La tradizione pasquale francese vuole che le campane della chiesa sono silenziose dal venerdì fino a Pasqua, un segno di dolore per il Cristo crocifisso.
Ai bambini francesi si dice che le campane sono volate via a Roma. La mattina di Pasqua i bambini corrono veloci all’esterno per guardare le campane che volano nuovamente verso casa.
Intano che i piccoli sono occupati a guardare il cielo per scoprire se riescono a vedere le campane, i genitori nascondono le uova di cioccolato, affinchè i bambini le trovino più tardi.
Nel sud della Francia a Haux, ogni anno il lunedì di Pasqua, una frittata gigante viene servita nella piazza principale della città. E quando diciamo enorme, intendiamo gigante: la frittata utilizza più di 4.500 uova e alimenta fino a 1.000 persone.
Si racconta che Napoleone e il suo esercito erano in viaggio nel sud della Francia e si fermarono in città e mangiarono delle omelette. A Napoleone piacque così tanto che ordinò ai cittadini di prendere tutte le uova e fare una frittata gigante per il suo esercito il giorno dopo.
Scarica il disegno da colorare