natale amsterdam
Canali illuminati per le feste natalizie

Il freddo nordico suggerisce di visitare Amsterdam in estate piuttosto che in inverno, ma nel periodo natalizio la città regala un’ atmosfera magica e risplende ancora di più con gli addobbi e le luci che si riflettono nei canali.

Amsterdam a Natale è un incanto, le strade sono tutte illuminate a festa e all’imbrunire tutti i ponti sui canali e numerosi edifici storici si illuminano dal crepuscolo e per tutta la notte la città assume uno aspetto fiabesco.

Natale ad Amsterdam significa canali illuminati, mercatini di Natale, pattinaggio sul ghiaccio, Sinterklaas, l’Amsterdam Light Festival e Oliebollen.

pubblicita

In questo post ti facciamo scoprire cosa ha da offrire Amsterdam a dicembre.

I mercatini di Natale

Anche nei Paesi Bassi c’è la tradizione di allestire, soprattutto nelle grandi città, i mercatini di Natale e naturalmente, la capitale olandese non fa eccezione.

Mentre camminate tra le bancarelle, tra stand di decorazioni natalizie e artigianato, noterete di sicuro qualche banchetto da dove proviene un delizioso profumo. Nei paesi bassi, soprattutto nei mesi invernali, sono molto popolari gli Oliebollen, ciambelle cotte nel grasso che si trovano spesso nei mercatini natalizi. 

Ti consigliamo anche di assaggiare i  poffertjes, piccole frittelle dolci che di solito vengono servite con burro e zucchero a velo. Se preferisci qualcosa di salato, troverai sicuramente quello che cerchi in una delle tante bancarelle di cibo. In inverno, naturalmente, hai bisogno di qualcosa che ti tenga caldo e ti consigliamo il vin brulé. Se invece preferisci le bevande analcoliche puoi ottenere lo stesso effetto con un tè caldo, o un punch dolce per i bambini.

La grande Piazza “Museumplein” di Amsterdam si trasformerà in una vera e propria piazza natalizia, ospitando un presepe vivente, un mercatino natalizio originale che ospita zoccolai, soffiatori del vetro e molte altre curiosità.

I bambini si potranno divertire su nostalgiche giostre tipo carosello, oppure fare un giro con un piccolo trenino fiabesco e per finire salire a bordo di una slitta trainata da cavalli.

Il grande albero di Natale

Non perdetevi il grande albero di Natale a Piazza Dam. L’albero, alto 20 metri, si trova di fronte al Palazzo Reale ed è decorato con 40.000 luci LED ad alta efficienza energetica. Insieme al Bijenkorf splendidamente illuminato, sono il simbolo del Natale  di Amsterdam.

amsterdam natale light festival


LEGGI ANCHE: Tradizioni natalizie in Olanda


Il Mercato dei Fiori

Il tradizionale mercato dei fiori si estende lungo il canale Singel, tra le piazze Muntplein e Koningsplein. Nel periodo natalizio, le sue bancarelle e le chiatte ai bordi dei canali sono festosamente illuminate da luci natalizie e da lanterne ed emanano intensi profumi di pino, agrifoglio, vischio, fiori e frittelle.

Amsterdam Light Festival

L’Amsterdam Light Festival è l’imperdibile evento natalizio della capitale olandese. Dal 2 dicembre 2021 al 23 gennaio 2022, il centro di Amsterdam sarà ricco di atmosfera natalizia con spettacolari illuminazioni.
Durante l’Amsterdam Light Festival, installazioni ed opere d’arte  realizzate da artisti contemporanei, designer e architetti illumineranno i canali di Amsterdam e la zona portuale. Gli artisti presenteranno ben 35 opere d’arte.  Ai Weiei, rinomato artista e attivista a livello mondiale, sarà l’artista di spicco di questa edizione.

amsterdam natale light festivalamsterdam natale light festival

Per vedere il programma dell’ Amsterdam Light Festival collegatevi qui


LEGGI ANCHER: Amsterdam con bambini: Musei e collezioni


Sinterklaas

Ogni novembre, Sinterklaas (ovvero il nostro San Nicola) viaggia dalla sua casa in Spagna verso i Paesi Bassi, portando regali e dolcetti speciali per i bambini. Il giorno dopo il suo arrivo nei Paesi Bassi, si tiene tradizionalmente una sfilata colorata che attraversa Amsterdam.
I festeggiamenti per l’arrivo includono una parata di barche e una sfilata di cavalli attraverso la città. I bambini si allineano sul percorso per salutare Sint e i suoi amici mentre piovono su di loro i tradizionali dolci.
I festeggiamenti per Sinterklaas continua poi ogni giorno fino alla festa principale del 5 dicembre

Curiosità natalizia

I bambini ricevono i regali il 6 dicembre e a portarli è San Nicola. Amato e venerato un po’ in tutta Europa, specie in Belgio e nei Paesi Bassi, veniva ricordato il 6 dicembre: in groppa a un asinello bianco oppure a cavallo, andava nella case portando doni ai bimbi buoni. Secondo alcune tradizioni, lo accompagnava lo gnomo Peter il Nero, che puniva i bambini cattivi.

I amsterdam City Card

I amsterdam City Card è la tessera turistica che ti permette di visitare Amsterdam risparmiando. Ogni tessera turistica include l’accesso gratuito in vari musei e attrazioni, l’uso del trasporto di Amsterdam della compagnia GVB durante il tempo di validità della tessera, sconti nei teatri, mezzi di trasporto, bici a noleggio e locali.

Presentata per la prima volta la tessera I amsterdam City Card in un museo o in un’attrazione turistica di Amsterdam, avrai 24, 48, 72, 96 o 120 ore di tempo (in base all’opzione scelta) per usufruire di tutti i suoi sconti e dell’accesso gratuito nelle attrazioni incluse.

Cos’ altro vedere ad Amsterdam

Il modo migliore per scoprire Amsterdam è dall’ acqua. Puoi iniziare la visita con un giro dei canali, (cosa che tra l’ altro piace molto ai bambini) per scoprire il più grande centro storico di una città europea, con quasi 7000 monumenti risalenti ad epoche dal XV al XIX secolo.

Alla Piazza dei Musei si trova il Rijksmuseum, che custodisce opere di opere di Vermeer e Rembrandt, come la famosa “Ronda di notte”. Vicino c’è il Museo Van Gogh, che ospita la più grande collezione Van Gogh al mondo.

Tour ad Amsterdam


Foto di: NBTC Holland Media Bank