Il bagnetto del neonato è sempre un momento speciale, e quando si è in viaggio diventa anche un’occasione per mantenere le abitudini del piccolo e rafforzare il legame con i genitori. Garantire l’igiene del bebè è essenziale, ma durante le vacanze è altrettanto importante adattarsi alle esigenze del viaggio senza compromettere la sicurezza e il comfort del neonato.

La pelle dei neonati, molto più sensibile rispetto a quella degli adulti, richiede attenzioni particolari, soprattutto fuori casa, dove l’acqua e i prodotti disponibili potrebbero non essere quelli abituali. Per questo, è fondamentale scegliere con cura i prodotti per l’igiene del bambino, assicurandosi di portare con sé tutto il necessario per evitare irritazioni o fastidi.

Di seguito quindi vediamo cosa preferire e cosa evitare per un bagnetto neonato sicuro, piacevole e rilassante anche lontano da casa.

pubblicita

Quali detergenti utilizzare?

Per quanto riguarda specificamente i detergenti, è indispensabile scegliere prodotti formulati appositamente per la cute dei neonati. I migliori detergenti sono ipoallergenici e hanno pH neutro, così da rispettare la naturale barriera protettiva cutanea. Sono quindi preferibili formulazioni senza profumi, parabeni, solfati o coloranti artificiali, dal momento che si tratta di sostanze che potrebbero causare secchezza o, ancora peggio reazioni cutanee. Un’opzione valida è per esempio Babygella Bagno Delicato con Complesso Prebiotico, che contiene ingredienti di origine naturale come l’estratto di Calendula che ha un effetto lenitivo e calmante sulla cute.

# Anteprima Prodotto Voto Prezzo
1 BABYGELLA PREBIOTIC BAGNO500ML BABYGELLA PREBIOTIC BAGNO500ML Nessuna recensione 7,43 €Amazon Prime

La scelta dello shampoo

Similmente al detergente, anche lo shampoo deve essere estremamente delicato: il cuoio capelluto dei neonati è sensibile quanto la pelle del corpo. I prodotti più indicati si basano su formulazioni ipoallergeniche e prive di additivi che potrebbero causare irritazioni o reazioni allergiche. Lo Shampoo Delicato Babygella con Complesso Prebiotico, con ingredienti di origine naturale, è un esempio di prodotto che rispetta il cuoio capelluto e i capelli del piccolo, mantenendoli puliti senza alterare il loro equilibrio naturale.

# Anteprima Prodotto Voto Prezzo
1 BABYGELLA*Preb.Sh.250ml BABYGELLA*Preb.Sh.250ml Nessuna recensione 5,71 €

Oli e lozioni idratanti per proteggere la pelle

Una volta fatto il bagnetto, è importante idratare la pelle del neonato; essa infatti tende a perdere la naturale idratazione più rapidamente di quella degli adulti. Per una corretta idratazione si può ricorrere a oli naturali, come per esempio l’olio di mandorle dolci o quello di cocco, ottime opzioni per mantenere la pelle del piccolo correttamente idratata.

Una buona idea è anche quella di ricorrere a lozioni idratanti specifiche per neonati, formulate senza parabeni, profumi o coloranti; anche questi prodotti possono infatti contribuire a preservare l’idratazione della pelle. Babygella Olio Spray per il Corpo è molto adatto a questi scopi, poiché idrata delicatamente la pelle, con un effetto nutriente e lenitivo.

# Anteprima Prodotto Voto Prezzo
1 Babygella Olio Idratante Spray con Complesso Prebiotico, 100 ml Babygella Olio Idratante Spray con Complesso Prebiotico, 100 ml Nessuna recensione 6,18 €Amazon Prime

Bagnetto del neonato in viaggio: quali prodotti evitare

Quando si è in viaggio, è fondamentale prestare ancora più attenzione ai prodotti utilizzati per il bagnetto del neonato. Non tutti i detergenti sono adatti alla pelle delicata dei più piccoli, e questo vale anche per quelli che si trovano comunemente negli hotel o nelle case in affitto. Evitate i saponi tradizionali e, in generale, i prodotti per adulti, poiché spesso contengono ingredienti come coloranti, parabeni e solfati che possono essere aggressivi sulla cute sensibile del neonato. Questi composti, innocui per la pelle di un adulto, possono invece causare secchezza, arrossamenti o irritazioni nei bambini.

Sono altresì da evitare anche gli oli minerali, perché potrebbero risultare aggressivi; come detto in precedenza, si devono preferire gli oli naturali.

Durante il viaggio, rispettare queste semplici linee guida vi aiuterà a preservare il benessere e il comfort della pelle del vostro piccolo, rendendo il momento del bagnetto rilassante e sicuro, ovunque vi troviate.