Fare un viaggio con i bambini per andare a vedere la “vera” casa di babbo Natale in Lapponia, o almeno quella che noi e i nostri bimbi consideriamo tale nel nostro immaginario, é come fare un viaggio nella magia, tra renne e paesaggi selvaggi, neve e luci del nord.
Dove si trova la casa di Babbo Natale?
Sapere dove si trova la casa di babbo natale è la domanda di ogni bambino, ma per raggiungerla bisogna partire per un lungo viaggio che porta alla scoperta di una nazione spettacolare, la Finlandia e di una regione che si trova al di là del circolo polare artico: la Lapponia.
Ed è proprio in una città della Lapponia che si chiama Rovaniemi che si trova la casa di Joulupukin, conosciuto da noi con il nome di Babbo Natale ed anche il villaggio ufficiale di Babbo Natale.
In realtà, il mitico vecchietto, eroe di tutti i bambini vive sul monte Korvatunturi, che si trova più a nord. Ma poiché non era così pratico da un punto di vista puramente logistico, si è spostato a Rovaniemi. O almeno è questa la leggenda diffusa da un annunciatore radiofonico finlandese negli anni Venti.
Rovaniemi si trova in un paesaggio quasi magico di foreste e brughiere alla confluenza dei due fiumi Ounasjoki e Kemijoki, proprio al Circolo Polare Artico.
Già all’aeroporto si capisce che si è atterrati nel regno di Babbo Natale. Qui si vedono già i primi addobbi con pacchi e decorazioni natalizie, e si entra subito nello spirito del Natale!
Casa di Babbo Natale in Lapponia

La casa di Babbo Natale, o meglio, il villaggio natalizio di Babbo Natale (poichè di questo si tratta) si trova per l’ esattezza a circa 10 Km. a nord di Rovaniemi. Questo villaggio è una delle attrazioni turistica più conosciute della Lapponia finlandese ed è aperto tutto l’ anno. Oltre alla casa di babbo natale, comprende un ufficio postale natalizio, che assicura a Babbo Natale di ricevere tutto l’anno circa mezzo milione di cartoline e lettere con i desideri dei bambini di tutto il mondo e una serie di negozi di souvenir, diverse attrazioni e alloggi.
Non solo i bambini apprezzano la visita a Babbo Natale, che rimane un’esperienza indimenticabile, ma un soggiorno a Rovaniemi, in Finlandia, è molto speciale anche per l’ atmosfera che si respira in questo luogo al di fuori del tempo.
Cosa fare nel Villaggio di Babbo Natale
Dopo aver visitato la casa di Babbo Natale e l’ ufficio postale, all’interno del Villaggio di Babbo Natale trovate anche molti operatori turistici che offrono escursioni per scoprire la zona. Si possono fare esperienze come gite in slitta trainata da renne, voli o safari sull’aurora boreale, tour in motoslitta e molto altro. Ci sono poi diversi negozi che offrono una gamma di autentico artigianato lappone, souvenir finlandesi e imitazioni a buon mercato.

Ufficio di Babbo Natale
L’Ufficio di Babbo Natale è il luogo ufficiale dove incontrare Babbo Natale a Rovaniemi. L’edificio del Santa Claus Office è l’edificio principale del Santa Claus Village ed è impossibile non vederlo. L’alta torre centrale è illuminata da tante lucine e la linea del Circolo Polare Artico passa proprio nel mezzo.
Incontro con Babbo Natale all’Ufficio di Babbo Natale
Incontrare Babbo Natale nel suo ufficio di Rovaniemi è il sogno di tutti io bambini. Le file sono lunghe, ma si snodano in un percorso magico attraverso le grotte e il laboratorio di Babbo Natale. Lungo il percorso di accesso si possono sbirciare gli elfi di Babbo Natale al lavoro per costruire giocattoli per i bambini di tutto il mondo. Ogni gruppo ha a disposizione circa 5 minuti da trascorrere con Babbo Natale e l’ atmosfera è così reale che sembrerà di essere veramente al cospetto del vero Babbo Natale.
L’incontro con Babbo Natale è gratuito, tuttavia c’è un costo per i pacchetti foto e video. I visitatori non sono autorizzati a filmare o fotografare l’esperienza di Babbo Natale. Sarà anche possibile prenotare una visita guidata con un elfo oppure un appuntamento privato con Babbo Natale.
Cosa altro fare a Rovaniemi
Il viaggio in Lapponia è un’occasione per provare nuove esperienze: i piú coraggiosi potranno provare una corsa sulla slitta trainata dalle renne coperti con delle pellicce per proteggersi dal freddo che puó scendere a diversi gradi sotto zero o più semplicemente con delle motoslitte oppure ammirare gli spettacolari giochi di luce dell’Aurora Boreale e percorrere gli incantevoli paesaggi artici, le foreste e le immense distese innevate.
- Trovate un elenco completo di attività con fornitori affidabili su Civitatis, GetYourGuide o Musement. Soprattutto se viaggiate a Rovaniemi.
Abbiamo trovato per voi alcuni pacchetti con attività da poter fare anche con i bambini
Come raggiungere Rovaniemi
Sebbene ci siano diversi modi per raggiungere Rovaniemi, in Finlandia, il metodo di trasporto più semplice e veloce è l’aereo. Dall’ Italia non c’è un volo diretto ma bisogna prima volare ad Helsinki e poi con un volo interno della Finnair si arriva a Rovaniemi.
L’aeroporto di questa città del nord è piccolo, ma offre comunque ristoranti, negozi di souvenir e numerosi posti a sedere.
Dall’aeroporto potete prendere un autobus o un transfer privato per raggiungere la vostra destinazione.
Se trascorrete un po’ di tempo a Helsinki prima di dirigervi a nord verso Rovaniemi, potete anche prendere il treno. Anche se ci vorrà più tempo rispetto all’aereo, è un po’ più economico e immagino che il panorama che si gode avvicinandosi alla Lapponia finlandese sia bellissimo.
Infine, potreste prendere un autobus o noleggiare un’auto e guidare voi stessi, ma con i bambini queste potrebbero essere opzioni meno indicate.
Da sapere
Il Villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi non è aperto solo nel periodo natalizio, ma si può visitare tutto l’anno. Se temete quindi il freddo e non volete fare un viaggio in Finlandia in inverno, potete andare anche a vedere la Casa di Babbo Natale in altre stagioni, anche se verrà naturalmente a mancare la tipica atmosfera del Natale.