Tra natura incontaminata, aria fresca di montagna e numerose attività adatte a grandi e piccini, la Valchiavenna in Lombardia è la meta ideale se volete trascorrere una giornate all’ aria aperta con i bambini lontani dal caos della città.
Immersa nelle Alpi Retiche, in Lombardia, a nord del Lago di Como e a pochi chilometri dal confine con la Svizzera la Valchiavenna è una destinazione “family friendly”, dove anche i più piccoli troveranno ogni giorno qualcosa di nuovo da fare.
Vediamo dunque 10 esperienze che potete fare con i bambini in Valchiavenna
Lago di Mezzola
All’inizio della Valchiavenna c’è il Lago di Mezzola, uno specchio d’acqua balneabile ai piedi delle Alpi lombarde. qui potete noleggiare una canoa per scoprire angoli nascosti e scorci unici del lago. E, per i più curiosi, si può organizzare una piccola gita verso il Tempietto di San Fedelino, la più antica testimonianza di arte romanica in Lombardia; un modo alternativo per imparare la storia della Valchiavenna senza annoiarsi mai.
Parco Marmitte dei Giganti
Poco fuori Chiavenna, si trova il Parco delle Marmitte dei Giganti, una riserva naturale e museo all’aperto di grande interesse geomorfologico e ambientale. Il nome di questo parco deriva dalle grandi e profonde buche dalle forme più strane che sono state scavate nei sassi dall’azione dell’acqua; da qui deriva il nome marmitte, ovvero grosse pentole. La zona si presta ad escursioni anche con i bambini grazie alle vecchie mulattiere e ai sentieri ben segnalati che attraversano il parco.
Sentiero della Fiaba

Galleria Storica Civici Pompieri Valchiavenna
Sebbene si possa visitare solamente il sabato pomeriggio, questo luogo merita una visita. Una volta entrati potrete rivivere l’atmosfera di un tempo ammirando la tipica sede di servizio periferica allestita proprio per regalare un tuffo nel passato e rendere tutto ancora più realistico. Inoltre, nella Galleria Storica si trova un’imponente raccolta di oltre 90 pezzi di mezzi antincendio.
Parco Acqua Merla

Cascate dell’Acquafraggia
A Piuro, a pochi chilometri da Chiavenna, si trova la località ideale per una gita divertente con tutta la famiglia. Le Cascate dell’Acquafraggia sono una vera e propria meraviglia della natura anche dal punto di vista paesaggistico. Per far conoscere da vicino, anche ai piccoli visitatori, l’ambiente circostante, è stato creato un percorso attrezzato che attraversa tutto il parco, con terrazze panoramiche lungo il sentiero da dove è possibile ammirare l’intera vallata. E dopo una passeggiata non c’è niente di meglio che dedicarsi a un pò di relax e divertimento, optando per un pic-nic in compagnia, giochi e tuffi in acqua!
Giro in E-bike
La località di Madesimo offre numerosi punti di noleggio di E-bike, che permettono di avventurarsi su tracciati nella natura, senza fare troppa fatica grazie alla padalata assisitita. Su richiesta le E-bike, hanno in dotazione il seggiolino per i più piccoli, e per i più coraggiosi ci sono anche le E-bike per bambini. Per un tour in bicicletta più soft, i turisti possono usufruire della Cabinovia Larici, che permette di raggiungere quota senza faticare troppo.
MadeBike Park
Se siete tipi sportivi e non volete rinunciare al divertimento, oltre alle E-bike, Madesimo ospita il MadeBike Park che offre tracciati gravity per principianti ed esperti, che desiderano provare il brivido della discesa su due ruote in tutta sicurezza su percorsi appositamente disegnati, attrezzati e riservati, e di differente difficoltà e livello (blu, rosso e nero). A completare l’offerta del parco c’è inoltre la pump track, un circuito in legno con gobbe e curve paraboliche da percorrere facendo forza su gambe e braccia senza dover pedalare.
Esperienze a cavallo
Perché non conoscere la Valchiavenna a cavallo? Presso il Maneggio di Madesimo è possibile imparare ad andare a cavallo, praticare equitazione ed entrare in contatto con questi splendidi animali, grazie all’aiuto degli istruttori qualificati che garantiscono un’esperienza indimenticabile in totale sicurezza.
Golf Club Madesimo
Gli amanti del golf, invece, possono sbizzarrirsi tra i percorsi del Golf Club Madesimo, circondato da un meraviglioso ambiente alpino. Un campo con 6 buche, aperto da giugno fino a fine settembre, dove tutti possono dedicarsi a questo appassionante sport, dai più piccoli ai più grandi.
Trekking con la famiglia
La Valchiavenna, inoltre, ospita numerosi percorsi di trekking adatti a tutta la famiglia, tra cui spiccano: l’escursione all’Alpe Lavazzo e il percorso Gualdera Bondeno e Avero. Il primo, è una bellissima passeggiata che, partendo dalla località Verceia, permette di scoprire un piccolo angolo di paradiso, l’Alpe Lavazzo, dove Puffi, gnomi, sguardi curiosi e tanti colori popolano il bosco incantato, poco conosciuto e facilmente accessibile, trasformandolo in un luogo magico che, passo dopo passo, diverte e conquista i bambini, oltre a regalare un panorama indimenticabile per i più grandi.
Attorno a Campodolcino, invece, si trovano alcuni angoli tutti da scoprire: piccole oasi di pace che offrono agli appassionati di trekking numerose escursioni, come l’itinerario che da Gualdera porta ad Avero con tappa a Bondeno, che grazie alla facilità del percorso e al minimo dislivello è l’ideale per le famiglie che possono attraversare il suggestivo bosco di conifere e ammirare un panorama mozzafiato su tutta la vallata.
Per maggiori informazioni:
pubblicita