abbazia di fiastra

Se sei alla ricerca di una gita fuori porta nelle Marche da fare con i bambini, l’Abbadia di Fiastra è una meta che unisce natura, storia e tante attività adatte a tutta la famiglia. Qui i bambini possono correre liberi nei prati, scoprire il bosco, andare in bici, passeggiare a cavallo o semplicemente rilassarsi all’aria aperta.

Dove si trova l’Abbadia di Fiastra

L’Abbadia di Fiastra si trova nel cuore delle Marche, nei comuni di Urbisaglia e Tolentino, ed è una delle abbazie cistercensi meglio conservate in Italia. È immersa in una grande Riserva Naturale, che la rende perfetta per una giornata nella natura o anche per un weekend rigenerante con tutta la famiglia.

Cosa vedere e fare con i bambini

abbadia di fistra

pubblicita

L’abbazia è davvero affascinante e si può visitare liberamente. Inoltre è presente anche un museo. Ma il vero punto di forza sono i prati che circondano l’ abbazia, dove è possibile anche fare un pic nic e le varie attività da fare nella natura. Eccovi una lista di quello che potete intraprendere nei dintorni dell’ Abbadia.

1. Passeggiate nei sentieri

Attorno all’abbazia ci sono diversi sentieri facili e ben segnalati, adatti anche ai bambini:

  • Sentiero del Bosco (2 km): breve e pianeggiante, perfetto per una passeggiata rilassante tra alberi secolari.

  • Sentiero della Selva (3 km): un po’ più avventuroso, ideale per i bambini più grandi.

  • Sentiero dell’Abbazia (4 km): cammino ad anello che unisce natura e cultura.

Durante il percorso si trovano aree attrezzate per picnic dove potersi fermare per una pausa.

2. In bicicletta nella riserva

La zona dell’Abbadia di Fiastra è ottima anche per il cicloturismo: ci sono strade sterrate e tracciati ad anello che si possono percorrere anche con i bambini. Se non avete la bici con voi, è possibile noleggiarla direttamente sul posto.

3. A cavallo nella natura

Una delle attività più apprezzate dai bambini è la passeggiata a cavallo. All’interno della riserva si trova un maneggio che propone semplici escursioni a cavallo per principianti, anche per i più piccoli, sempre accompagnati da personale esperto. È un modo divertente e sicuro per vivere la natura in modo diverso.

4. Giochi, esplorazioni e laboratori

Durante l’anno, la riserva organizza attività didattiche, visite guidate ed eventi per famiglie. Ci sono anche percorsi sensoriali pensati per i bambini e tanti spazi dove giocare liberamente. Se cercate un luogo dove i bambini possano divertirsi all’aria aperta in sicurezza, questo è il posto giusto.


LEGGI ANCHE: Lago di Fiastra e Lame Rosse, natura da spettacolo


 

Dove mangiare e dove dormire

Nell’Abbadia di Fiastra c’è un ristorante e un paio di bar. Nella zona ci sono diversi agriturismi dove è possibile fermarsi a pranzo o a dormire. Per chi vuole prolungare la visita, ci sono anche strutture ricettive immerse nella natura.