Ciao a tutti, vogliamo condividere con voi la nostra mini vacanza di 4 giorni appena svolta alle terme di Catez in Slovenia.
Componenti : famiglia di 5 persone
Periodo : marzo
Mezzo di trasporto : camper
Modalità di alloggio : campeggio
Siamo una famiglia di 5 elementi, papà Cesare, mamma Elena e tre bambini vivaci Alessandro 9 anni, Jacopo 7 e la piccola Viola di 10 mesi.
Avevamo disponibili solo 4 giorni e attraverso il meteo sapevamo che sarebbe stato davvero brutto tempo e con tre bambini non è facile trovare il luogo giusto per tutti.
Premetto che le nostre vacanze sono rigorosamente in camper. E così cercando su internet abbiamo trovato questa possibilità che ci è sembrata fare al caso nostro. Ebbene siamo partiti da Imola (BO) alle 17,00 di domenica 7 marzo. Il viaggio è andato tutto bene fino a Trieste dove ci siamo imbattuti nella famosa bora che devo ammettere mi ha un po’ spaventato e rallentato molto. Il viaggio di 550 km da Imola è terminato all’una di notte con il nostro arrivo all’autogrill prima dell’uscita”BREZICE” dove abbiamo dormito per non rischiare di non trovare un posto adatto al camper ed essendo chiuso il campeggio a quell’ora.
Al mattino in pochi minuti siamo arrivati alle terme e al campeggio. Credetemi una struttura meravigliosa di alberghi e appartamenti e un campeggio bellissimo pulitissimo con la possibilità in estate di dormire in appartamenti in case completamente in legno galleggianti nel lago che è all’interno del campeggio oppure solo in estate in un ricostruito villaggio indiano dove si dorme nelle famose tende indiane perfettamente arredate come piccoli appartamenti. Ci siamo subito fiondati alle terme che sono aperte dalle 9 del mattino alle 21,00.
L’ingresso costa €12,50 per gli adulti e 8,50 i bambini salvo promozioni (chi è in albergo ha l’ingresso gratuito chi è in campeggio ha una tessera che ti permette 3 ore gratuite e €1,120 per ogni ora che stai in più ) una volta entrati siamo rimasti senza parole, una struttura composta di tre enormi cupole con il tetto in vetro.
Le piscine delle Terme di Catez
Nella prima una piscina grandissima con ambientazione tropicale con varie vasche idromassaggio al centro un enorme albero che in vari momenti della giornata riproduce un autentico temporale con tuoni e lampi e una fitta pioggia piacevolissima, una grotta dell’eco sempre all’interno della piscina e tutto intorno ovviamente sdrai e lettini.
Nella seconda cupola una grande piscina che riproduce l’effetto mare con tanto di onde e scivoli bellissimi per i bambini. Uno di questi, parte dallinterno della struttura e termina nella piscina esterna che essendo acque termali crea un bellissimo e piacevole effetto caldo dentro e tutto vapore fuori per via del freddo anzi per 2 giorni abbiamo preso una nevicata incredibile che ha reso la permanenza nelle piscine davvero suggestiva. Inutile dirvi il grande divertimento dei bambini e non solo il loro.
Nella terza cupola ci sono le attrazioni migliori per i bambini, 2 bellissimi scivoli e una attrazione che riproduce la possibilità di fare serf (davvero divertente) e per i più piccoli un grande veliero pirata con giochi d’acqua divertentissimi.Insomma sono stati 3 giorni piacevolissimi per i bambini e quindi anche per noi, senza dimenticare che per chi può (figli permettendo, c’è la possibilità di usufruire di tutto ciò che c’è nei migliori centri benessere(bellissima l’area dedicata alle saune con una decina di tipi diverse di sauna e vasche idro piacevolissime.
Insomma terme per bambini davvero per tutti a prezzi a mio parere davvero contenuti, tranne il campeggio che per la mia esperienza mi è sembrato caro, ma il servizio è veramente di grande livello.
La mattina eravamo sotto circa 50 cm di neve ma fin dall’alba mezzi spazzaneve all’interno del campeggio hanno ripulito tutto in poco tempo nonostante ci fossero appena una decina di camper in tutto il campeggio. Dimenticavo che chi va in estate c’è tutta la parte delle attrazioni in acqua anche all’esterno con piscine scivoli ecc…
Al ritorno che è stato molto più agevole ci siamo fermati alle Grotte di Postumia (care.€20 gli adulti 12,50 i bambini) molto più bella (per i bambini) la visita al castello costruito in parte all’interno della montagna, che dista poco dalle grotte di Postumia e che fa parte dello stesso comprensorio turistico.
Spero di avervi dato una bella idea e che voi e soprattutto i vostri figli vi divertiate come ci siamo divertiti noi.
Guest Blogger
Questo post è stato scritto da un “Guest Blogger”. Quantomanca è sempre lieto di ospitare altri appassionati di viaggi desiderosi di condividere le loro esperienze con i suoi lettori.
Se vuoi raccontare anche tu un viaggio, o hai scoperto una meta interessante per le famiglie, vai alla nostra pagina COLLABORA CON NOI per maggiori dettagli.
Guest Post: pubblica su Quantomanca i tuoi diari di viaggio con i bambini