, maschere e colori, attirando ogni anno migliaia di visitatori. A differenza di molti altri carnevali, a Basilea la festa inizia di notte, nel cuore della città, con un’esplosione di suoni prodotti da tamburi, pifferi e rauche (una sorta di fischietto in legno). La sua unicità e la sua particolarità hanno fatto sì che diventasse addirittura “patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO”.

Se ami scoprire le tradizioni carnevalesche in giro per l’Europa, dopo aver letto del Carnevale di Venezia, Colonia o Nizza sul nostro sito non puoi perderti questa festa svizzera dal fascino unico.

Quando si svolge il Carnevale di Basilea?

Il Carnevale di Basilea è un evento particolare perché si tiene dopo il Mercoledì delle Ceneri, a differenza della maggior parte dei carnevali europei che terminano con l’inizio della Quaresima. Le celebrazioni durano tre giorni e iniziano alle prime luci del lunedì successivo al Mercoledì delle Ceneri, con il celebre Morgestraich, un momento magico che segna l’inizio ufficiale della festa.

pubblicita

Il Morgestraich: il momento più suggestivo

Il Morgestraich è senza dubbio l’evento più atteso. Alle 4 del mattino, le luci della città si spengono completamente e le strade si riempiono di lanterne dipinte a mano, portate in processione dalle “clique” (gruppi mascherati). Al suono di pifferi e tamburi, nell’ oscurità, la città assume un’atmosfera fiabesca che rende questo carnevale davvero speciale.

Sfilate e tradizioni uniche

Durante i tre giorni di festa, le sfilate colorate attraversano il centro storico di Basilea. I partecipanti, mascherati e vestiti con costumi ispirati all’attualità o alla satira politica, distribuiscono caramelle, fiori e bigliettini umoristici chiamati “Zeedel” al pubblico.

Un’altra tradizione particolare è il Guggenmusik, concerti improvvisati di bande musicali che suonano con strumenti a fiato e percussioni, creando un’atmosfera allegra e coinvolgente.

Un Carnevale per tutti

A differenza di altri carnevali più turistici, il Carnevale di Basilea è un evento profondamente sentito dai cittadini, che vi partecipano con passione e dedizione. Anche i bambini hanno il loro spazio, il secondo giorno, con sfilate dedicate che permettono ai più piccoli di entrare nel vivo della festa.

Perché visitare il Carnevale di Basilea?

Se sei alla ricerca di un’esperienza carnevalesca diversa dal solito, Basilea è la destinazione perfetta. Il fascino delle lanterne notturne, l’energia dei tamburi e dei pifferi e l’ironia delle maschere lo rendono unico nel suo genere. 

Qui trovi tutte le informazioni utili per visitare il Carnevale di Basilea.