Componenti : 2 famiglie
Periodo : agosto
Mezzo di trasporto : auto
Modalità di alloggio : hotel
La capitale della Baviera è una meta che ci ha sempre affascinato per via anche dell’ Oktoberfest e della birra che scorre a fiumi. Ma visto che siamo due famiglie con bambini decidiamo di visitarla in estate.
Il nostro albergo è l´ Holiday Inn Munich-South che ha delle belle camere familiari. L´abbiamo scelto perché in ogni camera possono dormire gratuitamente 2 bambini. L´hotel si trova vicino ad una stazione della metropolitana e da lí iniziamo il nostro viaggio alla scoperta di questa cittá.
Monaco di Baviera: cosa vedere in 3 giorni
Primo giorno
Ci rechiamo subito al centro di Monaco, cioé a Marienplatz. Questa piazza è il cuore di Monaco e si vede subito. Oltre ad esserci l’ ufficio turistico della città, da qui partono le vie commerciali con tutti i negozi più conosciuti. Ma non è solo questo che rende questo luogo particolarmente visitato. Qui si trova il comune, un imponente edificio neogotico, sulla cui facciata in mattoni e pietre squadrate spiccano le effigi di numerose personalità storiche. Nella torre si trova il carillon che si può vedere in funzione tre volte al giorno. Per osservarla meglio andiamo nella enorme libreria che si trova proprio di fronte. La vista migliore della piazza si ha dall’ ascensore che sale fino all’ ultimo piano. Vicino a Marienplatz si trova il Viktualienmark, ovvero il mercato della frutta.
L´atmosfera é molto bella ed internazionale ed anche i bambini si sono divertiti molto in giro per le bancarelle. Oltre alla frutta ci sono infatti molte altre bancarelle che vendono prodotti veramente carini ed originali. Dopo la visita alla Frauenkirche, che con le sue torri é diventata uno dei simboli di Monaco, la sera ci fermiamo a mangiare alla birreria Augustiner, che si trova sempre nella zona pedonale di MarienPlatz. Il ristorante è enorme e molto tipico. Nel menu ci sono vari tipi di Wurstel, pollo allo spiedo e naturalmente birra a fiumi….
Secondo giorno
La giornata é quasi interamente dedicata alla visita del Deutsches Museum. Se andate a Monaco vale veramente la pena di visitarlo. Ci sono talmente tante sezioni che sicuramente troverete qualcosa che interessi voi o i vostri bambini, come la sezioni su tutti i tipi di imbarcazioni, o quella sulla spazio o per i piú piccoli quella dei giochi. Vista la bella giornata approfittiamo per andare al Giardino inglese. Mentre noi ci riposiamo i bambini giocano a palla e corrono dietro alle anatre. Sotto ed intorno alla Torre Cinese si trova un enorme Bier Garten, ben organizzato, dove ancora una volta oltre a mangiare ci “tocca” bere un bel bicchierone di birra. Anche questo luogo é pieno di atmosfera: sulla torre è posizionata un´orchestrina che quando siamo arrivati stava suonando “Marina, Marina, Marina….”. Inoltre c´é anche uno spazio pieno di giochi per bambini dove i nostri figli, dopo aver mangiato il solito wurstel si fermano volentieri.
Terzo giorno
Se si va a Monaco non si puó non visitare il villaggio olimpico ed oggi é poi anche l´ultimo giorno della “piccola OktoberFest”. Ci sono i tendoni di alcune delle piú rinomate marche di birra , un luna park e bancarelle. Entrando in uno dei tendoni, sembra di stare veramente all´Oktober Fest. C´é musica dal vivo, le cameriere che portano i bicchieri da litro di birra e wurstel e polli allo spiedo da mangiare.
Guest Blogger
Questo post è stato scritto da un “Guest Blogger”. Quantomanca è sempre lieto di ospitare altri appassionati di viaggi desiderosi di condividere le loro esperienze con i suoi lettori.
Se vuoi raccontare anche tu un viaggio, o hai scoperto una meta interessante per le famiglie, vai alla nostra pagina COLLABORA CON NOI per maggiori dettagli.
Guest Post: pubblica su Quantomanca i tuoi diari di viaggio con i bambini