In nostro viaggio alla scoperta del degli Stati Uniti del Sud ha avuto come prima tappa la Florida e in questo stato abbiamo visitato due attrazioni molto diverse tra loro, ma entrambi molto interessanti e che ci hanno fatto sognare: il John F. Kennedy Space Center a Cape Canaveral dove siamo stai catapultati nella conquista dello spazio e l’ Universal Orlando Resort a Orlando che con il Magico Mondo di Harry Potter ci ha portato in un mondo parallelo fatto di magia e divertimento.
John F. Kennedy Space Center
Il Kennedy Space Center in Florida è una delle attrazioni turistiche più popolari della Florida. Si trova su un’enorme superficie, a sole due ore a sud di Jacksonville e a un’ora a est di Orlando. È uno dei luoghi più incredibili ed interessanti che si possano visitare negli USA.
Il John F. Kennedy Space Center (KSC) è il sito di lancio statunitense che è stato utilizzato per ogni volo spaziale umano della NASA dal dicembre 1968 ed è interessante non solo per chi è appassionato dello spazio, ma per tutti quelli che come me vogliono capire come diavolo hanno fatto gli astronauti ad arrivare fino alla luna! E poi ragazzi, siamo in America, ed anche questo centro è spettacolare come un parco divertimenti.
In questa guida vi dirò tutto quello che dovete sapere prima di visitare il Kennedy Space Center

Biglietti per il Kennedy Space Center
Il Kennedy Space Center Visitor Complex offre una varietà di biglietti per soddisfare le vostre curiosità. È inoltre possibile acquistare dei pacchetti aggiuntivi per approfondire la visita. Prima della visita, controllate il calendario degli eventi, perché alcune esperienze sono offerte solo in determinati giorni.
Per la visita al Kennedy Space Center è meglio fare subito riferimento a sito web del “Visitor Complex”. Se già sapete la data di quando visiterete in Centro qui potete acquistare i biglietti on line (altrimenti potete acquistarli direttamente quando arrivate nella biglietteria o nei chioschi).

Ci sono diverse opzioni in quanto oltre al biglietto base, nel Centro si possono fare diverse attività extra come ad esempio il pranzo con un astronauta. Noi abbiamo scelto il biglietto base che è stata comunque una bella spesa , ma considerate che il complesso è molto grande e ci abbiamo trascorso l’ intera giornata.
I biglietti per un giorno partono da 75 $ per gli adulti e 65 $ per i bambini dai 3 agli 11 anni.
I biglietti per due giorni costano 89 $ per gli adulti e 79 $ per i bambini dai 3 agli 11 anni.
Il biglietto aggiuntivo Chat with an Astronaut costa 50 $ per gli adulti (oltre all’ingresso).
Il supplemento KSC Explore Tour costa $25 per gli adulti (oltre all’ingresso)
Tour da Orlando
Se siete in visita a Orlando, potete fare un tour al Kennedy Space Center Visitor Complex. Sono disponibili diverse opzioni di tour che includono il trasporto di andata e ritorno tra Orlando e il Kennedy Space Center della NASA. Lasciate la guida e la pianificazione a qualcun altro, così potrete sedervi e godervi la vostra gita giornaliera al Kennedy Space Center.
Parcheggio del Kennedy Space Center Visitor Complex
Il Kennedy Space Center Visitor Complex dispone di un ampio parcheggio a pagamento.
Il parcheggio si trova appena fuori dal cancello d’ingresso del centro visitatori. Per raggiungere il parcheggio è sufficiente seguire le indicazioni su Space Commerce Way.
Visitare il Kennedy Space Center:
Tanto per avere un’ idea della grandezza, la visita al Kennedy Space Center si divide in due parti: le attrazioni del Centro Visitatori (vicino al parcheggio) che includono tra l’ altro la mostra Early Space Exploration, uno spazio giochi per bambini, 2 spettacoli IMAX, l’ Astronaut Hall of Fame e Astronaut Memorial, la sezione per bambini Angry Birds, un paio di caffè, negozi di souvenir e molto altro ancora.
Poi c’è il tour in autobus che vi porta fuori dal Visitor Center per ammirare le famose rampe di lancio e fino al centro Apollo/Saturno V.


Alla biglietteria del Kennedy Space Center viene consegnata una guida con gli orari delle attività e degli spettacoli che si svolgono durante il giorno, molto utile per poter organizzare al meglio la visita.
Se volete prepararvi bene e vedere solo le cose che vi interessano, nel sito web vengono forniti alcuni esempi di itinerari anche per chi viaggia con i bambini, ma vi posso assicurare che per quanto si cerchi di visitare ogni cosa, in una giornata non si riesce al vedere veramente tutto.
Visitare il Centro Spaziale Kennedy con i bambini
I genitori sanno che i musei non sono sempre i luoghi più emozionanti per i bambini. Per fortuna, il Kennedy Space Center Visitor Complex offre tante attrazioni per i bambini quanto per gli adulti. Per esempio, gli adulti possono ammirare la mostra sullo Space Shuttle Atlantis mentre i bambini fingono di essere astronauti nei simulatori di addestramento per astronauti.

- Il Kennedy Space Center è ben organizzato sia per informare e divertire gli adulti, sia per coinvolgere i bambini più piccoli. L’unica caratteristica che potrebbe essere negativa é che in alcuni casi bisogna seguire un percorso obbligatorio senza avere altre opzioni e assistere a dei filmati introduttivi in inglese che soprattutto per i bambini potrebbero risultare noiosi.
- All’ ingresso e anche alla mostra Apollo è possibile affittare un passeggino se ne avete bisogno.
- Al Rocket Garden ci sono dei giochi d’acqua che potrebbero essere rinfrescanti per i bambini nel caso capitiate in una giornata molto calda.
Planet Play
Quando i bambini hanno bisogno di una pausa da tutti i viaggi nello spazio, si può andare al Planet Play. Questo parco giochi a più piani è pensato per i bambini dai 2 ai 12 anni. Oltre agli scivoli e alle strutture per l’arrampicata, sono disponibili giochi interattivi in tutto il parco giochi. Per i genitori, c’è un piccolo bar e un chiosco con posti a sedere.
Tour in Bus del Kennedy Space Center

Noi siamo arrivati al complesso poco dopo l’ apertura e ci hanno consigliato di fare subito il tour in autobus perché durante la giornata diventa sempre più affollato e bisogna poi fare una lunghissima fila per salire nel bus e abbiamo lasciato le attrazioni del Visitor Center per il ritorno.
Si sale in un autobus all’americana in compagnia di un autista che fa anche da guida che tra una battuta e l’ altra (l’ abbiamo dedotto dalle risate degli altri passeggeri, anche se noi non abbiamo capito bene) durante il percorso parla anche degli edifici della NASA che si vedono dal finestrino. Scopriamo così che il Kennedy Space Center si trova dentro a un parco naturale, il Rifugio Faunistico Nazionale dell’isola di Merrit, e lungo il percorso riusciamo a vedere alcuni daini e addirittura degli alligatori!
Il bus passa davanti ad alcuni edifici tra cui il Vehicle Assembly Building (un enorme casermone bianco, probabilmente il più famoso) e i siti di lancio di diversi razzi per arrivare al Centro Apollo/Saturno V, dove si apprende di più sulla corsa tra americani e russi per la conquista dello spazio, la storia dei vari programmi spaziali della NASA dagli anni Sessanta e il primo passo sulla Luna.

Tra l’ altro le missioni spaziali partono sempre da Cape Canaveral e nel sito ufficiale sono scritte le date dei lanci per cui può capitare che se avete fortuna riuscite a vederne uno!
La visita inizia con un film introduttivo, la ricostruzione del centro di controllo di Apollo 8, prima di scoprire in una grande sala espositiva il razzo Saturno V che portava le capsule di Apollo, e infine il Teatro Lunare, che ricostruisce i primi passi dell’uomo sulla Luna.




E’ anche da questa base che si possono osservare eventuali decolli a razzo. Il tour bus impiega un totale di circa 2 ore (45 minuti in autobus e 1h15 per visitare il centro).
Kennedy Space Center: le attrazioni
All’ interno del Centro Spaziale ci sono diverse attrazioni e queste sono quelle che abbiamo visitato:
Rocket Garden
Questa in realtà è la prima cosa che si vede quando si arriva al Kennedy Space Center. Il “Rocket Garden” è un ampio spazio dove sono esposti i razzi dei programmi Mercury, Gemini e Apollo e molti dei razzi sono alti più di 30 metri. Assicuratevi di dare un’occhiata all’ultimo Saturn 1B intatto. Questo razzo si trova appoggiato per terra perché è lungo quasi 68 metri!

Navetta spaziale Atlantis
Questa è l’attrazione più popolare del centro: si inizia guardando un breve filmato introduttivo sulla navetta Atlantis, che è in pensione dal 2011 e poi ci si sposta in un’altra area per finire di raccontare la storia dei 30 anni del programma Space Shuttle della NASA.
A questo punto c’è il colpo di scena quando vengono aperte le porte che rivelano lo Space Shuttle Atlantis, appeso a mezz’aria con la stiva di carico aperta per la visione. Tutto intorno, ci sono più di 60 mostre interattive e simulatori ad alta tecnologia per saperne di più sulla storia del programma Space Shuttle della NASA. Due ore solo in questa mostra sono trascorse velocemente.
Da non perdere: la Shuttle Launch Experience, che permette di sperimentare il lancio virtuale della navetta spaziale Atlantis, attaccati come gli astronauti nella cabina di pilotaggio.
Viaggio su Marte
Prima di partire avevamo visto il film Sopravvissuto-The Martian per cui la visita di questa sezione che fa scoprire i progetti della NASA sul Pianeta Rosso ci ha molto appassionato.
Il Mars Rover Vehicle Navigator (MRVN) è un concept rover per la futura esplorazione di Marte. L’obiettivo è che gli astronauti esplorino Marte con questo veicolo e laboratorio mobile. Il Kennedy Space Center Visitor Complex ha commissionato questo veicolo, ma il progetto è stato approvato dalla NASA.
Cinema IMAX
In questo cinema è possibile scegliere tra due film (o entrambi): “Journey To Space”, un riassunto della storia della NASA e “A Beautiful Planet” (che è quello che abbiamo visto) con vedute della terra dalla ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, dove era presente anche Samantha Cristoforetti.
Per maggiori informazioni, orari e biglietti, vai al sito www.kennedyspacecenter.com