i bambini a caccia al tesoro botanico

Cerchi un’ idea super dove andare a Pasquetta con i bambini? Se sogni una giornata all’aria aperta piena di divertimento, abbiamo la proposta perfetta per te! Torna anche quest’anno la mitica Caccia al Tesoro Botanico organizzata dai Grandi Giardini Italiani, il network che riunisce i giardini più belli e visitabili del nostro paese.

Lunedì 1 aprile 2025, giorno di Pasquetta, questo evento speciale ti aspetta in ben 3 splendidi giardini sparsi in tutta Italia. È un’occasione fantastica per avvicinare i piccoli alla natura in modo divertente e coinvolgente, facendo scoprire loro alberi e piante attraverso il gioco.

pubblicita

Sarà un’ottima occasione per far avvicinare i bambini al giardino e alla natura, facendo loro scoprire e riconoscere in maniera giocosa gli alberi e le piante presenti nei parchi.

Come funziona la caccia?

È semplicissimo! Nei giardini che partecipano all’iniziativa, tu e i tuoi bambini riceverete una mappa del tesoro che vi guiderà alla scoperta di tutti i segreti del giardino che avete scelto. Preparatevi a risolvere enigmi, indovinelli e curiosità botaniche e artistiche fino a trovare l’ambito tesoro!

Info pratiche da sapere:

  • Per chi è? L’evento è pensato per famiglie con bambini in età scolare, dai 6 ai 12 anni
  • Quanto costa? L’evento è a pagamento (controlla il costo del biglietto sul sito del giardino che ti interessa)
  • Serve prenotare? Assolutamente sì, prenotazione obbligatoria!

Giardini partecipanti e informazioni utili

Ecco alcuni dei giardini che aderiscono all’iniziativa:

Villa Reale di Marlia (Lucca): Un’esperienza magica tra fontane, statue e alberi secolari.

  • L’attività è consigliata a bambini e ragazzi dai 2 ai 17 anni. Per tutti i partecipanti paganti è previsto il premio finale.
  • Informazioni e prenotazioni: Villa Reale di Marlia.

Castello di San Pelagio (Padova): Un viaggio nel tempo tra labirinti, roseti e il Museo del Volo.

  • L’evento si svolgerà dalle 10:00 alle 18:00.
  • Informazioni e prenotazioni: Castello di San Pelagio.

Villa Carlotta (Tremezzina, Como):

  • Villa Carlotta, con il suo straordinario giardino botanico affacciato sul Lago di Como, è una location ideale per questa caccia al tesoro.
  • Durante l’evento, i bambini e le loro famiglie avranno l’opportunità di esplorare le meraviglie botaniche della villa, risolvendo enigmi e indovinelli.
  • L’attività è compresa nel normale biglietto d’ingresso.

Per informazioni dettagliate sulle attività dei singoli giardini che organizzeranno la Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani si consiglia di visitare il sito www.grandigiardini.it

La “Caccia al Tesoro Botanico dei Grandi Giardini Italiani” è un’opportunità imperdibile per trascorrere una Pasquetta all’insegna della natura, del divertimento e della scoperta. Un’esperienza che lascerà un ricordo indelebile nei cuori di grandi e piccini.

SPECIALE PASQUA SU QUANTOMANCA

Nel nostro sito trovi tante altre informazioni sulle vacanze di Pasqua in famiglia, le offerte hotel per Pasqua, dove andare con i bambini a Pasqua per un viaggio a misura di famiglia.

Buona Pasqua!


Quantomanca.com ha verificato le informazioni qui pubblicate. Tuttavia potrebbero esserci imprecisioni, dovute a cambiamenti, rinvii o annullamenti. Si consiglia di contattare sempre gli Organizzatori tramite email/telefono o di visitare i rispettivi siti web, ove segnalati.