La Corsica è una meta davvero sorprendente, tanto che negli ultimi anni la sua popolarità è esponenzialmente cresciuta. Non si tratta di un luogo che vale la pena ricordare soltanto per i suoi mari e le spiagge meravigliose che offre, ma anche per il verde fiabesco che la decora e i servizi sempre efficienti e variegati, adatti ad ogni tipo di esigenza. Questa caratteristica la rende una tappa perfetta anche per chi ha con sé dei bambini, che, ovviamente, richiedono attenzioni particolari e hanno esigenze diverse rispetto agli adulti.
Considerare un viaggio in Corsica potrebbe quindi rivelarsi una scelta ideale per vivere una vacanza all’insegna del relax e delle meraviglie offerte da questo luogo, senza rinunciare al totale benessere e al divertimento dei più piccoli. Consultare i traghetti Livorno Bastia, ad esempio, o altre tratte che collegano l’Italia all’isola francese, permette di scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze, e di godere di un viaggio comodo e munito di tutti i servizi necessari per il benessere della famiglia.
Quali luoghi visitare in Corsica con i bambini?
Grazie a un clima che si mantiene mite tutto l’anno, delle spiagge sabbiose che degradano gentilmente e una grande serie di attrattive dedicate ai bambini, la Corsica ha tutte le carte in regola per essere definita un’isola perfetta per i più piccoli, ma in quali luoghi è consigliabile recarsi per godere delle migliori esperienze possibili?
Una delle zone migliori per questo tipo di esigenze è certamente quella a Sud di Bastia, che presenta ben tre parchi divertimenti che ospitano al loro interno un ampio ventaglio di attrattive legate all’acqua. Sempre a pochi minuti da Bastia, inoltre, è possibile godersi delle splendide giornate nelle bellissime spiagge che circondano la zona del Désert des Agriates, ideali anche per i bambini.
Nella zona ovest dell’Isola spiccano invece l’Isola Rossa, ideale per far prendere anche ai più piccoli delle lezioni di snorkeling, Calvi, con un fondale basso e quindi perfetta come scenario di gioco per i bambini e Capulatta, in cui è possibile ammirare delle bellissime tartarughe.
Nei pressi di Porto Vecchio si consigliano invece le spiagge di Santa Giulia e Palombaggia, dallo stile polinesiano e che offrono una vasta gamma di attività per adulti e bambini, tra cui snorkeling, kayak e attività con moto d’acqua.
Nei dintorni di Bonifacio occorre invece segnalare la Spiaggia di Piantarella, famosa per l’offerta di attività sportive acquatiche che presenta. Sempre nei pressi di questa città è possibile vivere un’esperienza davvero unica dedicandosi ad escursioni, canyoning e trekking immergendosi nel verde incontaminato.
In quale periodo dell’anno è consigliato visitarla?
Sebbene quest’isola si presenti ideale per essere visitata anche al di fuori dei mesi caldi, l’estate è senza dubbio il periodo che offre le maggiori opportunità di divertimento per i bambini.
La maggior parte delle attività che li vedono protagonisti, infatti, sono a tema acquatico o concentrate sulle spiagge, motivo per il quale è altamente consigliabile un viaggio nei mesi estivi.
In alternativa è possibile godere di questo luogo a ridosso dell’estate oppure subito dopo, affinché si possa vivere un’esperienza circondati dal calore ma senza il caos che caratterizza luglio e agosto.