Il nostro viaggio on the Road in California inizia a Los Angeles, dove atterriamo dopo un lungo volo di 12 ore da Roma. Per smaltire il jet lag, decidiamo di fermarci tre giorni in città.
Los Angeles è immensa e, come suggeriscono tutte le guide, l’unico modo per girarla comodamente è noleggiare un’auto (noi abbiamo utilizzato Rental Cars). Appena mettiamo piede sulle autostrade a 8 corsie, spesso congestionate, ci sentiamo subito catapultati nel cuore della frenesia americana!
ASSICURAZIONE VIAGGIO: per un viaggio senza stress, è essenziale avere un’assicurazione di viaggio. Gli imprevisti possono sempre capitare, ed è meglio essere preparati piuttosto che trovarsi in difficoltà. Un’assicurazione di viaggio ti protegge in caso di emergenze sanitarie, furti, smarrimento del bagaglio, cancellazione del viaggio e molto altro. Per questo consigliamo Heymondo, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo e un servizio completamente online, facile e veloce da utilizzare.
pubblicita
📌 Esclusivo per i lettori di Quantomanca: approfitta di uno sconto del 10% prenotando tramite questo link con sconto già attivato. |
Cosa vedere a Los Angeles: il mondo del cinema
Los Angeles non brilla per monumenti storici o musei come altre grandi metropoli, ma è il cuore pulsante dell’industria cinematografica mondiale. È la città degli Oscar, delle star e della magia del cinema.
Hollywood Boulevard e la Walk of Fame
Los Angeles è la città del cinema, degli Oscar e delle star. La nostra prima tappa non poteva che essere il Grauman’s Chinese Theater, famoso per le impronte delle celebrità nel cemento. Sul marciapiede di fronte, la leggendaria Hollywood Walk of Fame ospita le stelle dedicate agli attori più celebri. Qui l’atmosfera è vivace: tra i turisti si aggirano personaggi travestiti da supereroi e protagonisti di film, pronti a farsi fotografare.
L’iconica scritta “Hollywood”
Proseguiamo verso uno dei simboli più riconoscibili al mondo: la scritta Hollywood sulle colline. Nonostante qualche deviazione (anche con il navigatore, non è stato facile trovare il punto giusto!), riusciamo finalmente ad ammirarla da vicino. Non si può raggiungere direttamente, ma ci fermiamo abbastanza vicini per scattare qualche foto memorabile.
Essere davanti a questa scritta è più emozionante di quanto immaginassimo: non è solo un’insegna, è un simbolo di sogni, film e attori che ci hanno fatto sognare e perchè ci rendiamo conto che finalmente anche noi abbiamo realizzato il sogno di venire in California.
Beverly Hills e Rodeo Drive
Nel tragitto di ritorno, attraversiamo in auto il quartiere più lussuoso della città: Beverly Hills. Qui si trovano le ville da sogno delle star e la celebre Rodeo Drive, la strada delle boutique di lusso. Anche solo passare tra questi viali impeccabili ci fa respirare un po’ di quell’aria esclusiva da film.
Il Getty Center: la perla culturale di Los Angeles
Il Getty Center è una tappa assolutamente da non perdere e rappresenta il lato culturale di Los Angeles che spesso viene trascurato. Questo straordinario museo d’arte sorge su una collina ed è completamente gratuito (si paga solo il parcheggio alla base).
Situato su una collina, il museo si raggiunge con un trenino automatico che porta i visitatori dal parcheggio fino al museo: un’esperienza che i bambini trovano subito divertente!
L’edificio in travertino e vetro ospita opere di Van Gogh, Raffaello, Munch e tanti altri. Ma il vero spettacolo è all’esterno:
-
Una vista panoramica spettacolare su tutta la città
-
Un meraviglioso giardino, perfetto per rilassarsi mentre i bambini si divertono a correre sull’erba
Per chi ama l’arte e l’architettura, il Getty Center è una tappa davvero imperdibile!
Venice Beach: la California più autentica
Nessun viaggio a Los Angeles è completo senza una passeggiata a Venice Beach. Qui l’atmosfera cambia completamente: si respira un’aria bohémien e rilassata, con artisti di strada, musicisti e skater che si esibiscono lungo la passeggiata.
Trovare parcheggio non è semplice, ma ne vale la pena. Seduti su un prato, osserviamo i ragazzi con lo skateboard e sogniamo ad occhi aperti una vita in questo angolo di paradiso californiano.
Los Angeles è una città dalle mille sfaccettature: dal glamour di Hollywood al lusso di Beverly Hills, dall’arte del Getty Center alla libertà di Venice Beach.
Consigli pratici per visitare Los Angeles
- Tempistiche: dedicate almeno 3-4 giorni per esplorare la città senza fretta
- Spostamenti: noleggiare un’auto è essenziale, ma tenete conto del traffico intenso
- Alloggio: scegliete un hotel in posizione centrale per ridurre i tempi di spostamento
- Clima: luglio è caldo ma piacevole, portate sempre con voi una bottiglia d’acqua
- Bambini: il Getty Center e Venice Beach sono particolarmente adatti alle famiglie
Questa prima tappa del nostro viaggio in California ci ha dato un assaggio dell’energia di questo stato e ci ha fatto venire ancora più voglia di esplorarlo. Prossima fermata? San Diego e Palm Spring!
Sconti e risorse utili per risparmiare sul viaggio |
|
Trasporti
Motori Ricerca HotelCatene Alberghiere |
Attività, Tour e Biglietti
Assicurazione Viaggio |