A Bussolengo (VR) tra mille luci e le note di un carillon, c’è un luogo conoscere Babbo Natale, pattinare sul ghiaccio, accendere l’albero degli gnomi dei boschi e incontrare artigiani e elfi. E’ il Villaggio di Natale Flover, il più grande mercatino natalizio coperto in Italia.
Il Villaggio di Natale Flover è ispirato al romantico borgo medievale Rothenburg ob der Tauber in Germania e occupa una superficie coperta di oltreo 15 mila metri quadrati dei quali 8 mila al coperto, con un percorso a tema con decorazioni originali ed eventi legati alla festività più amata, che attira ogni anno in media 300.000 persone.
Il villaggio di Natale Flover Bussolengo
Anche questa edizione, pur rispettando le norme di sicurezza, ripropone la magica atmosfera del natale che da sempre caratterizza il Villaggio di natale Flover: la Baita di Babbo Natale, la grande tensostruttura dedicata agli spettacoli, la ristorazione con la Cucina e la Dispensa del Villaggio, il grande percorso luminoso, il trenino Flover Express, e la Fabbrica dei Giocattoli con la vicina postazione della Magica Slitta dove vengono caricati i giocattoli appena impacchettati….
Il trenino del Natale
Si parte dalla stazione alle porte del Villaggio, dove una carrozza attende i viaggiatori per condurli tra le meraviglie del Villaggio, verso il mondo degli gnomi, gli aiutanti di Babbo Natale, che al Polo Nord sono già al lavoro perché tutto sia pronto per la notte più importante dell’anno. Si arriva così in una scintillante e colorata miniera costellata di gemme, dove gli gnomi estraggono il materiale che fa funzionare il treno del Natale.
Di carrozza in carrozza ci si addentra nel bosco incantato, che nasconde il villaggio degli gnomi: dai finestrini del treno si intravede lo gnomo pasticcere e quello parrucchiere, il McGnomo che sforna hamburger per i piccoli colleghi e il tranquillo gnomo yoga, che affronta con serenità lo stress delle feste. Gli gnomi del Villaggio di Natale Flover sono al lavoro: tra nastri trasportatori, tubi luminosi e ingranaggi colorati costruiscono i giocattoli per i bambini. Una catena di montaggio colorata e divertente, dove i più piccoli possono fantasticare e scoprire come vengono costruiti i giocattoli che hanno chiesto a Babbo Natale.
LEGGI ANCHE: Regali di Natale per bimbi viaggiatori
Gli addobbi natalizi
Lasciate le carrozze si arriva al cuore del Villaggio, la piazzetta, dove tra le tante bancarelle che espongono decorazioni di ogni tipo e per ogni arredamento, si scorgono alcuni artigiani al lavoro: il pirografo che realizza quadretti bruciando il legno, la decoratrice dei fiori pressati, la creatrice di opere in porcellana fredda e la pittrice che decora il vetro creano le loro opere davanti agli ospiti.
Le bancarelle del Villaggio propongono poi decorazioni provenienti da tutto il mondo, in tutti i materiali e colori. Per chi preferisce il Made in Europe, un angolo dedicato con addobbi realizzati nei paesi dell’Unione Europea, secondo le diverse tradizioni, quelli più stilizzati dei paesi nordici o dai colori vivaci dell’Europa dell’Est, specialmente da Germania, Austria, Polonia e Slovacchia.
Incontro con Babbo Natale
La magia del Natale per i bambini è anche incontrare Babbo Natale di persona per consegnare la letterina. I bambini lo troveranno nella sua casa a riposarsi su una bella poltrona vicino all’ albero di Natale.
E per chi vuole immortalare il magico momento dell’incontro c’è la possibilità di farsi fotografare con babbo Natale: un click ed è pronta la foto da scegliere nel formato che più piace, come portachiavi, calamita da attaccare al frigo della cucina, pallina da appendere all’albero oppure in una waterball con effetto neve.
Ristorazione
Dopo tante meraviglie serve un po’ di riposo. Al Villaggio di Natale trovate potete anche pranzare con spuntini veloci o menù completi e pizza.
Informazioni pratiche
Dove
Il Villaggio di Natale Flover si trova a Bussolengo (VR), in via Pastrengo 16
Apertura
il Villaggio è aperto dal 5 Novembre 2022 al 8 Gennaio 2023, tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30 orario continuato (chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio).
Passeggini
Tenete conto che nei giorni di grande afflusso, la Direzione si riserva il diritto di limitare l’accesso ai passeggini per ragioni di sicurezza.
Sito web: ilvillaggiodinatale
Dove Soggiornare
A Bussolengo potete soggiornare al Montresor Hotel Tower con stanze spaziose e luminose. Le camere ai piani alti, grazie alle grandi vetrate, offrono anche una magnifica visuale.
Cosa vedere in Zona
A Bussolengo si trova il Parco Natura Viva, uno dei migliori parchi faunistici italiani. Presenta due sezioni distinte: il Parco Safari da percorrere in auto e Parco Faunistico da visitare a piedi (durata della visita di almeno 2/3 ore).
Quantomanca.com ha verificato le informazioni qui pubblicate. Tuttavia potrebbero esserci imprecisioni, dovute a cambiamenti, rinvii o annullamenti. Si consiglia di contattare sempre gli Organizzatori tramite email/telefono o di visitare i rispettivi siti web, ove segnalati.