cosa vedere a goteborg con i bambini

In Svezia con i bambini – Amo i paesaggi del Nord Europa, l’aria fresca e i colori intensi. Forse è proprio per questo che tra le tante destinazioni visitate, Goteborg in Svezia mi è rimasta nel cuore. Una città accogliente, verde e perfetta per un viaggio in famiglia!

goteborg-con-bambini

Arrivo a Goteborg: il primo impatto

Come sempre alla ricerca di nuove mete, scoviamo un volo da Roma Ciampino e in poche ore atterriamo in Svezia, precisamente a Goteborg.

pubblicita

Non avevo mai considerato Goteborg come meta turistica, ma sono convinta che ogni luogo abbia qualcosa di speciale da offrire. E questa città lo conferma subito!

Raggiungiamo il centro con un comodo bus e la prima impressione è più che positiva. Alla reception dell’hotel troviamo un’area giochi e mentre facciamo il check-in, la nostra piccola Giulia riceve un set di pastelli e un album da colorare. Questo trattamento si ripete in ogni ristorante della città.

Nessun dubbio: la Svezia con bambini è un vero paradiso family-friendly!

Giorno 1: esplorare Goteborg in battello

Per un primo assaggio della città, scegliamo un tour a bordo dei Paddan, le tipiche imbarcazioni turistiche con guide multilingue. Questo giro in battello regala panorami mozzafiato e un punto di vista unico su Goteborg.

goteborg1

La nostra Giulia si diverte tantissimo, soprattutto quando dobbiamo abbassarci per passare sotto i ponti bassissimi della città! Un’esperienza divertente per tutta la famiglia.

Giorno 2: divertimento all’Universeum

Dedichiamo il secondo giorno all’Universeum, la più grande “città della scienza” della Scandinavia. Un luogo perfetto per i bambini, con tantissime esperienze interattive:

  • Un acquario enorme, popolato da pesci coloratissimi;

  • Una foresta pluviale ricostruita, completa di animali e piante tropicali;

  • Tanti laboratori ed esperimenti scientifici che coinvolgono i più piccoli.

Giulia rimane incantata e noi genitori ci divertiamo altrettanto. Se viaggiate in Svezia con bambini, questo posto è assolutamente imperdibile!

goteborg2

goteborg3

Giorno 3: adrenalina e magia al Liseberg

Goteborg ospita il Lisebergs Nöjespark, il parco divertimenti più grande della Scandinavia. Per Giulia è amore a prima vista!

Il parco è immerso nel verde e offre attrazioni per tutte le età:

  • Giochi per bambini;

  • Montagne russe mozzafiato per i più coraggiosi;

  • Spettacoli dal vivo e concerti.

Se visitate la Svezia con i bambini, non potete perdervelo!

goteborg4

Giorno 4: escursione nell’arcipelago di Goteborg

L’ultimo giorno lo dedichiamo a un’escursione tra le isole dell’arcipelago di Goteborg, un vero paradiso naturale.

Raggiungerle è semplicissimo:

  • Si prende il tram n. 11 fino a Saltholmen (circa 30 minuti);

  • Si prosegue con il traghetto (incluso nel biglietto del tram!) per una traversata di 20-60 minuti, a seconda dell’isola scelta.

Noi optiamo per Brännö, un’isola senza auto con case di legno colorate e un’atmosfera incantevole. Ed è proprio qui che la Svezia si è rivelata in tutta la sua autentica bellezza. Ci siamo trovati davanti a un panorama mozzafiato: mare di un blu cobalto, aria cristallina e casette colorate che sembravano uscite da una fiaba.

cosa vedere a goteborg con i bambini

Siamo rimasti incantati a passeggiare tra le pittoresche abitazioni dei pescatori, rigorosamente in legno, e le deliziose ville vacanze degli svedesi. Ad ogni passo, Giulia esclamava: “Mamma, siamo nella casa di Pippi Calzelunghe!”

goteborg6

Per goderci appieno l’atmosfera incantata dell’isola, abbiamo fatto tappa alla Branno vardshus, un delizioso cafè-pasticceria che è anche una graziosa pensione, dove abbiamo assaporato dolci tipici con vista sul mare.

goteborg7

Goteborg con i bambini: un viaggio indimenticabile

Il nostro viaggio a Goteborg in famiglia termina qui, ma portiamo con noi il ricordo di una città accogliente, verde e perfetta per i bambini. Tra parchi divertimenti, natura e attrazioni interattive, la Svezia con bambini è una destinazione da sogno!

 


Guest Blogger

Questo post è stato scritto da un “Guest Blogger”. Quantomanca è sempre lieto di ospitare altri appassionati di viaggi desiderosi di condividere le loro esperienze con i suoi lettori.
Se vuoi raccontare anche tu un viaggio, o hai scoperto una meta interessante per le famiglie, vai alla nostra pagina COLLABORA CON NOI per maggiori dettagli.

Sconti e risorse utili per risparmiare sul viaggio

Trasporti

Motori Ricerca Hotel

Catene Alberghiere

Attività, Tour e Biglietti

Assicurazione Viaggio