parchi lombardia

I parchi a tema in lombardia dove andare con i bambini di tutte le età per trascorrere una divertente giornata o un fine settimana.

Minitalia Leolandia Park – Capriate San Gervasio (BG)

parco di divertimento e didattico

La struttura offre una riproduzione dell’Italia in miniatura ed un buon numero di attrazioni e spettacoli soprattutto dedicati ai bambini; 5 percorsi di scoperta: la nuova Minitalia, Acquario, Rettilario, Fattoria e Museo di Leonardo da Vinci, bar e servizio di ristorazione.

 

pubblicita

Archeopark – Boario terme (BS)

parco didattico 

All’interno  é possibile ammirare vere ricostruzioni di insediamenti preistorici, realizzate secondo conoscenze scientifiche; programmi per scuole. Oltre alla visita é possibile partecipare ai laboratori di: macinatura del grano, cottura del pane, lavorazione dell’argilla o del rame, accensione del fuoco. Il costo del biglietto comprende la visita è guidata. Aperto da marzo a settembre.

Giocabosco – Gavardo (BS)

Parco Didattico

Un luogo per vivere un’ esperienza fantastica all’aria aperta. Il Giocabosco è un Bosco magico di Querce, abitato da una numerosa famiglia di Gnomi….continua

Parco della Preistoria – Rivolta d’Adda (Cremona)

Didattico
Il Parco della Preistoria si trova sulla sponda del fiume Adda, a soli 25 chilometri da Milano, immerso in un’area naturale di oltre cento ettari costituita da un bosco secolare. Lungo il suo itinerario ombreggiato, intercalato da acque e laghetti, sono state inserite circa 50 ricostruzioni a grandezza naturale appartenenti a 31 specie di animali preistorici.
Il Parco offre anche molte altre attrattive, tra cui un percorso botanico, un museo paleontologico, la vista di animali in semilibertà, aree attrezzate per i pic-nic e adibite a parco giochi, un labirinto e il sempre richiestissimo trenino.

Gardaland Waterpark – Milano

Acquatico
parco acquatico situato alla periferia ovest di Milano con diverse tipologie di scivoli. Numerose anche le attrazioni acquatiche pensate anche per i bambini, come il “Fiume Lento”, la “Baby Lagoon”, un’area dove i più piccoli troveranno differenti opportunità di gioco

Parco le Cornelle – Valbrembo (Bergamo)

Faunistico
Il Parco è sorto inizialmente come un rifugio per specie in vie d’estinzione. In seguito ha assunto la connotazione di un classico Parco faunistico ed ora accoglie circa 120 specie di animali, tra mammiferi, volatili e rettili. Nel Parco si entra rigorosamente a piedi e seguendo un itinerario ideale si può vivere un’esperienza emozionante. Accanto a specie conosciute si possono osservare esemplari rari o in pericolo di estinzione come il Leopardo delle Nevi, la Gru della Manciuria, l’Ara Giacinto, i Leoni Bianchi e la rarissima Tigre Bianca