Siete in cerca di una destinazione dove andare a Pasquetta con i bambini? Se volete trascorre questo giorno all’ aria aperta, vi segnalo l’ evento dei Grandi Giardini Italiani, il network dei più bei giardini visitabili in Italia, che per Pasquetta organizzano delle attività proprio per le famiglie e bambini.
Lunedì 10 aprile, giorno di Pasquetta, torna la Caccia al Tesoro Botanico, appuntamento firmato Grandi Giardini Italiani per famiglie ideato e organizzato da Grandi Giardini Italiani, diventato ormai un appuntamento fisso per grandi e bambini.
Sarà un’ottima occasione per far avvicinare i bambini al giardino e alla natura, facendo loro scoprire e riconoscere in maniera giocosa gli alberi e le piante presenti nei parchi.
Informazioni utili per la Caccia al Tesoro Botanico
A chi è rivolta la caccia: l’evento è dedicato alle famiglie, e in particolar modo ai bambini in età scolare, dai 6 ai 12 anni
Come si svolge: nei giardini del circuito, aderenti all’iniziativa, i partecipanti riceveranno una mappa del tesoro che guiderà i botanici in erba e le loro famiglie alla scoperta dei segreti del giardino prescelto. Un’avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità botaniche e artistiche fino a raggiungere l’ambito tesoro.
Quanto costa: l’ evento è a pagamento e per il biglietto dovete consultare il giardino interessato.
Prenotazioni obbligatorie: sì
I giardini in cui si terrà la Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani, suddivisi per Regione:
Piemonte
Parco Pallavicino (Stresa, VB)
Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo, TO)
Villa Ottolenghi Wedekind (Acqui Terme, AL)
Oasi Zegna(Trivero, BI)
Lombardia
Villa del Grumello (Como)
Villa Pizzo (Cernobbio, CO)
Villa Carlotta (Tremezzina, CO)
Villa Melzi d’Eril (Bellagio, CO)
Parco della Fondazione Minoprio (Vertemate con Minoprio, CO)
Il Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, BS)
Rocca di Lonato del Garda (Lonato del Garda, BS)
Parco Comunale Angelo e Lina Nocivelli (Verolanuova, BS)
Villa Monastero (Varenna, LC)
Villa Cipressi (Varenna, LC)
Giardino Botanico Heller (Gardone Riviera, BS)
Villa Arconati – FAR (Bollate, MI)
Villa Visconti Borromeo Litta – ReGiS (Lainate, MI)
Orto Botanico di Brera (Milano)
BAM-Biblioteca degli Alberi Milano (Milano)
Giardino di Palazzo Arese Borromeo – ReGiS (Cesano Maderno, MB)
Trentino Alto Adige
I Giardini di Castel Trauttmansdorff (Merano, BZ)
Friuli Venezia Giulia
Castello delle Rose di Cordovado (Cordovado, PN)
Veneto
Giardino Giusti (Verona)
Castello di San Pelagio (Due Carrare, PD)
Villa Zileri Motterle (Monteviale, VI)
Giardino e Teatro Jacquard (Schio, VI)
Emilia Romagna
Labirinto della Masone (Fontanellato, PR) (17-18 aprile 2022)
Giardino di Palazzo di Varignana (Varignana-Castel San Pietro Terme, BO)
Palazzo Fantini (Tredozio, FC)
Toscana
Parco della Villa Reale di Marlia (Marlia, LU)
Lazio
Castello Ruspoli di Vignanello (Vignanello, VT)
Centro Botanico Moutan (Vitorchiano, VT)
Villa Bell’Aspetto (Nettuno, RM)
Sicilia
Fondazione La Verde La Malfa (S. Giovanni La Punta, CT)
Villa Tasca (Palermo)
Per informazioni dettagliate sulle attività dei singoli giardini che organizzeranno la Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani si consiglia di visitare il sito www.grandigiardini.it
SPECIALE PASQUA SU QUANTOMANCA
Nel nostro sito trovi tante altre informazioni sulle vacanze di Pasqua in famiglia, le offerte hotel per Pasqua, dove andare con i bambini a Pasqua per un viaggio a misura di famiglia.
Buona Pasqua!
Quantomanca.com ha verificato le informazioni qui pubblicate. Tuttavia potrebbero esserci imprecisioni, dovute a cambiamenti, rinvii o annullamenti. Si consiglia di contattare sempre gli Organizzatori tramite email/telefono o di visitare i rispettivi siti web, ove segnalati.