Hai mai pensato quanto sia bello viaggiare nel tempo, ma senza muoverti da Milano? Ora è possibile con la nuovissima Duomo Smart Experience, esperienza com visori VR che permette di esplorare la storia millenaria del Duomo.
L’ abbiamo provata in anteprima e possiamo dirvi che è una esperienza perfetta per le famiglie che unisce cultura, divertimento e tecnologia – insomma, il modo migliore per visitare uno dei simboli più iconici d’Italia senza annoiare i più piccoli (e informare maggiormente gli adulti).
Cos’è la Duomo Smart Experience
E’ una una nuova proposta che si può fare a Milano tutta da vivere (e da vedere!). In collaborazione con WAY Experience, la storica Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano ha lanciato un tour innovativo che trasforma la visita alla Cattedrale in un vero e proprio viaggio immersivo.
In soli 60 minuti, accompagnati da una guida esperta e visori di realtà virtuale, si può esplorare la storia millenaria del Duomo: dalle fondamenta medievali fino all’epoca contemporanea, passando tra guglie, statue e persino antichi porti scomparsi.
Una visita a misura di famiglia
Se vi state chiedendo: “È adatta anche ai bambini?” La risposta è sì! I visori VR possono essere utilizzati da 8 anni in su, e tutto il percorso è pensato per coinvolgere un pubblico ampio e variegato. Le narrazioni sono coinvolgenti e visivamente spettacolari – perfette per accendere la fantasia dei più piccoli e non vi nego che è sorprendente anche per gli adulti.
Inoltre, grazie alla durata contenuta (1 ora), è l’attività ideale da incastrare in una giornata a zonzo per Milano.
LEGGI ANCHE: Cosa vedere a Milano con i bambini, 15 attrazioni imperdibili
Cosa si visita durante la Duomo Smart Experience
L’esperienza si articola in tre momenti principali, tutti pensati per raccontare la storia del Duomo sotto ogni angolazione:
1. All’esterno del Duomo
La visita inizia sotto i portici di Palazzo Reale. Qui, una guida introduce la storia e l’architettura del Duomo, con l’aiuto dei visori VR. Si può vedere com’era la Milano medievale e come è nato questo capolavoro gotico!
2. Museo del Duomo
Si continua dentro il Museo, dove la realtà virtuale porta a volare tra le guglie, scoprire simboli nascosti sulla facciata e ammirare la Madonnina… in dimensioni reali ( e devo dirvi che è davvero grande!)! Un momento emozionante che piacerà anche a chi conosce già il Duomo.
3. Visita libera in Cattedrale
Dopo il tour, è il momento di esplorare liberamente l’interno della Cattedrale. Un bel modo per chiudere l’esperienza, osservando con nuovi occhi tutto ciò che si è appena scoperto.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Piccoli esploratori a Milano. La tua guida alla città |
14,16 € |
Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
I bambini alla scoperta di Milano. Ediz. illustrata |
13,30 € |
Acquista su Amazon |
Tecnologia e storia a braccetto
Tutti i contenuti immersivi sono stati sviluppati in alta definizione (5K!) da un team di esperti del settore, utilizzando software avanzatissimi come Unreal Engine e Blender. Il risultato? Una narrazione spettacolare, in cui tutto – dalle immagini alle musiche originali – è pensato per emozionare e coinvolgere.
In sottofondo, la voce dell’attore Luciano Bertoli guida il racconto, accompagnata da una colonna sonora orchestrale in audio spazializzato che vi farà sentire dentro la storia.
Info pratiche per partecipare
📍 Dove incontrarsi?
Il punto di ritrovo è 15 minuti prima dell’inizio del tour, accanto all’ingresso del Museo del Duomo, sotto il porticato di Palazzo Reale (Piazza Duomo 12).
🕒 Quanto dura?
L’intera esperienza dura 60 minuti.
👥 Quante persone per gruppo?
Ogni tour è limitato a 20 partecipanti per garantire un’esperienza di qualità.
💶 Quanto costa?
Fino al 31 agosto 2025:
- Promo lancio: 19€ + 10€ (ingresso Cattedrale e Museo)
Dal 1° settembre 2025:
- Prezzo standard: 25€ + 10€
🎟️ Biglietti disponibili online:
👉 Acquista qui i biglietti ufficiali
Lingue disponibili
- La visita guidata è disponibile in italiano e inglese
- I contenuti VR sono tradotti anche in francese, tedesco e spagnolo
La Duomo Smart Experience è l’esempio perfetto di come cultura e tecnologia possano incontrarsi per dare vita a un’attività originale, istruttiva e appassionante. Se siete a Milano con bambini o ragazzi, questa visita non solo li intratterrà, ma li avvicinerà alla storia in modo nuovo e interattivo.
E dopo il tour? Fermatevi per un gelato in Piazza Duomo o salite sulle terrazze per godervi la vista. In ogni caso, tornerete a casa con un’esperienza unica da raccontare.
Copyright. Testo: Quantomanca, Foto: Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Booking.com