strada delle fiabe germania

Ci sono ancora luoghi nel mondo dove la magia delle fiabe per bambini è ancora viva e dove si possono rivivere le storie di fate, principi ed orchi ed essere in un attimo catapultati in un mondo di pura fantasia. Uno di questi luoghi si trova in Germania ed è la Deutsche Märchenstrasse o Strada delle fiabe. 

Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Biancaneve e molte altre fiabe, scritte dai fratelli Grimm  più di 200 anni fa, sono conosciute in tutto il mondo, tanto che le copie originali scritte a mano delle fiabe scritte da Jacob e Wilhelm Grimm sono dal 2005 patrimonio mondiale dell’UNESCO e sono esposte nel “Grimmwelt” Kassel.

Sulle orme dei Fratelli Grimm tra Hanau e Brema il mondo delle fiabe prende vita: lungo questo percorso le favole sono di casa perché qui vennero scritte da Jacob, il maggiore dei fratelli e Wilhelm il più giovane.

pubblicita

La Strada delle fiabe – dove inizia e termina

La Strada delle fiabe è stata inaugurata nell’aprile del 1975 e parte dalla città di Hanau, vicino a Francoforte, il luogo di nascita dei Grimms e corre per più di 600 chilometri fino ad arrivare al Mare del Nord, a Brema, la famosa città dei musicanti.

strada delle fiabe itinerarioAd Hanau, in Assia, il percorso inizia dal monumento dei Fratelli Grimm, eretto in loro onore sulla piazza del mercato nel 1896. L’ itinerario è intervallato da 70 luoghi da fiaba dove si svolgono le favole di Cappuccetto Rosso e altri personaggi di racconti fantastici come la Bella Addormentata nel Bosco, Raperonzolo, il Pifferaio Magico e il Barone di Münchhausen.

la-strada-delle-fiabe-kassel
Kassel – Ph: Andreas Berthel

A Steinau an der Straße si può (quasi) sentire come Jacob, Wilhelm e i loro fratelli e sorelle trascorsero la loro infanzia. Le case, il castello e il centro storico rimandano alla loro infanzia, e anche a Marburg, il paese dove studiarono, potrete passeggiare tra i vicoli e strade che non sono cambiati di molto da quando Jacob e Wilhelm le attraversavano ogni giorno.


LEGGI ANCHE: 4 itinerari da fiaba in Europa


Nella terra di Cappuccetto Rosso – Rottkäppchenland – una zona pittoresca con una natura idilliaca e grandi piste ciclabili, si trova Alsfeld, il cui centro storico é uno dei più attraenti del percorso. nella “casa delle fiabe”, un edificio a graticcio del 1628, i motivi più belli vengono mostrati in miniatura formato casa delle bambole.

Sempre in fatto di castelli e principesse, un’altra tappa fiabesca è Hofgeismar, con il Castello di Sababurg, tra le cui mura prende le mosse la storia della Bella Addormentata.

strada-delle-favole-sababurg

Per incontrare Cenerentola ci si deve spostare poco più a nord, a Polle, dove spuntano le possenti e suggestive rovine del Castello rinascimentale, dal cui belvedere si cattura un panorama strepitoso sulla valle del Weser.

La Strada delle Fiabe costellata di romantici castelli, accompagna per un lungo tratto i dolci paesaggi del fiume Weser ed è animata da festival, spettacoli in costume e molte altre iniziative.

strada-delle-fiabe-madgburg
Madgburg – Ph: Ralph Miachael Krum

A sud-est di Brema, si annida Hameln, città de Il Pifferaio Magico. Ciottoli con i roditori come simbolo guidano i visitatori nel centro storico della cittá dove si trovano case a graticcio e magnifici edifici con decorazioni. Per richiamare questa favola la città ogni domenica da maggio a settembre, dalle ore 12, offre uno spettacolo al Giardino Civico (Hameln Pied Piper) seguito da giochi.

Per percorre tutta La strada delle Fiabe è necessario pianificare una visita di diversi giorni; ma è tuttavia possibile selezionarne solo le mete più conosciute e famose.

Durante i mesi estivi nei luoghi della fiabe vengono proposti spettacoli teatrali all’ aperto, festival, teatri di burattini, mostre e cene medievali. Le città di Hanau e Kassel ospitano festival annuali dei Fratelli Grimm e rappresentazioni di fiabe sono regolarmente organizzate a Bad Wildungen, patria della leggenda di Biancaneve e Sette Nani. E niente riaccende la magia dell’ infanzia meglio dei mercatini di Natale di Kassel, Brema, Münden e delle altre città lungo il percorso della favola.

Per maggiori informazioni ed itinerari c’ è il sito deutsche-maerchenstrasse.com

E non è finita qui…

Per rimanere sempre informato su dove andare con bambini, e le offerte dei Family hotel seguici anche su Facebook, su Instagram,  su Twitter e iscriviti alla nostra newsletter.