Se per qualcuno Venezia è la città ideale da vedere con i bambini perchè non ci sono auto e quindi non c’ è traffico e smog, è anche vero che questo è il suo limite soprattutto per chi visita Venezia con bambini piccoli. Nella città ci sono più di 400 ponti a scale e farli con un passeggino non è cosa semplice.
Se non avete mai fatto una viaggio a Venezia e avete i bambini che ormai camminano autonomamente, andate senza indugio e non rimarrete delusi. Se invece ci siete già stati, tornateci nuovamente con i vostri figli perchè questa città che si riflette elegantemente sull’ acqua, riesce ad incantare chiunque.
Per quanto comunque sia bello perdersi lungo le Calle di Venezia, quando ci sono dei bambini è meglio partire informati e sapere se c’è qualcosa da fare adatto a loro e le attività che si possono svolgere in giro per la città.
10 cose da fare a Venezia con i bambini
Museo Peggy Guggenheim
1. Andate al Museo Peggy Guggenheim. Le domeniche c’ è il KIDS DAY , rivolto ai bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Si tratta di laboratori divertenti ideati allo scopo di introdurre i piccoli visitatori all’arte moderna. La prenotazione telefonica è obbligatoria a partire dalle 9.30 del venerdì precedente il laboratorio al numero 041.2405.444 (controllate se nel frattempo non è cambiato).
Museo di Storia Naturale
2. Quando si visita Venezia con i bambini un altro grande classico è il Museo di Storia naturale. Si trova all’interno del Fontego dei Turchi affacciato sul Canal Grande e espone una collezione di animali di ogni genere e di ogni epoca e alcuni reperti ottocenteschi degli esploratori italiani.
Campanile di San Marco
3. Venezia dall’ alto è sempre un belvedere e si scoprono particolari interessanti che da terra non si riescono a notare. Salite quindi sul Campanile di San Marco da dove i bambini potranno ammirare lo straordinario panorama della città grazie ai binocoli (a moneta).

LEGGI ANCHE: Venezia per bambini:consigli e diario di viaggio
Palazzo Ducale
4. Tanto che siete a Piazza San Marco visitate anche Palazzo Ducale. Per saltare la fila che c’ è sempre, procuratevi i biglietti on line. La visita entusiasmerà i bambini perchè si attraversano passaggi segreti, si attraversa il ponte dei sospiri e si visitano le prigioni dalle quali riuscì a fuggire Giacomo Casanova. Si passera’ anche nella stanza delle torture, ma non preoccupatevi, non è molto impressionante!
Museo Storico Navale & Arsenale
5. Se siete appassionati di mare e di barche andate al Museo Storico Navale & Arsenale, a pochi passi dal Ponte dei Sospiri. I bambini potranno ammirare i moltissimi modellini di navi, da quelle della Serenissima a quelle militari. Spicca la ricostruzione del “buccintoro” del Doge.
Prendete la gondola traghetto
6. Attraversate il Canal Grande con la gondola traghetto. Questo mezzo è molto utilizzato dagli abitanti della città per spostarsi da una riva ad un’ altra ed certamente il modo più veloce e meno costoso per accostarsi, anche se solo per una breve attraversata, alla più famosa delle imbarcazioni veneziane.
Visitate una delle isole
7. Prendete il vaporetto per raggiungere le isole di Murano, Burano e Torcello. Le case colorate di Burano sembrano uscite da un libro di fiabe. Torcello è uno dei siti archeologici più importanti di Venezia e Murano è famosa per la lavorazione del vetro. Visitate una fornace di Murano per vedere la lavorazione del vetro. I bimbi rimangono a bocca aperta nel vedere gli artigiani che manipolano canne incandescenti con all’ estremità una palla che diventerà poi un oggetto di vetro.
Scoprite i musei con”Famiglie al museo”
8. Da qualche anno c’è una bellissima iniziativa che si svolge a Venezia ed è ’ “Famiglie al Museo”. Il programma e’ organizzato dalla Fondazione musei Civici Veneziani ed è appunto rivolto alle famiglie
LEGGI ANCHE: Musei per bambini e ragazzi nel Veneto
Passeggiate sulle Fondamenta delle Zattere
9. Fate una passeggiata sulle Fondamenta delle Zattere. Le zattere vanno da San Basilio alla Punta della Dogana costeggiando l’ampio canale della Giudecca. E’ una delle più belle passeggiate di Venezia e qui si trovano anche molti ristoranti e gelaterie dove potrete fare una pausa mentre potete ammirare di fronte l’ Isola della Giudecca.
Una giornata al Lido
10. Nella tarda primavera e nei mesi estivi, trascorrere una mattina o un pomeriggio – o anche un’intera giornata – giocando su una delle spiagge del Lido, un’isola a poche fermate di vaporetto da Piazza San Marco, è un must. Da San Nicolò (la parte più a nord del Lido) fino ad Alberoni (la punta più a sud), l’isola è piena di spiagge, ristoranti, gelaterie e persino di noleggio di biciclette per coloro che vogliono una gita più attiva.
Ed infine…Date ai bambini una macchina fotografica. Si divertiranno un mondo a scoprire i vari angoli della città e intanto cammineranno senza problemi.

Hotel per famiglie a Venezia
Hotel Abbazia
L’ hotel si trova vicino alla stazione ferroviaria ed è quindi molto pratico se arrivate a Venezia in treno. Ci sono camere familiari per 4 persone arredate in modo sobrio ed elegante.
Hotel per famiglie vicino Venezia
Aparthotel Imperial Bibione
Per i bambini un vero paradiso! Questo residence è il luogo ideale per trascorrere una vacanza spensierata a misura di bambino, grazie ai tanti servizi dedicati ai più piccoli e alle attenzioni prestate dal team alle esigenze delle famiglie.
Altri hotel per famiglie li trovate nel sito di Booking.com, dove potete confrontare i prezzi e leggere le recensioni.
Guide e cartine su Venezia
Su Venezia si trovano bellissime guide e cartine realizzate appositamente per i bambini. Sono allegre e colorate e piccoli viaggiatori potranno scoprire la città in modo in divertente ed entusiasmante.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Venezia con i bambini |
9,40 € |
Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
In giro per Venezia. Libri con adesivi. Ediz. a colori |
8,08 € |
Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
A spasso per Venezia. Ediz. illustrata |
13,20 € |
Acquista su Amazon |
E non è finita qui
Per rimanere sempre informato su dove andare con bambini, e le offerte dei Family hotel seguici anche su Facebook, su Instagram, su Twitter o iscriviti alla nostra newsletter.