Per i bambini non c’è Natale che non sia accompagnato dalla rassicurante figura di Babbo Natale con il suo abito rosso e bianco a cui chiedere i regali. Lo si intravede in casa mentre mette un sacco colmo di doni sotto l’ albero, seduto su un trono in un mercatino natalizio per fare qualche foto e anche nei centri commerciali.
Babbo Natale è una figura talmente “vera” che ha addirittura una sua casa in Lapponia, con tanto di ufficio postale, elfi e letterine inviate dai bambini.
LEGGI ANCHE: In Finlandia a casa di Babbo Natale
Ma conoscete anche la storia di Babbo Natale?
Ti sei mai chiesto da dove viene Babbo Natale e perché tutti i bambini lo amano così tanto? La sua immagine, con l’abito rosso e la barba bianca, è ormai un simbolo universale del Natale, ma le sue origini sono molto più antiche e affascinanti di quanto si possa immaginare.
Scopriamo insieme la storia di Babbo Natale, un personaggio che ha attraversato secoli e continenti, trasformandosi nella figura che oggi amiamo e riconosciamo.
Le origini della leggenda di Babbo Natale: San Nicola
Per comprendere la vera storia di Babbo Natale, bisogna partire dall’antica figura di San Nicola di Myra, un vescovo vissuto nel IV secolo nell’attuale Turchia. San Nicola era noto per la sua generosità verso i più poveri e per i numerosi miracoli attribuiti alla sua intercessione, guadagnandosi così il titolo di santo patrono di diversi paesi europei come la Russia, l’Austria, il Belgio, la Francia e la Germania.
Da San Nicola a Sinterklaas nei Paesi Bassi
Il legame tra San Nicola e Babbo Natale si rafforza nei Paesi Bassi, dove il santo è celebrato durante la festa di Sinterklaas. Qui, ogni anno, San Nicola arriva a cavallo di un asino per distribuire regali ai bambini buoni. L’immagine di Sinterklaas, con il suo lungo mantello rosso e il cappello da vescovo, inizia a ricordare quella del moderno Babbo Natale.
L’arrivo di Sinterklaas in America
Ma come è arrivata la leggenda di Babbo Natale negli Stati Uniti? Quando gli immigrati olandesi si stabilirono a New Amsterdam (oggi New York City), portarono con sé la tradizione di Sinterklaas. È proprio in America che Sinterklaas si trasforma in Santa Claus, grazie all’influenza della cultura anglosassone.
La trasformazione in Santa Claus
Nel corso dell’Ottocento, Santa Claus iniziò a prendere l’aspetto che conosciamo oggi. Scrittori e illustratori americani aggiunsero dettagli iconici come la slitta trainata da renne e la sua residenza al Polo Nord. Una figura chiave in questa trasformazione fu il caricaturista Thomas Nast, che nel 1860 disegnò Babbo Natale con il classico abito rosso bordato di pelliccia bianca e una cintura nera.
Babbo Natale e la Coca-Cola: il mito moderno
L’immagine attuale di Babbo Natale, quella che tutti conosciamo, è stata consacrata nel 1931 grazie a una campagna pubblicitaria della Coca-Cola. L’azienda, infatti, scelse Babbo Natale come testimonial per le sue pubblicità natalizie, rendendolo famoso in tutto il mondo. Da quel momento in poi, il suo abito rosso e bianco divenne universale, legando indissolubilmente Babbo Natale al Natale moderno.
La casa di Babbo Natale in Lapponia
Oggi, per i bambini di tutto il mondo, Babbo Natale non è solo una figura leggendaria, ma una presenza “reale” che vive in una casa magica in Lapponia, completa di un ufficio postale dove arrivano milioni di letterine, laboratori pieni di elfi e una slitta pronta a partire la notte del 24 dicembre.
La storia di Babbo Natale è un affascinante intreccio di leggende e tradizioni che si sono evolute nel corso dei secoli. Da San Nicola a Santa Claus, fino alla figura moderna che conosciamo oggi, Babbo Natale continua a far sognare grandi e piccini in ogni angolo del mondo. E tu, hai già scritto la tua letterina?
Libri sulla storia di Babbo Natale
Se vuoi approfondire questa meravigliosa storia, esistono tanti libri che raccontano le leggende di Babbo Natale, perfetti da leggere insieme ai tuoi bambini durante le festività!
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
La vera storia di Babbo Natale. Ediz. illustrata |
9,90 € |
Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
La vera storia di Babbo Natale. Ediz. a colori |
13,30 € |
Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
La vera storia di Babbo Natale |
13,30 € |
Acquista su Amazon |