A Ornavasso, piccolo centro con poco più di 3.000 abitanti nella provincia di Verbano Cusio Ossola sul Lago Maggiore potete vivere un’ esperienza unica con i bambini che renderà il Natale una vera magia: visitare la “Grotta di Babbo Natale”.
La Grotta di Babbo Natale è un luogo unico che si trova in una cava di marmo rosa a cui si accede attraverso una galleria sotterranea lunga quasi 200 metri. Fuori dalla grotta vi aspetta un parco natalizio di 20 mila metri quadrati dove tutto è spettacolare, dalle renne alla grotta con Babbo Natale, dai boschi parlanti e popolati di gnomi e personaggi delle favole ai trenini e ai meravigliosi panorami sui laghi.
La Grotta di Babbo Natale di Ornavasso è un evento che richiama decine di migliaia di visitatori da tutta Europa, che qui riescono a meravigliarsi con spettacoli unici, incontrare Babbo Natale ed immergersi nello spirito natalizio di fronte al Presepe Bianco, un capolavoro del presepe napoletano con 200 figure e 100 animali.
La Grotta e la casa di Babbo Natale
L’incontro con Babbo Natale, oltre che nel Parco, avviene anche nella “casa di Babbo Natale”, unica al mondo perchè ricavata nella vera cava sotterranea da cui fu estratto anche il marmo per il Duomo di Milano.
Percorrendo 200 metri di galleria sotterranea si raggiunge il grandioso salone di Marmo, dove Babbo Natale, insieme ai “twergi”, gli gnomi della tradizione locale walser di Ornavasso, attende i bambini per ricevere la letterina e fare la suggestiva foto ricordo (in omaggio con la prenotazione on line).
Al cospetto di Babbo Natale i bimbi potranno consegnare personalmente la propria letterina, salire sulla slitta di Babbo Natale e sul trono e ricevere un regalino da Babbo Natale, un oggetto in legno frutto della lavorazione artigianale della Valle Strona, la valle del Lago d’Orta dove gli artigiani producono i Pinocchi famosi nel mondo.
LEGGI ANCHE: Le offerte dei family hotel per le vacanze natalizie
Un viaggio autentico tra suggestioni, sapori e personaggi del Natale sia della tradizione walser (il paese di Ornavasso è una minoranza linguistica di stampo svizzero-tedesco) che di quella internazionale, per una giornata a misura di famiglia e di bambini.
Attrazioni: Slitta volante e trenino sotterraneo dei Twergi
Tra le attrazioni (non comprese nel costo del biglietto) la Slitta volante di Babbo Natale, il primo ottovolante per bambini a tema natalizio, otto trenini “Renna Express” di collegamento dal centro cittadino di Ornavasso all’area Parco, e il “Trenino sotterraneo dei twergi” – un trenino minerario che consentirà di esplorare una seconda cava sotterranea di marmo.
Il presepe
La visita al Parco della Grotta di Babbo Natale è un appuntamento irrinunciabile anche per gli appassionati del Presepe: nel monumentale santuario della Madonna della Guardia viene allestita un’area di 600 metri quadrati dedicata al presepe.
Informazioni utili per visitare la Grotta di Nabbo Natale Ornavasso
Alcune note logistiche: per raggiungere la Grotta di Babbo Natale si consiglia di utilizzare il servizio Navetta in partenza da P.zza Bianchetti, usufruendo delle aree posteggio predisposte dall’organizzazione. Eventualmente la Grotta si può raggiungere anche a piedi, in circa 20 minuti, è sconsigliato invece raggiungerla in auto a causa dei limitati parcheggi disponibili presso l’antica cava e lungo la strada per il Santuario del Boden. La manifestazione si svolge in spazi coperti, per cui si potrà accedere con qualsiasi condizione meteo.
La temperatura interna della grotta è costantemente pari a 8 gradi. E’ consigliato un abbigliamento comodo e adatto all’umidità.
Date e orari di apertura della Grotta di Babbo Natale Ornavasso:
Date 2024: 30 Novembre 2024 e 1-7-8-14-15-21-22-23-26 dicembre 2024
SUPER OFFERTA FINO AL 30 OTTOBRE
Biglietto dinamico da 16,90 – data flessibile OMAGGIO + Lettera di Babbo Natale originale spedita dalla Lapponia con i nomi dei bambini – a 7,00 euro invece di 14.90 (minimo 3 paganti)
Gratuito bambini fino a 3 anni
Orari, tariffe e attività potrebbero subire variazioni.
Per visitare la Grotta di Babbo Natale vi consigliamo di prenotare on line sul sito www.grottadibabbonatale.it dove trovate anche tutte le informazioni.
I biglietti per visitare il Parco e assistere agli spettacoli sono disponibili anche sul posto, mentre i biglietti Grotta in alcune date potrebbero essere esauriti per cui consigliamo la prenotazione on line.
Cosa vedere in zona
Nelle vicinanze potete scoprire luoghi incantevoli, come il Golfo Borromeo, sul Lago Maggiore, o la parete Est del Monte Rosa, a Macugnaga, bandiera arancione del Touring Club Italiano per qualità ambientale e tipicità