Berlino, tra le varie capitali europee è ancora abbastanza abbordabile per le famiglie anche se negli ultimi anni, la vivacità, la storia e l’architettura della capitale tedesca ha attirato turisti da tutto il mondo che hanno portato ad un inevitabile aumento dei prezzi. Per le famiglie c’è comunque una nota positiva visto che vengono offerti diversi sconti e gratuità a chi viaggia con i bambini, a partire dai trasporti, ai musei gratuiti, alle attrazioni scontate per finire agli alberghi dove i bambini non pagano.
Scopriamo quindi come si può risparmiare durante una vacanza a Berlino con i bambini.
- 1) Dormire a Berlino
- 2) Trasporti: Berlin Welcome Card e biglietti per gruppi
- 3) Musei: ingresso gratuito per i giovani visitatori
- 4) Tour panoramico in bus (quasi) gratuito
- 5) Da visitare gratuitamente a Berlino
- 6) Tour di Berlino in italiano e codice sconto
- 7) Voli per Berlino
- Guide turistiche su Berlino per bambini
- Sconti e risorse utili per risparmiare sul viaggio
1) Dormire a Berlino
Per trovare una sistemazione low cost dove dormire a Berlino, iniziamo dando uno sguardo agli ostelli. Non pensate infatti che gli ostelli siano solo per ragazzi giovani. Gli ostelli A&O si rivolgono anche alle famiglie e i bambini e ragazzi al di sotto dei 18 anni soggiornano gratuitamente nelle camere familiari con i genitori o i nonni. L’ Ostello A&O Berlin Hauptbahnhof si trova ad appena 10 minuti a piedi dalla stazione centrale, è collocato in una via secondaria che garantisce la massima tranquillità nonostante la sua posizione centrale.
L’ Hotel B&B Hotel Berlin Potsdamer Platz offre una delle soluzioni più economiche a Berlino. Si trova in una posizione ottimale per andare alla scoperta della città. Nel raggio di 10 minuti a piedi dal B&B Potsdamer Platz si trova il complesso Sony Center con la Lego. La colazione è a parte.
Sono interessanti anche i gli alberghi della catena Novotel dove il pernottamento e la prima colazione sono gratuiti per i bambini(massimo 2) con meno di 16 anni.

Booking.com: Trova un albergo adatto a te con la mappa interattiva:
Booking.com2) Trasporti: Berlin Welcome Card e biglietti per gruppi
La Berlin Welcome Card è una tessera che consente l’utilizzo di tutti i mezzi pubblici di Berlino ( indispensabile quando volete spostarvi nella città) e l’ingresso ridotto per circa 200 attrazioni turistiche e siti di interesse culturale a Berlino e Potsdam
Intanto, va detto che per quanto riguarda i mezzi di trasporto, Berlino è divisa in 3 zone concentriche: A, B e C. Le zone A e B sono quelle più visitate dai turisti; l’aeroporto di Tegel è in zona B, mentre l’aeroporto di Schoenefeld è in zona C.
La Berlin WelcomeCard AB è valida solo nelle fasce di uso delle zone tariffarie A e B. Nel caso doveste viaggiare verso l’aeroporto Flughafen Schönefeld o Berlin Brandenburg International, oppure se voleste visitare Potsdam, vi consigliamo la versione Berlin WelcomeCard ABC
- Zona tariffaria Berlino AB – città di Berlino (incluso aeroporto di Berlino Tegel) valida per una persona e fino a 3 bambini tra i 6 e i 14 anni (i bambini di età inferiore ai 6 anni viaggiano gratuitamente)
- Zona tariffaria Berlino ABC – città di Berlino + Potsdam (incluso aeroporto di Berlino Schönefeld) valida per un adulto e fino a 3 bambini tra i 6 e i 14 anni (i bambini di età inferiore ai 6 anni viaggiano gratuitamente)
Biglietti per piccoli gruppi
In alternativa alla Welcome Card ci sono i biglietti giornalieri per piccoli gruppi dove possono viaggiare insieme fino a 5 persone e sono molto economici. Considerate che un singolo biglietto costa 2,70 € mentre il biglietto per piccoli gruppi costa 17,30 € e potete viaggiare voi e la vostra famiglia tutto il girono sui mezzi pubblici.
3) Musei: ingresso gratuito per i giovani visitatori
In molti musei berlinesi i bambini ed i ragazzi possono entrare gratuitamente a seconda dell’ età. All’ Haus am Checkpoint Charlie, dove viene mostrata la storia del Muro di Berlino o al Museo Ebraico l’ ingresso è gratuito fino a 6 anni.
Nei Musei Statali, che comprendono l’ Alte Museum, il Neue Museum, la Alte Nationalgalerie, il Bode-Museum e l’ interessantissimo Pergamonmuseum l’ ingresso è gratuito fino a 16 anni.
Al Deutsche Historisches Museum, al Deutschen Technikmuseums Berlin come anche al Duomo di Berlino si può entrare gratuitamente fino a 18 anni.
Altri musei sono completamente gratuiti e se volete vedere se ce ne è qualcuno che vi interessa in questo link potete consultare la lista.
4) Tour panoramico in bus (quasi) gratuito
In ogni grande città ci sono i bus turistici Hop On Hop Off che vi portano in giro alla scoperta delle attrazioni della città. A Berlino lo potete fare gratuitamente se avete acquistato la Berlin Welcome Card, altrimenti al costo del normale prezzo del biglietto.
Basta prendere il bus 100 che si ferma vicino alle principali attrazioni di Berlino. Il percorso del bus 100 va da Alexanderplatz a Bahnhof Zoo e viceversa. Durante il percorso potete scendere, ad esempio, alla torre della televisione, alla Chiesa di Santa Maria, alla Cattedrale di Berlino, alla Porta di Brandeburgo e al Giardino zoologico.

5) Da visitare gratuitamente a Berlino
Se fino ad ora avete dovuto comunque sborsare qualche euro ci sono delle attrazioni che sono gratuite.
Parlamento tedesco: E ‘uno dei punti di riferimento di Berlino e non bisogna pagare per ammirarlo. Il Parlamento tedesco con la sua cupola di vetro è un must assoluto in un viaggio a Berlino. Da lì è possibile guardare i politici al lavoro e godere di una splendida vista. La cupola è aperta tutti i giorni dalle 8:00 alle 24:00, ma per entrare nel Reichstag bisogna registrarsi compilando un modulo sul sito del Bundestag– visite.bundestag.de – con le seguenti indicazioni: numero dei partecipanti, nome e cognome e data di nascita di ciascun partecipante. Il sito è in inglese, ma è molto intuitivo.
Muro di Berlino: è impossibile visitare Berlino senza recarsi a vedere la East Side Gallery, la sezione più lunga rimanente del muro. Anche perchè con il tempo è divenuta un’ opera d’ arte a cielo aperto dipinta con numerosi graffiti che raccontano la storia della Berlino divisa. Qui si trova anche un museo (a pagamento), ma se andate con i bambini potete anche saltarlo e fare semplicemente una passeggiata per tutta la lunghezza del muro.
Memorial dell’ Olocausto: Situato direttamente nei pressi del Parlamento, le pesanti lastre ci cemento ricordano le vittime del regime nazista. Le lastre di diverse dimensioni formano un labirinto e sono liberamente accessibili tutto il giorno.

6) Tour di Berlino in italiano e codice sconto
Per visitare Berlino più approfonditamente e conoscere meglio la storia e i luoghi di questa città, il consiglio è di fare una visita guidata. Fortunatamente ci sono delle visite guidate di Berlino in italiano che offrono anche dei Freetour di Berlino.
E visto che in questo articolo vi abbiamo suggerito diversi accorgimenti per risparmiare, terminiamo con questo codice sconto che vi da diritto al 5% di sconto su tutte le visite guidate, sia di gruppo che private. Il codice da inserire nel post è ” CODICE-PROMO-GiT “
7) Voli per Berlino
Dall’Italia ci sono diverse compagnie aeree low cost che hanno voli diretti per la capitale tedesca. Oltre a Ryanair potete raggiungere Belino con Vueling, Eurowings, Air Berlin, Lufthansa e Alitalia. Potete controllare i prezzi con il sito di Skyscanner che vi mostra il prezzo e l’ orario di partenza.
SE CERCHI ALTRE NOTIZIE SU BERLINO VEDI ANCHE: Berlino con i bambini
Guide turistiche su Berlino per bambini
Le guide turistiche per bambini sono sempre belle perchè colorate e ricche di curiosità e disegni. Su Berlino abbiamo trovate queste guide in vendita su Amazon:
Sconti e risorse utili per risparmiare sul viaggio |
|
TrasportiAlloggi |
Attività, Tour e Biglietti
Guide Viaggio
|