Il carnevale di Nizza è uno dei più celebri del mondo e dei più antichi tanto che la prima sfilata ci fu il 23 febbraio 1873. Si svolge ogni inverno a febbraio ed è una delle feste più popolari della Costa Azzurra, che attira sempre diverse centinaia di migliaia di spettatori.
Il Carnevale di Nizza
Dall’11 a 27 febbraio 2022 a Nizza, nelle due settimane che caratterizzano il carnevale si svolgono diversi eventi, ma l´attrazione principale sono le sfilate di carri e maschere e sopratutto le caratteristiche “battaglie dei fiori”. I fiori infatti sono l’elemento principale di questo Carnevale e in particolare delle feste che si svolgono nei giardini Alberto I, tutti i giorni, escluso il sabato.

Il giorno di martedì grasso ha luogo l’imponente sfilata di maschere, carri e pubblico, che inizia nel primo pomeriggio e continua fina a tarda notte, quando il rogo di Re Carnevale, il grande spettacolo di fuochi d’artificio e il veglione all’Hotel Plaza concludono il Carnevale nizzardo. Un’esplosione di colori e musica!
La sfilata comprende circa 20 carri, decorati con grandi pupazzi in cartapesta o gonfiabili, a tema, accompagnati da centinaia di figuranti in maschera.
I carri sono tutti basati sul tema dell’anno e sfilano sul lungomare nel primo pomeriggio, l’entrata in tribuna è a pagamento, ma ci sono posti in cui si possono tranquillamente vedere passare senza spendere una lira, soprattutto nella piazza dove c’è la ruota panoramica.
Visitare Nizza in febbraio significa anche: godersi il clima mite e il sole invernale, mangiare su una terrazza di un ristorante o di un caffè, distanti solo poche ore di volo o di auto dall’Italia.
Per maggiori informazioni:
www.nicecarnaval.com
Da vedere a Nizza
Se andate a Nizza per il Carnevale non mancate di visitare la città che è stata riconosciuta patrimonio mondiale dell’UNESCO!
Fate una passeggiata lungo Place Massena con i giardini, i monumenti, i palazzi, il museo di arte moderna interessante anche se non si è appassionati del genere.
Tra i principali punti di forza Nizza vanta la varietà, talvolta esotica dei suoi giardini, la Promenade des Anglais, la Baie des Anges, ma anche i grandi alberghi testimonianza di secoli di storia e di turismo tra cui, ovviamente, il mitico Negresco.
Terminate poi la visita con una passeggiata sulla collina con le rovine del castello per una magnifica vista panoramica della città di Nizza.
Dove dormire
Novotel Nice Centre
L’hotel è a due passi dalla città vecchia, dal mercato dei fiori e dalla famosa Promenade des Anglais.
Le camere spaziose possono ospitare 2 adulti e 2 bambini. I bambini sotto i 16 anni dormono gratuitamente.
Come raggiungere Nizza
Da Milano Nizza si può raggiungere via treno. Voyages-sncf.com è il distributore ufficiale di viaggi online della SNCF, società ferroviaria francese, specializzato nei treni ad alta velocità in Europa.
Misure di sicurezza e anti-Covid19
Per garantire la sicurezza e salvaguardare la salute degli spettatori, indossare la mascherina è obbligatorio quando si è in fila d’attesa e all’interno.
Inoltre si richiede:
– Presentazione di un pass vaccinale per i ragazzi dai 16 anni in su : Schema vaccinale completo (dose di richiamo compresa).
oppure
– certificato di guarigione dal COVID-19 da più di 11 giornie.
oppure
– test PCR o test antigenico negativo entro 24 ore per i minori tra i 12 e i 15 anni o per le persone che hanno ricevuto la 1a dose di vaccino e sono in attesa della 2a dose (possibile fino al 15/02/22).
oppure
– certificato di controindicazione alla vaccinazione rilasciato sotto forma di QR-code dalla cassa malattia.
Foto credit: www.nicecarnaval.com e www.nicetourisme.com
Le informazioni qui riportate sono corrette al momento della pubblicazione. Nel frattempo è possibile ci sia stata qualche modifica o cancellazione di qualche evento. Vi invitiamo quindi a controllare sempre personalmente la loro veridicità