new orleans cosa vedere

New Orleans è stata una sorpresa. Una città che ci ha completamente travolto, molto distante dalle stereotipo delle grandi città americane con grattacieli e strade larghe, ma molto più intima, anche se completamente internazionale. Con influenze francesi, spagnole, caraibiche, dell’Africa occidentale, ma anche dei nativi americani, questa città ha sviluppato una personalità e una cultura propria, difficile da trovare in altre parti del mondo.

Cosa vedere a New Orleans

New Orleans è una città vibrante e unica, con una storia ricca e una scena artistica dinamica. Durante il nostro viaggio nel Sud degli Stati Uniti, abbiamo dedicato due giorni alla visita di questa iconica città della Louisiana, dedicando una giornata al Quartiere Francese e l’ altra al Garden District. Per visitare la città e le sue attrazioni ci è stato molto comodo acquistare la New Orleans City Cards.

Per quel che riguarda l’ alloggio abbiamo preferito un hotel in posizione centrale che ci ha permesso di visitare quasi tutto a piedi.

pubblicita

Giorno 1 – Il fascino del Quartiere Francese e il magico mondo del Carnevale

Il Quartiere Francese (French Quarter):

Non c’è modo migliore di iniziare la visita che immergersi nel French Quarter, il quartiere più antico e iconico della città. Le sue vie acciottolate, le case color pastello con balconi in ferro battuto e le decorazioni (soprattutto a Halloween!) creano un’atmosfera che sembra uscita da un film.

Noi abbiamo passeggiato senza fretta, lasciandoci stupire dai dettagli: scheletri appesi, mostri, ragnatele, e tanta creatività ovunque. È un luogo perfetto per scattare foto, ma soprattutto per lasciarsi trasportare dalla bellezza spontanea di New Orleans.

new orleans quartiere francese

new orleans cosa vedere
I bellissimi balconi in ferro battuto del Quartiere Francese di New Orleans

Bourbon Street:

La strada più famosa del French Quarter è senza dubbio Bourbon Street, dove sono raccolti la maggior parte dei bar, negozi di souvenir, inclusi quelli che vendono oggetti per cerimonie voodoo. Bourbon Street è la strada più vivace della città. Di sera esplode con musica dal vivo, bar affollati e luci colorate, ma se viaggi con bambini ti consigliamo una visita di giorno, per assaporarne l’autenticità e ascoltare i musicisti jazz che si esibiscono per strada.

new orleans quartiere francese
Cafè in Bourbon Street

Royal Street:

New Orleans ha una scena artistica in crescita, in particolare intorno a Royal Street e al Warehouse District, dove si trovano molte gallerie d’arte, boutique  e negozi che vendono oggettistica originale.

Ma ciò che ho trovato più originale di tutto e che nell’ ufficio della Polizia situato lungo Royal Street vedono delle T-shirt con loghi della polizia. Mai vista una cosa del genere da nessun altra parte!  

new orleans quartiere francese
La stazione di Polizia di New Orleans vende anche magliette

Café Beignet:

Accanto alla stazione, ci siamo fermati al Café Beignet. I famosi beignets (frittelle ricoperte di zucchero a velo) sono uno degli snack simbolo di New Orleans. Semplici, ma resi speciali dall’atmosfera multiculturale e dalla musica dal vivo che accompagna ogni morso.

new orleans cosa vedere

new orleans quartiere francese
New Olreans: cafè Beignets

Jackson Square:

Un altro luogo da non perdere è Jackson Square, una delle piazze più amate, dove è facile imbattersi in artisti di strada e gruppi musicali. Da qui si ammira l’imponente Cattedrale di St. Louis, uno dei simboli della città.

new orleans cosa vedere
Musica dal vivo davanti a Jackson Square

Proprio accanto troverai il celebre Café du Monde, che serve beignets 24 ore su 24. Ideale per una merenda golosa in qualsiasi momento.

Mardi Gras World:

Chiudiamo la giornata con un’esperienza che è stata gradita da tutta la famiglia: una visita al Mardi Gras World, il laboratorio creativo dove nascono i carri allegorici, le gigantesche figure in cartapesta e i costumi del celebre Carnevale. New Orleans si può dire che sia la capitale del carnevale degli Stati Uniti dove si festeggia con sfilate, musica e vari eventi per un mese. Questa straordinaria attrazione ci offre un’opportunità unica per esplorare i retroscena del famoso Carnevale di Mardi Gras.

mardi gras new orleans
Uno dei carri che si possono vedere al Mardì Gras World

Ammiriamo gli artisti all’ opera che creano le enormi figure di cartapesta, le varie fasi di lavorazione, le incredibili carrozze e costumi che vengono utilizzati durante le festività e scopriamo la storia dietro questa tradizione secolare.

ASSICURAZIONE VIAGGIO: per un viaggio senza stress, è essenziale avere un’assicurazione di viaggio. Gli imprevisti possono sempre capitare, ed è meglio essere preparati piuttosto che trovarsi in difficoltà. Un’assicurazione di viaggio ti protegge in caso di emergenze sanitarie, furti, smarrimento del bagaglio, cancellazione del viaggio e molto altro. Per questo consigliamo Heymondo, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo e un servizio completamente online, facile e veloce da utilizzare.

📌 Esclusivo per i lettori di Quantomanca: approfitta di uno sconto del 10% prenotando tramite questo link con sconto già attivato.

Giorno 2 – Garden District e il cimitero più affascinante di New Orleans

Quartiere Garden (Garden District):

Per il secondo giorno abbiamo cambiato atmosfera. A bordo del caratteristico Streetcar in legno, partendo da Canal Street, abbiamo raggiunto il Garden District, il quartiere elegante e verde della città.

cosa vedere a new orleans
Sembra di essere in un’ altra epoca all’ interno dello streetcar di New Orleans

Le strade e i bellissimi viali ombreggiati di questo quartiere sono fiancheggiati da splendidi palazzi e case antebellum, che riflettono lo splendore del passato. Ad ogni passo si scopre una casa più bella dell’ altra con i balconi in ferro battuto, il giardino ombreggiato e visto che come ho detto siamo andati poco prima di Halloween, anche riccamente addobbate per questa festa. La sensazione è di essere dentro un film, visto che qui sono stati girati molti grandi film di Hollywood!

Una delle abitazioni più caratteristiche è il Commander’s Palace, che in realtà è un ristorante che serve la vera cucina creola.

new orleans quartiere francese
Il Commander’s Palace

Cimitero Lafayette No. 1:

Di fronte al ristorante si trova uno dei luoghi più suggestivi di New Orleans: il Cimitero Lafayette No. 1.
Qui le tombe sopraelevate in marmo raccontano storie di immigrati provenienti da oltre 25 paesi diversi. Abbiamo partecipato a un tour guidato che ci ha svelato curiosità, aneddoti e leggende di questo luogo affascinante e un po’ misterioso.

new orleans cosa vedere
Tombe al cimitero di Lafayette N.1

Cosa mangiare a New Orleans:

Durante il nostro soggiorno a New Orleans, abbiamo anche avuto l’ opportunità di assaggiare la deliziosa cucina creola e cajun che ha reso famosa la città.

Nel Quartiere Francese abbiamo assaggiato alcune specialità imperdibili:

  • Gumbo, una zuppa densa e speziata

  • Jambalaya, un piatto unico a base di riso, carne e verdure

  • Granchio bollito, saporito e profumato di spezie

Anche con solo due giorni a disposizione, New Orleans ci ha conquistati. Dal fascino antico del French Quarter, all’eleganza del Garden District, passando per la creatività del Mardi Gras World e le storie silenziose del Cimitero Lafayette, la città ci ha regalato un viaggio indimenticabile.

Se invece hai a disposizione 3 o più giorni, puoi goderti la città con più calma, includendo esperienze extra come una crociera sul Mississippi.

Se ti stai chiedendo dove si trova New Orleans, sappi che sei nel cuore della Louisiana, affacciato sul Mississippi, in un angolo d’America dove ogni strada racconta qualcosa e ogni nota di jazz accompagna il cammino.

Sconti e risorse utili per risparmiare sul viaggio

Trasporti

Motori Ricerca Hotel

Catene Alberghiere

Attività, Tour e Biglietti

Assicurazione Viaggio