musei puglia

La Puglia non è solo mare cristallino e borghi incantevoli! Se stai organizzando una vacanza con i bambini in Puglia, tra un bagno in mare, una passeggiata nella natura e una visita ai trulli, perché non aggiungere anche un museo? In questa regione ci sono tante esposizioni pensate per i più piccoli, con percorsi interattivi, laboratori e attività che rendono l’apprendimento un vero divertimento. Dal Museo dei Pompieri al Museo della Salina, fino a tante altre scoperte sorprendenti, ecco i musei più belli da visitare con i bambini in Puglia!

Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) – Taranto

Il MArTA è uno dei musei archeologici più importanti d’Italia, con una collezione che spazia dalla Preistoria all’Alto Medioevo. I bambini rimarranno affascinati dagli “Ori di Taranto” e dalla raccolta di antichi giocattoli risalenti al IV e III secolo a.C. Il museo offre anche il MArTA Lab, un laboratorio di artigianato digitale con stampanti 3D e attività didattiche pensate per i più piccoli.

Museo di Storia Naturale “Bios Taras” – Taranto

Un museo dedicato alla biodiversità marina e terrestre, dove i bambini possono esplorare diverse specie animali e vegetali attraverso percorsi interattivi e didattici.

pubblicita

Museo storico dei pompieri – Manfredonia (Foggia)

Immaginate un luogo magico dove i vostri bambini possono vestire i panni di coraggiosi pompieri. Il Museo Storico dei Pompieri di Manfredonia è un vero e proprio paradiso per i più piccoli, con percorsi interattivi e la possibilità di salire a bordo di veri camion dei pompieri. Un’esperienza indimenticabile per scoprire la storia di questi eroi del quotidiano e imparare l’importanza della sicurezza.

Museo Paleontologico e Parco dei Dinosauri – Borgo Celano (Foggia)

Un’avventura nel mondo dei dinosauri con ricostruzioni a grandezza naturale immerse in un parco naturale. Ideale per i piccoli paleontologi in erba.

Centro Visite di Lesina – Lesina (Foggia)

Un centro dedicato alla scoperta dell’ecosistema della laguna di Lesina, con un acquario, un museo naturalistico e un museo etnografico. Ideale per famiglie che desiderano avvicinarsi alla natura e alla cultura locale.

Museo dei Bambini – Lecce

Inaugurato il 15 marzo 2025, il Museo dei Bambini di Lecce è uno spazio interattivo dedicato alle famiglie, con mostre scientifiche, stazioni sensoriali e sfide collaborative pensate per stimolare la curiosità e l’apprendimento dei più piccoli.

Museo Archeologico dei Ragazzi – Lecce

Un museo archeologico itinerante dove i bambini, guidati da “Mister Caveman”, possono toccare con mano reperti storici e immergersi nella vita dell’uomo primitivo attraverso attività pratiche e coinvolgenti.

Museo Ferroviario della Puglia – Lecce

Un viaggio nel tempo attraverso la storia delle ferrovie pugliesi, con locomotive storiche e vagoni d’epoca. I bambini possono salire a bordo e scoprire come funzionavano i treni di una volta.

Museo della Salina – Margherita di Savoia

Avete mai pensato a quanto sia affascinante il mondo del sale? Il Museo della Salina di Margherita di Savoia vi porterà alla scoperta di questo prezioso elemento, con un percorso che si snoda tra antichi reperti e installazioni interattive. I bambini potranno divertirsi a scoprire come si estrae il sale e a conoscere la fauna che popola le saline.

Questi musei pugliesi kid-friendly sono perfetti per aggiungere un tocco di cultura e divertimento al vostro viaggio in famiglia! Ricordatevi di verificare sempre gli orari di apertura prima della visita, dato che potrebbero variare in base alla stagione.

Non dimenticate di visitare il nostro sito www.quantomanca.com per scoprire tante altre idee per viaggi indimenticabili con i vostri bambini!


Se conosci altri musei perfetti per le famiglie o hai notato qualche informazione da aggiornare, faccelo sapere! Saremo felici di aggiungere nuove idee e rendere questa guida ancora più utile. Scrivici