Stai programmando un viaggio ad Amsterdam o più in generale nei Paesi Bassi? Perfetto! Questo paese, famoso per i tulipani, i mulini a vento e le pittoresche cittadine attraversate dai canali, ha davvero tanto da offrire in ogni stagione. In questo articolo trovi tutte le informazioni pratiche per organizzare al meglio la tua vacanza in Olanda con la famiglia.

Clima e meteo

Il clima dei Paesi Bassi è temperato marittimo, caratterizzato da estati miti e inverni relativamente freschi. Le precipitazioni sono frequenti durante tutto l’anno, con un picco in autunno (ottobre-novembre).

La primavera (aprile-maggio) è considerata la stagione più asciutta e rappresenta il periodo ideale per visitare il paese. Durante questi mesi potrai ammirare lo spettacolare fenomeno della fioritura dei tulipani, specialmente nel parco Keukenhof vicino ad Amsterdam, aperto da fine marzo a metà maggio.

pubblicita

L’estate (giugno-agosto) offre giornate più lunghe e temperature piacevoli, perfette per esplorare le città in bicicletta o godersi i numerosi festival all’aperto.

Consiglio: Porta sempre con te un k-way o un ombrello compatto, anche in estate.

Documenti necessari

Per i cittadini italiani ed europei è sufficiente una carta d’identità valida per l’espatrio oppure il passaporto.

Guidare in Olanda

Se hai intenzione di muoverti in auto, sappi che la patente italiana è valida. Non è obbligatoria la carta verde, ma è comunque consigliata per facilitare eventuali pratiche assicurative. Le strade sono in ottime condizioni e ben segnalate, ma in città attenzione alle numerose piste ciclabili!

Migliore compagnia di noleggio auto

Quando prenotate un’auto a noleggio online, personalmente consigliamo e utilizziamo sempre Discover Cars. Cercano sia tra le compagnie locali che tra quelle internazionali, in modo che possiate ottenere le migliori offerte!

Assistenza sanitaria

Porta con te la Tessera Sanitaria Europea (TEAM): in caso di necessità potrai accedere all’assistenza sanitaria pubblica nei Paesi Bassi alle stesse condizioni dei residenti. Per maggiore tranquillità, valuta l’acquisto di un’assicurazione sanitaria di viaggio.

ASSICURAZIONE VIAGGIO: per un viaggio senza stress, è essenziale avere un’assicurazione di viaggio. Gli imprevisti possono sempre capitare, ed è meglio essere preparati piuttosto che trovarsi in difficoltà. Un’assicurazione di viaggio ti protegge in caso di emergenze sanitarie, furti, smarrimento del bagaglio, cancellazione del viaggio e molto altro. Per questo consigliamo Heymondo, che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo e un servizio completamente online, facile e veloce da utilizzare.

📌 Esclusivo per i lettori di Quantomanca: approfitta di uno sconto del 10% prenotando tramite questo link con sconto già attivato.

Come Arrivare nei Paesi Bassi

In aereo: Il modo più comodo per raggiungere l’Olanda è l’aereo. i principali aeroporti sono:

  • Amsterdam Schiphol (AMS): è il più grande e importante aeroporto olandese, nonché uno degli hub europei più trafficati:

    • Offre collegamenti diretti con numerose città italiane, tra cui Roma, Milano, Venezia, Bologna, Napoli, Catania, Torino e Firenze
    • Ospita sia compagnie di bandiera che low-cost
    • Situato a soli 17 km dal centro di Amsterdam, con eccellenti collegamenti ferroviari
  • Eindhoven Airport (EIN)

    Secondo aeroporto del paese, particolarmente utilizzato da compagnie low-cost:

    • Collegamenti diretti con diverse città italiane tra cui Milano (Malpensa e Bergamo), Roma, Napoli, Catania, Bari, Pisa
    • Principalmente servito da Ryanair, Transavia e Wizz Air
    • A circa 90 minuti di bus/treno da Amsterdam

In treno: Non ci sono treni diretti dall’Italia, ma puoi arrivare con un cambio a Colonia (da Milano) o a Monaco (da Verona).

In auto: Se preferisci guidare, ci sono due itinerari principali:

  • Da Bolzano attraverso il passo del Brennero e l’Austria (circa 1.000 km)
  • Da Milano attraverso la galleria del San Gottardo e la Svizzera (circa 980 km)

Considera che le autostrade in Svizzera richiedono una vignetta (circa 40 euro), mentre in Austria è a pagamento tramite caselli.

Informazioni Pratiche

Fuso Orario

I Paesi Bassi si trovano nello stesso fuso orario dell’Italia (CET – Central European Time), quindi non dovrai regolare l’orologio.

Moneta

La valuta ufficiale è l’Euro. Le carte di credito e debito sono ampiamente accettate, ma è sempre utile avere del contante per piccoli acquisti nei mercati locali o nei negozi più piccoli.

Elettricità

La corrente elettrica è di 220 Volt, con le stesse prese utilizzate in Italia. Non è necessario un adattatore.

Comunicazioni Telefoniche

  • Dall’Italia ai Paesi Bassi: 0031 + prefisso di zona (senza lo 0) + numero dell’abbonato
  • Dai Paesi Bassi all’Italia: 0039 + prefisso di zona completo + numero dell’abbonato

Con un operatore telefonico italiano, puoi utilizzare il tuo piano dati e chiamate come in Italia grazie al roaming europeo.

Come muoversi ad Amsterdam

La capitale olandese offre diverse opzioni di trasporto:

  • Bicicletta: Il modo più autentico e pratico per esplorare Amsterdam. La città vanta oltre 400 km di piste ciclabili e numerosi punti di noleggio (circa 10-15€ al giorno). Ricorda di utilizzare sempre il lucchetto poiché i furti sono frequenti.
  • Trasporto pubblico: Amsterdam dispone di un’eccellente rete di tram, bus e metropolitana. La OV-chipkaart è la carta ricaricabile per tutti i mezzi pubblici. Esiste anche l’ I amsterdam City Card (24, 48 o 72 ore) che include include il biglietto gratuito per i principali musei, il trasporto pubblico, una crociera lungo i canali e il noleggio di una bici per 24 ore.
  • Battelli sui canali: I tour sui canali offrono una prospettiva unica della città. Puoi scegliere tra escursioni guidate (15-20€) o i battelli hop-on-hop-off che ti permettono di scendere e risalire alle principali attrazioni.

Cosa Vedere

Amsterdam

La capitale offre musei di fama mondiale come il Rijksmuseum, il Van Gogh Museum e la Casa di Anna Frank. Non perdere una passeggiata lungo i caratteristici canali o una visita al quartiere De Pijp.

Rotterdam

Città moderna con architettura innovativa, il porto più grande d’Europa e il famoso Markthal (mercato coperto).

L’Aia (Den Haag)

Sede del governo olandese, della Corte Internazionale di Giustizia e del magnifico Mauritshuis, che ospita “La ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer.

Utrecht

Città universitaria con un centro storico incantevole e la più alta torre campanaria dei Paesi Bassi.

Campagna olandese

I campi di fiori in primavera, i mulini a vento di Kinderdijk (patrimonio UNESCO), i villaggi tradizionali come Giethoorn (conosciuta come “la Venezia del Nord”) e il parco nazionale De Hoge Veluwe meritano una visita.

Gastronomia

La cucina olandese è semplice ma gustosa. Da provare assolutamente:

  • Stroopwafels (wafer con sciroppo di caramello)
  • Haring (aringa cruda con cipolla)
  • Poffertjes (mini pancake)
  • Bitterballen (polpettine fritte)
  • Stamppot (purè di patate con verdure)
  • Gli eccellenti formaggi olandesi come l’Edam e il Gouda

La birra olandese è rinomata a livello mondiale, con marchi come Heineken e Amstel, ma anche numerosi microbirrifici artigianali.

Guide Viaggio

Consigli Utili

  • L’inglese è parlato fluentemente dalla maggior parte degli olandesi.
  • Il tempo può cambiare rapidamente; porta sempre un impermeabile o un ombrello.
  • Acquista l’OV-chipkaart per utilizzare facilmente tutti i mezzi di trasporto pubblico.
  • Rispetta le piste ciclabili e i ciclisti, che hanno la precedenza in molte situazioni.

Un viaggio nei Paesi Bassi offre un’esperienza ricca e variegata, tra storia, arte, natura e una cultura accogliente. Che tu stia pianificando una breve vacanza in Olanda o un itinerario più lungo, questo paese ha molto da offrire in ogni stagione dell’anno.

Sconti e risorse utili per risparmiare sul viaggio

Trasporti

Motori Ricerca Hotel

Catene Alberghiere

Attività, Tour e Biglietti

Assicurazione Viaggio