50 milioni di visitatori??? Si, hai letto bene!
Fino ad ora circa 50 milioni di persone hanno visitato il primo parco Legoland costruito a Billund in Danimarca. È un pó come se quasi tutti gli italiani si fossero recati in Danimarca per vedere cosa si riesce a costruire con i mattoncini colorati. Dalle case agli aerei, dai monumenti agli animali.
Dal 1968, data di apertura del parco ad oggi, molte cose sono cambiate anche nel parco e oltre alle opere realizzate con i lego, ci sono molte altre attrazioni, ma lo sguardo pieno di meraviglia che si stampa sulla faccia di ogni bambino appena si arriva la cancello di Legoland, penso sia rimasto immutato durante tutti questi anni.
Il parco é pensato soprattutto per i bambini da 2 a 12 anni
Per cui non aspettatevi montagne russe a rischio di infarto dopo la prima curva, o giostre in cui penserete di volare via dopo la prima giravolta. Le attrazioni sono più pacate, ma non per questo meno divertenti.
Legoland Danimarca: cosa si può vedere
Subito dopo l’ingresso vi troverete a visitare Miniland, che è un pò il cuore del parco.
Ora vi domando: Avete mai costruito una casetta con i mattoncini Lego? Avete “trasmesso” la vostra grande esperienza di costruttori ai vostri figli dicendo, ” questo lo devi mettere lí, quest’altro lo posizioniamo qui” come provetti architetti pensando di saper tutto sulle tecniche di costruzione?
Bene, quello che vedrete vi farà riflettere sulle vostre abilità. A Miniland, troverete ricostruiti interi quartieri di città della Danimarca, Olanda, Svezia, Giappone….passando anche per lo spazio con la saga di Star Wars.
Dopo aver visitato tutta quest’area pensando che se forse avevate anche voi tutti questi mattoncini a disposizione, avreste potuto realizzare qualcosa di meglio del solito grattacielo colorato , inizia il divertimento con le giostre del parco.
LEGGI ANCHE: Legoland in Germania: attrazioni e consigli pratici
Naturalmente anche qui tutto sembra realizzato con i mattoncini.
Il parco é diviso in aree tematiche. C’é il Regno dei Cavalieri, cioè la zona del castello, dove é stato costruito un enorme castello medioevale, che è visibile già dall’ esterno del parco. Qui vi aspettano il Dragone Olli e la bella principessa. Ma se siete alla ricerca di qualcosa di piú emozionante, allora potete salire sulla giostra delle montagne russe che prima vi porta a fare un giro nei sotterranei del castello dove con i mattoncini sono state allestite delle scene di vita medioevale.
Essendo in Danimarca non poteva non esserci un´attrazione con protagonisti i vichinghi.
Volete invece avere un incontro ravvicinato con i pirati? Potete andare nella laguna dei pirati, salire su una barca e ed essere trasportati nelle grotte per vedere da vicino le loro battaglie o giocare con i cannoni che sparano acqua.
Anche un cinema 4D fa parte delle tante attrazioni del parco. Vista la difficoltà della lingua danese, ci sono proiezioni anche i inglese, ma anche se questa rappresenta un problema, nessuna paura, ci si diverte lo stesso.
Per i bambini più piccoli c’ è la zona Duploland, dove troverete trenini e giostre adatti a quest’ età e in quest’area c’ è anche il Baby Care Centre
dove potete prendervi cura del vostro bambino e cambiare il pannolino, scaldare le pappe, allattare.
Informazioni pratiche
Legoland Danimarca: Come arrivare
Aereo: L´aeroporto piú vicino (anzi vicinissimo) é Billund dove atterra anche Ryanair. Da qui parte un autobus gratuito e che vi porta direttamente all’ ingresso del parco in 5 minuti.
Se affittate una macchina, come per l’ autobus il parco è vicinissimo all’ aeroporto e ha un parcheggio davanti all’ ingresso.
Legoland Danimarca: Dove dormire
Se volete dormire nel vero Lego Hotel, all’ interno del parco trovate l’ Hotel Legoland. È un albergo 4 stelle con 50 camere familiari che si affacciano direttamente sul parco. Alcune di queste camere sono a tema, come quella dei cavalieri, della principessa o dei pirati.
Vicino al parco c´é il Centro Vacanze Lalandia. In realtá si tratta di un parco acquatico con piscine, scivoli, ristoranti ed anche un centro benessere. Qui potete affittare una casetta tutta per voi dove possono dormire fino a 8 persone.
Una sistemazione economica si trova dentro all´aeroporto di Billund. Qui c´é lo Zleep Hotel, che é una buona sistemazione se prevedete un weekend con destinazione Legoland.
Legoland Danimarca: dove mangiare
La preoccupazione di dove e cosa mangiare a Legoland non esiste. Sparsi un pò in tutto il parco ci sono centri di ristoro che vanno dai fast food, ai ristoranti. E poi gelati, caramelle, hot dog…. di sicuro ci sarà qualcosa che piacerà anche a voi.
Se dopo questo articolo volete fare le valigie e partire per maggiori informazioni e prezzi visitate : Legoland danimarca sito ufficiale