new orleans cosa vedere

New Orleans è stata una sorpresa. Una città che ci ha completamente travolto, molto distante dalle stereotipo delle grandi città americane con grattacieli e strade larghe, ma molto più intima, anche se completamente internazionale. Con influenze francesi, spagnole, caraibiche, dell’Africa occidentale, ma anche dei nativi americani, questa città ha sviluppato una personalità e una cultura propria, difficile da trovare in altre parti del mondo.

Durante il nostro viaggio nel Sud degli Stati Uniti, abbiamo avuto due giorni pieni per visitare questa iconica città della Louisiana e ci siamo regolati dedicando una giornata al Quartiere Francese e l’ altra al Garden District.

Cosa vedere a New Orleans: Primo giorno, il Quartiere francese e Mardì Gras World

Il French Quarter è il quartiere più antico di New Orleans, ed è anche la zona dove vi consiglio di soggiornare in modo che vi potete muovere tranquillamente a piedi. Passeggiare lungo le sue vie strette ci ha ha fatto scoprire subito l’ unicità di questa città, soprattutto delle sue abitazioni decorate con bellissimi balconi in ferro battuto, e visto che noi siamo stati qui pochi giorni prima di Halloween anche decorati, con scheletri, mostri ragni e ragnatele. Uno spettacolo per gli occhi e … per la macchina fotografica. 

pubblicita

new orleans quartiere francese

new orleans cosa vedere
I bellissimi balconi in ferro battuto del Quartiere Francese di New Orleans

La strada più famosa del French Quarter è senza dubbio Bourbon Street, dove sono raccolti la maggior parte di bar, negozi di souvenir, inclusi quelli che vendono oggetti per cerimonie voodoo e  dove anche durante il giorno è possibile ascoltare in qualche locale musica jazz. Questa via, visto il numero di locali prende vita soprattutto durante la sera e quindi non è molto raccomandabile se si viaggia con i bambini andarci dopo il tramonto.

new orleans quartiere francese
Cafè in Bourbon Street

New Orleans ha una scena artistica in crescita, in particolare intorno a Royal Street e al Warehouse District, dove si trovano molte gallerie d’arte, boutique  e negozi che vendono oggettistica originale. Ma ciò che ho trovato più originale di tutto e che nell’ ufficio della Polizia situato lungo Royal Street vedono delle T-shirt con loghi della polizia. Mai vista una cosa del genere da nessun altra parte!  

new orleans quartiere francese
La stazione di Polizia di New Orleans vende anche magliette

Accanto alla stazione della polizia si trova il Café Beinegnet, uno dei caffè famosi dove assaggiare una specialità dolce di New Orleans, i beignets. Ora non vorrei fare la solita italiana, ma visto che prima di ordinarli non sapevo cos’erano, sono rimasta un pò male a vedere che sono semplici frittelle fritte con una cascata di zucchero vanigliato sopra (buone, ma niente di eccezionale). A renderle deliziose è stata comunque l’ atmosfera multietnica e la musica di sottofondo che ci circondava mentre le assaggiavamo.

new orleans cosa vedere

new orleans quartiere francese
New Olreans: cafè Beignets

La musica dal vivo può essere ascoltata quasi ovunque, ma Jackson Square, situata proprio accanto al fiume Mississipi è un buon posto dove andare nel pomeriggio e fermarsi ad ascoltare qualche artista di strada.

new orleans cosa vedere
Musica dal vivo davanti a Jackson Square

Qui si trova anche l’iconico Cafe du Monde che serve beignets zuccherati tutto il giorno e tutta la notte.

New Orleans è anche la capitale del carnevale che viene festeggiato con sfilate, musica e feste per un mese. Per vedere quello che c’è dietro ogni sfilata bisogna recarsi al Mardi Gras Word, dove si possono vedere all’ opera gli artisti che creano le enormi figure di cartapesta che vengono posizionate sui carri e le varie fasi di lavorazione.

mardi gras new orleans
Uno dei carri che si possono vedere al Mardì Gras World

Cosa vedere al New Orleans: Secondo giorno, il Garden District

Il Garden District è la parte verde ed elegante della città e non c’è mezzo migliore per raggiungerlo che a bordo di uno di una Streetcar, il caratteristico tram in legno che parte da Canal Street.

cosa vedere a new orleans
Sembra di essere in un’ altra epoca all’ interno dello streetcar di New Orleans

Le strade e i bellissimi viali ombreggiati di questo quartiere sono fiancheggiati da splendidi palazzi e case antebellum, che riflettono lo splendore del passato. Ad ogni passo si scopre una casa più bella dell’ altra con i balconi in ferro battuto, il giardino ombreggiato e visto che come ho detto siamo andati poco prima di Halloween, anche riccamente addobbate per questa festa. La sensazione è di essere dentro un film, visto che qui sono stati girati molti grandi film di Hollywood!

new orleans abitazione garden district
new orleans abitazione district garden
new orleans abitazione decorata per halloween
new orleans casa decorata per halloween
new orleans decorazioni per halloween

Una delle abitazioni più caratteristiche è il Commander’s Palace, che in realtà è un ristorante che serve la vera cucina creola.

new orleans quartiere francese
Il Commander’s Palace

Di fronte al ristorante si trova il cimitero Lafayette No. 1 fondato nel 1833 dal Comune di Lafayette (da cui prende il nome), dove si può passeggiare tra iconiche tombe a terra che contengono resti di immigrati provenienti da oltre 25 paesi diversi (molti dei quali di origine tedesca e irlandese).

new orleans cosa vedere
Tombe al cimitero di Lafayette N.1