Avete già pensato a cosa fare per la prossima Pasquetta con i bambini? Se siete alla ricerca di un’idea originale che metta d’accordo tutta la famiglia, preparatevi perché abbiamo scovato un’avventura che vi farà fare un salto indietro nel tempo, tra natura e divertimento! 🤩
Segnatevi questa data: lunedì 21 aprile 2025. La cornice di questa magica giornata sarà il Castello dei Conti Roero a Monticello d’Alba, un luogo incantevole che aprirà le sue porte per svelare i suoi segreti a grandi e piccini. Pronti ad esplorare un vero castello e il suo romantico parco?
Pasquetta per bambini al Castello di Monticello d’Alba: un’avventura da non perdere!
Torna l’attesissimo appuntamento di Pasquetta (il Lunedì dell’Angelo, per intenderci!) con un’iniziativa pensata apposta per le famiglie. Potrete scegliere tra diverse opzioni per immergervi nella storia e nella bellezza di questo luogo speciale:
- Visite guidate al Castello: lasciatevi trasportare indietro nel tempo esplorando le sale ricche di fascino e scoprendo aneddoti curiosi sulla famiglia Roero.
- Parco Roero Family Tour: ecco l’attività perfetta se viaggiate con i bambini! Un tour interattivo pensato per coinvolgere tutta la famiglia alla scoperta del meraviglioso parco all’inglese. Questo gioiello paesaggistico, ideato dall’architetto dei Savoia Xavier Kurten e da poco riportato al suo antico splendore vi lascerà a bocca aperta.
Un’esplorazione avventurosa tra segreti e leggende
Durante il Parco Roero Family Tour, preparatevi a passeggiare tra tigli secolari, ad ammirare un pittoresco laghetto e a scoprire il misterioso cimitero dei cani della famiglia Roero (un luogo davvero particolare!). Ma non finisce qui! Ad accompagnarvi ci sarà una guida un po’… smemorata! 😅 Avrà bisogno dell’aiuto di tutti, specialmente dei bambini, per ritrovare particolari architettonici e botanici nascosti nel parco.
E la parte più divertente? Ogni piccolo esploratore riceverà una mappa speciale e un kit di gioco per aiutarlo in questa missione “segreta”. E per ringraziarli del prezioso aiuto, alla fine del percorso ci sarà una dolce sorpresa ad aspettarli, perfetta per festeggiare la Pasquetta!
Organizzate la vostra Pasquetta per bambini al Castello di Monticello d’Alba:
Ecco tutte le informazioni utili per pianificare la vostra giornata:
ORARI:
- Turni di visita Castello + Parco (Parco Roero Family Tour): 10.00 + 11.00 / 11.00 + 12.00 / 12.00 + 13.00 / 13.00 + 14.00 / 14.00 + 15.00 / 15.00 + 16.00 / 16.00 + 17.00
- Turni di visita solo Castello (durata 45 minuti circa): 10,00 / 11,00 / 12,00 / 14,00 / 15,00 / 16,00 / 17,00
- Turni di visita solo Parco (durata 45 minuti circa): 10,00 / 11,00 / 12,00 / 14,00 / 15,00 / 16,00 / 17,00
COSTI DI PARTECIPAZIONE:
- Biglietto cumulativo visita al castello e al parco (Parco Roero Family Tour):
- Intero: €14
- Ridotto 6-14 anni o abbonamento musei: €10
- Ridotto 3-6 anni: €7
- Biglietto visita solo castello:
- Intero: €10
- Ridotto 6-14 anni o abbonamento musei: €7
- Gratuito per: bambini sotto i 6 anni
- Biglietto visita solo parco (Parco Roero Family Tour):
- Intero (adulti e bambini): €9.00
-
- Gratuito per: bambini sotto i 3 anni
In caso di maltempo, il format per famiglie verrà riadattato per gli interni del castello.
Allora, cosa ne dite? Siete pronti a vivere una Pasquetta indimenticabile con i vostri bambini in un luogo ricco di storia, natura e divertimento? Il Castello dei Conti Roero vi aspetta per un’avventura che lascerà un segno nel cuore di tutta la famiglia! Non perdete questa fantastica occasione per trascorrere il Lunedì di Pasquetta in modo speciale!
Per informazioni e prenotazioni: www.turismoinlanga.it
SPECIALE PASQUA SU QUANTOMANCA
Nel nostro sito trovi tante altre informazioni sulle vacanze di Pasqua in famiglia, le offerte hotel per Pasqua, dove andare con i bambini a Pasqua per un viaggio a misura di famiglia.
Buona Pasqua!
Fonte: Comunicato Stampa Turismo in Langa
Quantomanca.com ha verificato le informazioni qui pubblicate. Tuttavia potrebbero esserci imprecisioni, dovute a cambiamenti, rinvii o annullamenti. Si consiglia di contattare sempre gli Organizzatori tramite email/telefono o di visitare i rispettivi siti web, ove segnalati.