dove andare a pasqua

Dove andare a Pasqua e Pasquetta con i bambini

Pasqua e Pasquetta sono due giorni di festa dove, con la chiusura della scuola, è possibile concedersi una vacanza in compagnia della propria famiglia. I bambini sono poi contenti due volte: per le vacanze pasquali e per la possibilità di trascorrere del tempo all’aria aperta con il tempo che diventa sempre più mite e le giornate più lunghe. Senza dimenticarsi che Pasqua vuol dire uova di cioccolato!

Ma, oltre al classico picnic in campagna o ad una gita fuori porta, dove andare a Pasqua in Italia con i bimbi? Vi diamo 8 fantastiche idee dove trascorre le vacanze di Pasqua.

1 – Genova, per immergersi nell’Acquario delle meraviglie

pubblicita

È il più grande Acquario d’Europa, un’immersione emozionante tra squali, delfini e i pesci più particolari che popolano i mari del pianeta. All’Acquario di Genova ci sono 27mila mq di superficie espositiva da vivere, 12mila animali da conoscere e 200 specie vegetali, per un viaggio indimenticabile in un mare di esperienze da condividere in famiglia.

Si può preparare il cibo per i delfini, conoscere la biodiversità del giardino tropicale, divertirsi all’Acquario Village, trascorrere la notte con gli squali, ammirare la ricostruzione di una galea genovese del ‘600 a Galata Museo del Mare e visitare un sommergibile sotto il mare.

E poi, tante le sorprese per grandi e piccoli, che per il soggiorno possono scegliere il Best Western Porto Antico di Genova

2- Cesenatico, per andare in bicicletta sul lungomare

Cesenatico

Un’ altra meta dove andare a Pasqua è Cesenatico (FC) che si distingue tra le località della Riviera Romagnola per i tanti parchi e spazi verdi e per i numerosi percorsi ciclabili.  Cesenatico è a pieno titolo la città di mare ideale per le famiglie, soprattutto per le mamme e papà che vogliono approfittare delle belle temperature di primavera per godersi l’aria di mare pedalando con i piccoli.

Cesenatico è anche una città rilassante dall’anima marinara: il Museo della Marineria, incastonato nel suo borgo storico dove c’è il porto canale disegnato da Leonardo da Vinci, è molto amato dai bambini. Affascinante è la sezione galleggiante con antichi velieri che issano vele colorate sull’acqua che scorre tra le casette.

Tra i diversi hotel il Tiffany Hotel & Resort si distingue per l’ attenzione alle famiglie e alla possibilità di noleggiare le city bike per passeggiate sul lungomare, nei parchi e nel centro storico.

3- Ravenna, per una vacanza di cultura anche a Pasqua

Ravenna è una città con uno centro storico completamento pedonale ideale da visitare con i bambini e un sito UNESCO composto da ben otto monumenti Patrimonio dell’Umanità. Il tour dei Mosaici di Ravenna è un MUST-DO per chi decide di visitare questa città. La precisione e i colori dei mosaici vi lasceranno senza fiato e con la pelle d’oca. E a proposito di mosaici, tra le tante attività che i bambini possono fare ci sono i laboratori del Museo TAMO “Tutta l’Avventura del Mosaico”.

Per chi ama l’arte e la storia a Ravenna si trova la Tomba di Dante, il Museo Dante e Casa Dante.

Per i soggiorno il Meridiana Family & Nature Hotel, a 300 mt dalla spiaggia di Marina Romea (RA) circondato dalla pineta, a mezz’ora da Mirabilandia e 15 km da Ravenna.  

4 – Ischia, per avere panorami mozzafiato

ischia

Ischia (NA) è l’ isola delle terme, ma può essere definita anche l’isola dei bambini, grazie alle sue spiagge ampie e sabbiose, i parchi,  e i giardini che già a Pasqua sono tutti fioriti.

Al relax del mare, con i suoi scorci sognanti, e il benessere offerto dalle acque termali, che fanno bene anche ai più piccoli, si aggiunge una rigogliosa natura, da esplorare lungo i sentieri che salgono in montagna da cui godere viste mozzafiato. Si può andare a cavallo, fare escursioni alla scoperta di animali e della geologia vulcanica dell’isola, e poi giocare all’Ischia Park, il parco avventure immerso nella natura.

Per le vacanze di Pasqua, consigliamo il Family Spa Hotel Le Canne a Forio d’Ischia, che offre sempre molte promozioni anche per Pasqua.

5 – Ledro, per ritornare all’ età della pietra

parchi archeologici
foto: Museo delle Palafitte del Lago di Ledro

Le famiglie che preferiscono trascorrere le vacanze di Pasqua al lago, trovano al Lago di Ledro (TN) una tappa irrinunciabile. È balneabile e quando la stagione lo consente permette di praticare canoa, vela e windsurf. Ci sono percorsi escursionistici per passeggiate e trekking tra scenari da fiaba, con spazi in cui fermarsi per un pic nic e per rilassarsi. Un’attrazione per i bambini è il mondo preistorico del Museo delle Palafitte: racconta di un villaggio risalente a 4mila anni fa, come testimoniano gli oltre 10mila pali trovati nel sito archeologico del Lago di Ledro, che ha ottenuto il riconoscimento UNESCO. Qui vengono organizzati laboratori per sperimentare la preistoria. E c’è un vero e proprio villaggio ricostruito, in cui magari incontrare la sciamana nella sua capanna e lo sconosciuto viaggiatore Otzi.

Intorno al lago ci sono, inoltre, 200 km per la bicicletta. Da non perdere, il Ledro Land Art, un percorso artistico situato nella pineta di Pur con opere che quasi si mimetizzano con il paesaggio circostante. Per vivere la Pasqua sul Lago di Ledro,  consigliamo l’Adriana Family Hotel, con il Fantasy Mini Club per bambini da 3 a 6 anni e l’Adventure Kids Club per bimbi da 7 a 12 anni. Gli spazi per i piccoli sono anche all’aperto e non mancano le animazioni. 

6 – Venezia, per riscoprire la città con gli occhi dei bambini

venezia per bambini

Tra le idee di dove andare a Pasqua, che ne dite di riscoprire Venezia? Venezia è una città unica che probabilmente ognuno ha già visitato, ma che con i bambini si può scoprire attraverso inediti punti di vista.

Venezia non è solo la meta più gettonata dai romantici, ma è un concentrato di attività e di percorsi ideali per le famiglie, tra visite guidate nel mondo incantato del vetro di Murano, tour per scoprire la storia dei mosaici fra Piazza San Marco e Palazzo Ducale oppure quella della costruzione delle navi. Tra le tante attività da fare tra le più affascinanti c’è una gita a Burano con  le sue casette, vedere i negozi dove vendono le  maschere o fare dei percorsi misteriosi per far divertire i piccoli viaggiatori tra un giro in gondola e una navigazione in traghetto.

Per il soggiorno,  l’Hotel Germania di Jesolo Lido (VE) con gli appartamenti di Villa Elena e Villa Miranda ad un passo dal mare e l’atmosfera di casa.

8- In Val di Fassa, dove la montagna è fantasia

Sentieri che si snodano tra boschi e vette grandiose da percorrere anche con il passeggino, parchi giochi tra gli alberi, altalene e scivoli su scenari emozionanti, avventure nella natura. La Pasqua in Val di Fassa è un concentrato di esperienze all’aria aperta. Si può trascorrere una giornata alla scoperta degli animali del Parco Naturale di Paneveggio, tra le Dolomiti, o optare per un’escursione in malga al seguito di guide naturalistiche. E poi fare passeggiate a cavallo o provare tutti insieme l’adrenalina del rafting sul torrente Arvisio, arrampicarsi su funi, travi e liane dell’Acropark.

Originale e senza dubbio fuori dal comune è il Family Hotel La Grotta di Vigo di Fassa (TN). È un hotel speciale, perché le sue suite sono state costruite come un mondo magico per i bambini, con case sugli alberi, scivoli, ponticelli, disegni fantasiosi. Per la suite scoiattolo bisogna seguire un sentiero incantato, nella suite civetta si può camminare su un prato coperto da aghi di pino e arrampicarsi su case di legno, nella suite malga è come ritrovarsi in una fattoria con gli animali di montagna, mentre mamma e papà si godono l’idromassaggio.

8. Nei Grandi Giardini Italiani, dove a Pasquetta c’è la caccia al tesoro

Un’idea originale di dove andare il giorno di Pasquetta, che vi faccia stare all’ aria aperta, a contatto con la natura in luoghi meravigliosi, e che regali qualche ora di divertimento ai bambini sono i Grandi Giardini Italiani. 
In 32 giardini aderenti al network dei più bei giardini visitabili d’Italia, il giorno di Pasquetta si svolge la Caccia al Tesoro Botanico, un evento ludico-didattico rivolto alle famiglie, … continua

Le offerte per le vacanze di Pasqua 2023 con i bambini

Qui trovi tutte le offerte per Pasqua 2023 in family hotel, agriturismo ed altre strutture

Offerte PASQUA