La Val Gardena è la valle delle Dolomiti più conosciuta e amata dagli appassionati di montagna. Comprende i comuni di Ortisei, Santa Cristina e Selva Gardena e in inverno è luogo amato da sciatori e sportivi che desiderano trascorrere qui una vacanza con infinite possibilità di divertimento all’aria aperta.

Vediamo dunque quali sono le varie opportunità che la Val Gardena offre in inverno e cosa si può fare con i bambini.

Sciare in Val Gardena

La Val Gardena è conosciuta nel mondo da tutti gli appassionati di sci grazie a oltre 500 km di piste, perfettamente preparate, che si sviluppano lungo il comprensorio Val Gardena/Alpe di Siusi (compreso il Sellaronda). La stagione viene inoltre garantita fino a quasi metà aprile, grazie al fatto che il 98% delle piste sono coperte da neve artificiale.

pubblicita

Durante l’intera stagione invernale viene offerto un programma variegato adatto a tutta la famiglia che comprende corsi di sci e snowboard, corsi di fondo, escursioni con sci o gare di sci tra gli ospiti.

Altri eventi sono Val Gardena, valle del Natale, il Concorso di scultura sulla neve e sul ghiaccio, il Carnevale, le sfilate con i costumi tradizionali, i concerti, e le manifestazioni sportive come la FIS Ski World Cup, il Sellaronda Skimarathon e la Südtirol Gardenissima Kids insieme alla Südtirol Gardenissima.



Val Gardena per bambini

Tante le opportunità per i bambini e le famiglie, a cominciare dalle sette Scuole di Sci della Valle, tutte attrezzate con asili-sci e parchi bimbi, specializzate nell’avvicinarli alla neve e alla pratica dello sci in modo facile e divertente, con MiniClub e assistenza su misura.

Le Scuole di Sci della Val Gardena hanno recentemente ottenuto il Premio Gold della Regione, (in qualità di Scuole Sci Attrezzate per Bambini), proprio per l’attenzione riservata ai più piccoli.

Per bimbi che hanno compiuto il 1° anno, la Scuola Sci di Santa Cristina offre un asilo nido, mentre, operatori qualificati si prendono cura dei bambini dai 2 anni in poi, presso il Mini Club della Scuola di Sci Ortisei.

Il Mini Club Selvi offre, invece, un servizio di assistenza per tutti i bambini dai 0 ai 4 anni.

Il centro Casa Bimbo, fondato nel 1995, offre servizi di Babysitter & asilo nido dai 4 mesi agli 8 anni, durante tutto l’anno, e le educatrici qualificate assistono i bambini con passeggiate quotidiane, attività creative e ginnastica.

Divertirsi con lo slittino in Val Gardena

In Val Gardena ci si può davvero divertire con meravigliose discese in slittino, immersi in un paesaggio fiabesco e innevato; presso molte baite e impianti è possibile noleggiare tutta l’attrezzatura.

In zona Passo Pinei ci sono tante zone dove si può andare con lo slittino: dal Monte Piz, scendendo per la strada mercantile, fino a Bulla; dalla baita Mahlknecht, fino a Saltria (4 km di pista); dalla baita Williams fino a Saltria (4 km di pista).

Sopra Ortisei, invece, sull’Alpe Rasciesa, dalla stazione a monte della funicolare verso Ortisei c’è una pista lunga oltre 6 km. La stazione intermedia permette di percorrere più volte la prima parte della pista e chi non possiede una slitta, può noleggiarla presso la stazione a valle.


LEGGI ANCHE: Val di Fiemme – Dove la neve gioca con i bimbi


Esperienze culinarie

Dopo una lunga sciata, cosa c’è di meglio che fermarsi in uno dei 65 accoglienti rifugi che si trovano lungo le piste della valle? Quasi tutti sono gestiti in modo familiare, da generazioni. Ogni rifugio propone un’offerta unica che spazia dai piatti tradizionali fino alla cucina più sofisticata e i menu sono sempre completati da un’ampia selezione di vini, prevalentemente altoatesini.

Val Gardena Mobil Card

Se arrivate in Val Gardena in auto, potete poi lasciarla tranquillamente in garage per tutto il tempo della vacanza. In esclusiva per gli ospiti degli esercizi membri di un’associazione turistica della Val Gardena, è previsto, infatti, l’uso gratuito di tutti gli autobus con la Val Gardena Mobil Card. La Mobil Card sarà consegnata gratuitamente all’arrivo nella struttura prenotata.

Hotel per bambini in Val Gardena

migliori family hotel in montagna secondo tripadvisorFamily Spa Grand Hotel Cavallino Bianco

In Val Gardena, ad Ortisei,  si trova anche il Family Spa Grand Hotel Cavallino Bianco****s  che è stato premiato dagli utenti di Tripadvisor come migliore hotel per famiglie al mondo: per vivere una perfetta simbiosi tra famiglia e wellness.

Family Hotel Biancaneve

Il Family Hotel Biancaneve si trova a Selva Val Gardena ad appena  cinque minuti di cammino dal centro del paese ed offre una splendida vista sulle Dolomiti. Il Mini Club dell’Hotel offre ai vostri bambini un mondo di divertimento, una miriade di giochi e la possibilità di fare nuove amicizie.


LEGGI ANCHE: Tripadvisor: gli hotel per bambini in montagna più belli d’ Italia


La Val Gardena vanta una centenaria esperienza nel turismo ed è in grado di coniugare una forte e affascinate tradizione culturale, con tecnologie e strutture all’avanguardia, per permettere una vacanza ideale a tutti gli appassionati di sport invernali.