L’Alsazia è una regione della Francia che sembra uscita da una fiaba. Con i suoi villaggi pittoreschi, le case a graticcio colorate e un’atmosfera da cartolina, è la destinazione perfetta per un viaggio in famiglia. Se ti stai chiedendo cosa vedere in Alsazia, sei nel posto giusto!
Dove si trova l’ Alsazia
L’Alsazia è una regione unica, proprio al confine con due paesi: la Germania a est e la Svizzera a sud-est. E’ facilmente raggiungibile, oltre che con l’ auto, anche grazie a diversi aeroporti vicini.
L’aeroporto principale è l’aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo, situato a circa 50 km da Colmar. Anche l’aeroporto di Strasburgo-Entzheim è una buona opzione, specialmente per chi vuole iniziare l’itinerario dalla capitale alsaziana. Altri aeroporti accessibili sono quelli di Baden-Baden in Germania e Zurigo in Svizzera, entrambi ben collegati con l’Alsazia tramite treni e autostrade. Da qui potete poi noleggiare un’ auto (vi suggeriamo di usare il motore di ricerca DiscoverCars per trovare il prezzo migliore) e partire alla scoprta dei più bei borghi dell’ Alsazia.
Perché scegliere l’Alsazia per un viaggio in famiglia
Cosa rende questa regione così speciale per un viaggio in famiglia? Innanzitutto, l’Alsazia è un mix perfetto di:
- Paesaggi mozzafiato
- Paesi da favola
- Cucina straordinaria
- Attività adatte a tutti i bambini
- Facilità di spostamento
Qui troverete un equilibrio perfetto tra avventura, cultura e divertimento. In questo articolo ti porteremo alla scoperta dei borghi più belli, perfetti per una visita di 3 giorni o più.
I Borghi imperdibili dell’Alsazia
Colmar: la piccola Venezia d’Alsazia
Se c’è un posto che non puoi assolutamente perdere in Alsazia, quello è Colmar. Definita la “Piccola Venezia” per i suoi canali romantici, Colmar è una città che incanta grandi e piccoli. Passeggiando nel centro storico ti sentirai dentro una fiaba, tra casette colorate, ponticelli e fiori ovunque.
Cosa vedere a Colmar:
-
La Petite Venise: un angolo magico con case a graticcio affacciate sull’acqua.
-
Choco Story: Se vi piace il cacao, il Museo del Cioccolato di Colmar con degustazione è una tappa imperdibili.
-
La Maison Pfister: una delle case più belle della città.
-
Il Mercato Coperto: perfetto per una pausa golosa con specialità alsaziane.
- Il museo de giocattolo: l’evoluzione dei giochi d’infanzia in un affascinante museo dei giocattoli
Consiglio per le famiglie: fai un giro in barca lungo i canali per un’esperienza indimenticabile per i bambini!
Eguisheim: il villaggio perfetto
Eguisheim è considerato uno dei borghi più belli di Francia e non è difficile capire il perché. Le sue stradine concentriche, le case color pastello e le decorazioni floreali lo rendono un luogo davvero speciale.
Cosa vedere a Eguisheim:
-
Le vie medievali: perfette per una passeggiata tra scorci da cartolina.
-
La Piazza del Castello Saint-Léon: il cuore del borgo con la sua fontana.
-
Le cantine vinicole: per chi vuole assaggiare i celebri vini alsaziani.
Riquewihr: un salto nel passato
Questo borgo sembra essersi fermato nel tempo. Con le sue mura medievali, le strade acciottolate e le case del XVI secolo, Riquewihr è una tappa imperdibile in un tour dell’Alsazia.
Cosa vedere a Riquewihr:
-
La Dolder Tower: una torre del XIII secolo con vista panoramica.
-
Il centro storico: un vero gioiello architettonico.
-
Le botteghe di artigianato: perfette per acquistare souvenir unici.
Curiosità: Riquewihr ha ispirato il villaggio del film Disney La Bella e la Bestia!
Kaysersberg: il borgo degli imperatori
Questo affascinante villaggio alsaziano è dominato dalle rovine di un antico castello e attraversato da un fiume che lo rende ancora più pittoresco.
Cosa vedere a Kaysersberg:
-
Le rovine del castello: perfette per un’avventura con i bambini.
-
Il ponte fortificato: un ottimo punto per scattare foto.
-
Le case a graticcio: coloratissime e caratteristiche.
Da non perdere: una sosta in una pasticceria locale per assaggiare il Kougelhopf, il dolce tipico alsaziano.
Obernai: un mix di storia e tradizione
Obernai è un borgo che unisce alla perfezione la storia e la tradizione alsaziana. Con le sue mura medievali e il vivace centro storico, è una tappa interessante per tutta la famiglia.
Cosa vedere a Obernai:
-
La Piazza del Mercato: cuore pulsante della città.
-
Il Campanile della Cappella di Santa Odilia: simbolo della città.
-
Il percorso delle mura medievali: per una passeggiata suggestiva.
Curiosità: Obernai è il punto di partenza ideale per visitare il Monte Sainte-Odile, un luogo panoramico e spirituale.
Strasburgo: la capitale dell’Alsazia
Anche se non è un villaggio, Strasburgo merita una visita. La sua Grande Île è patrimonio UNESCO e la città offre tantissime attrazioni per tutta la famiglia.
Cosa vedere a Strasburgo:
-
La Cattedrale di Notre-Dame: imponente e spettacolare.
-
La Petite France: il quartiere più romantico e caratteristico.
-
Il Parlamento Europeo: per chi ama la storia e la politica.
-
Il Parc de l’Orangerie: un’area verde perfetta per i bambini.
Consiglio per le famiglie: prenota una crociera in battello lungo il fiume Ill per vedere la città da una prospettiva diversa.
Dove dormire in Alsazia con i bambini
Colmar:
-
Colmar Hotel
Situato vicino al centro città, offre camere spaziose adatte alle famiglie. La struttura è apprezzata per la sua posizione strategica e l’accoglienza calorosa. -
Hôtel Saint-Martin
Situato nel cuore del centro storico di Colmar, questo hotel offre camere familiari in un edificio tradizionale alsaziano, permettendo un’immersione completa nell’atmosfera locale.
Strasburgo:
-
Hotel Hannong & Wine Bar
Posizionato nel centro di Strasburgo, questo hotel combina comfort moderni con un’atmosfera storica, offrendo servizi adatti alle famiglie. -
Hotel Cour Du Corbeau Strasbourg – MGallery
Questo hotel di lusso, situato in un edificio storico restaurato, offre camere familiari e si trova a breve distanza dalle principali attrazioni della città.
Eguisheim:
-
Hôtel SPA Husseren Collections – Proche Colmar – Eguisheim
Situato nelle vicinanze di Eguisheim, questo hotel offre camere familiari e dispone di una spa, ideale per rilassarsi dopo una giornata di esplorazione.
Riquewihr:
-
Best Western Hotel & SPA Le Schoenenbourg
Situato a pochi passi dal centro di Riquewihr, questo hotel offre camere familiari, una piscina e un centro benessere, perfetto per rilassarsi dopo una giornata di visite.
Kaysersberg:
-
Hôtel Les Remparts
Situato in una zona tranquilla di Kaysersberg, questo hotel offre camere familiari e una vista panoramica sui vigneti circostanti, permettendo un soggiorno rilassante immersi nella natura.
Obernai:
-
Le Parc Hôtel Obernai & Yonaguni Spa
Questo hotel combina tradizione e modernità, offrendo camere familiari, una spa e una piscina, il tutto immerso in un ambiente sereno.
Cosa mangiare in Alsazia
La cucina alsaziana offre dei piatti semplici ma buoni:
- Flammekueche: la pizza alsaziana amatissima dai bimbi
- Choucroute: crauti con salsicce
- Bretzel giganti
- Kougelhopf: dolce tipico a forma di corona
Consigli Pratici per Famiglie
Quando Andare
- Primavera (aprile-maggio): temperature miti
- Estate (giugno-agosto): massima fioritura
- Autunno (settembre-ottobre): vendemmie e colori
- Inverno (dicembre): la magia dei mercatini natalizi
Come Spostarsi
- Auto: la soluzione migliore per visitare i borghi
- Treni: ottima rete ferroviaria
- Consigliato noleggiare un’auto con seggiolini per bambini
Info Utili
- Lingua: Francese (alcuni parlano anche tedesco)
- Valuta: Euro
- Documenti: Carta d’identità o passaporto
Visitare l’Alsazia è come entrare in una favola. Ogni borgo ha la sua magia, le sue tradizioni e il suo fascino unico. Che tu abbia pochi giorni o più tempo a disposizione, questa regione ti sorprenderà con la sua bellezza e la sua atmosfera fiabesca. Prepara la valigia e parti alla scoperta di questi luoghi incantati!
Buon viaggio da QuantoManca!
Sconti e risorse utili per risparmiare sul viaggio |
|
Trasporti
Motori Ricerca HotelCatene Alberghiere |
Attività, Tour e Biglietti
Assicurazione Viaggio |