Nessun imprevisto dovrebbe rovinare le nostre vacanze: ecco perché, se desideriamo partire all’estero, non dobbiamo fare altro che preparare una check list utile da prendere come punto di riferimento per evitare che possano sorgere problemi in seguito.

Se la direzione sono gli Stati Uniti d’America, dobbiamo naturalmente sbrigare le pratiche burocratiche mesi prima di salire sull’aereo. Oltre al passaporto e ai documenti necessari, vogliamo concentrarci sull’assicurazione per viaggio in USA, per dormire sonni tranquilli e partire senza stress.

I documenti necessari per partire negli USA

Viaggiare negli Stati Uniti non è lo stesso di prenotare una vacanza all’interno dello spazio Schengen in Europa. Dobbiamo infatti passare la frontiera esibendo un passaporto valido, quindi non è sufficiente in alcun modo presentare solo la carta di identità.

pubblicita

Oltre al passaporto in realtà dobbiamo occuparci anche dell’Esta, modulo che va compilato non oltre le 72 ore antecedenti alla partenza. L’Esta consente quindi di entrare in America senza visto: naturalmente con questo documento possiamo rimanere per un massimo di 90 giorni.

Possiamo compilare il modulo in totale autonomia o chiedere alle agenzie di viaggio di farlo per noi e, salvo casi rarissimi, l’Esta non è una pratica burocratica lunga. O almeno non richiede gli stessi tempi di un passaporto.

Al contrario, se prevediamo di rimanere negli Stati Uniti per un periodo più lungo di 90 giorni, l’alternativa è richiedere un visto turistico per gli USA: c’è solo un piccolo problema ed è che i tempi si allungano molto rispetto all’Esta. Possiamo scegliere tra visto turistico (B2) o un visto d’affari (B1), che invece allungano il tempo di permanenza fino a 6 mesi.

Il costo dell’Esta è di 21 $ se lo facciamo da soli, altrimenti il prezzo può variare in base all’agenzia intermediaria.

Un’altra cosa utile da sapere è che anche ai bambini e agli adolescenti viene comunque richiesta la medesima documentazione degli adulti quindi è necessario avere il passaporto per minorenni e compilare l’Esta (esiste di gruppo).

Perché è utile considerare un’assicurazione viaggio?

Oltre ai documenti necessari per entrare sul suolo americano, vogliamo concentrarci sull’assicurazione di viaggio. Come abbiamo visto non siamo in Europa, e soprattutto non ci troviamo a poche ore da casa: siamo in un altro continente, quindi dobbiamo prepararci a qualsiasi eventualità e imprevisto.

Proprio gli imprevisti non dovrebbero rovinare le nostre vacanze: per assicurarci il massimo del relax e del divertimento, possiamo valutare di richiedere un preventivo per l’assicurazione viaggio USA e considerare ulteriori coperture aggiuntive in base alle nostre necessità.

La tutela non è mai troppa: in ogni caso richiedere una polizza viaggio oggi è molto semplice grazie alla presenza delle principali compagnie assicurative anche online.

I consigli per non sbagliare

Passaporto, Esta, visto turistico, assicurazione viaggi… ma c’è di più: un viaggio negli USA richiede una lunga preparazione quindi non possiamo non consigliare di portare con sé anche:

  • sim prepagata,
  • la carta di credito,
  • adattatori da mettere in valigia in modo tale da avere sempre una carica di energia extra per i nostri dispositivi tech.