In polacco Buon Natale è ‘Wesołych Świąt‘
La Polonia è un paese in gran parte cattolico e la vigilia di Natale è un giorno molto importante. Tradizionalmente è un giorno di digiuno e astinenza e soprattutto non si mangia la carne.
Il pasto della Vigilia di Natale, chiamato Wigilia viene consumato dopo che è stata vista in cielo la prima stella. Come tradizione natalizia è comune servire 12 piatti diversi, a simboleggiare i Dodici Apostoli. Si può servire il Barszcz(zuppa di barbabietole), Uszka (ravioli ai funghi), Pierogi (gnocchi di pasta ripieni) e piatti di pesce (di solito carpa e aringhe).
All’inizio del pasto, un grande biscotto wafer chiamato ‘Oplatek’, (nella foto) che ha una impressa un’immagine di Maria, Giuseppe e Gesù, viene passato intorno al tavolo e ognuno ne rompe un pezzetto per mangiarlo. A volte un piccolo pezzo può essere dato agli animali domestici che la famiglia può avere. Un posto è spesso lasciato vuoto a capotavola, per il Bambin Gesù.
In Polonia l’ albero di Natale si addobba il giorno della vigilia, cioè il 24. Ed in questo giorno si mangiano solo cibi magri come il pesce o la verdura e comunque non si usano i grassi come burro o olio neanche per fare i dolci.
In questa stessa notte arriva anche Babbo Natale e porta i regali ai bambini.
Spesso a Natale c’è la neve e a molti piace andare fuori per accendere un bel fuoco ed arrostire delle salcicce mentre i bambini vanno con lo slittino.
🎄 Scopri le tradizioni natalizie di altri paesi
Natale nel mondo: Collabora con noiQuesta pagina nasce dalla collaborazione con voi lettori. Se riscontri qualche inesattezza, vuoi aggiungere qualcosa o conosci altre tradizioni natalizie nel mondo scrivici! |